CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO SULLA NOMINA DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA NUOV ISTITUZIONE SCOLASTICA
Il Consiglio comunale, nel corso della seduta odierna, ha approvato all'unanimità un ordine del giorno proposto dalla consigliera Castaldini (InsperBo) nel corso del suo intervento d'inizio seduta, e poi emendato in Aula e firmato dai consiglieri P...
Il Consiglio comunale, nel corso della seduta odierna, ha approvato all'unanimità un ordine del giorno proposto dalla consigliera Castaldini (InsperBo) nel corso del suo intervento d'inizio seduta, e poi emendato in Aula e firmato dai consiglieri Piazza (M5S), Santi Casali e Lembi (PD).
Di seguito, il testo approvato:
"Il Consiglio comunale premesso che nel giugno 2014 è stata istituita l'Istituzione Scolastica che ha assunto la competenza dei servizi educativi già dall'anno 2014 - 2015; preso atto delle nomine del Consiglio di Amministrazione e del Direttore dell'Istituzione Scolastica che sta lavorando alla stesura del Piano Programma dell'Istituzione; premesso inoltre che l'articolo 17 del 'Regolamento dell'Istituzione dei servizi educativi e delle scuole d'infanzia' prevede e regola un importante organo consultivo cd 'Comitato Scientifico' che fornisce supporto specialistico all'Istituzione; il Comitato scientifico viene convocato in particolare alla presentazione del Piano Programma; ad oggi il Sindaco non ha ancora provveduto alla nomina del Comitato scientifico; valutata l'importanza del Piano programma attualmente in lavorazione e del contributo che il Comitato Scientifico potrebbe portare a questo documento; auspicando che i componenti del Comitato Scientifico possano essere scelti in modo da contribuire a crearne una miglior connessione tra il Consiglio di Amministrazione e le diverse agenzie educative presenti sul nostro territorio;
invita il Sindaco a procedere con la nomina del Comitato Scientifico nel pieno rispetto di quanto deliberato dal Consiglio comunale in materia di nomine e conformemente a quanto disposto dallo Statuto dell'Istituzione dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia, seguendo il percorso di attività dell'Istituzione in atto".