QUESTION TIME, CHIARIMENTI IN MERITO ALLA PREVISTA REALIZZAZIONE DI 485 NUOVE CASE


L'assessore all'Urbanistica Patrizia Gabellini, ha risposto oggi, in sede di Question Time alla domanda del consigliere Comunale Massimo Bugani in merito alla prevista realizzazione di 485 nuove case

La domanda del consigliere comunale Massimo Bug...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore all'Urbanistica Patrizia Gabellini, ha risposto oggi, in sede di Question Time alla domanda del consigliere Comunale Massimo Bugani in merito alla prevista realizzazione di 485 nuove case

La domanda del consigliere comunale Massimo Bugani (M5S)

in merito all'articolo di stampa relativo a 485 nuove case; pone la seguente domanda d’attualità al Sindaco e alla Giunta:
  • si chiede di conoscere gli intendimenti e le considerazioni politiche che hanno portato a d approvare in Giunta la riqualificazione di aree nel territorio di Bologna all'interno della quale è prevista la realizzazione di 485 nuovi alloggi,
  • quale sia la posizione del Sindaco e della Giunta in merito a tali nuovi alloggi che sorgeranno a fronte della realtà che vede a Bologna migliaia di appartamenti già esistenti sfitti o invenduti,
  • se il Sindaco e la Giunta non ritengano più costruttivo per la riqualificazione di Bologna avviare un serio confronto con le varie realtà private o pubbliche proprietari di alloggi attualmente non utilizzati.
La risposta dell'assessore all'Urbanistica Patrizia Gabellini:

"Il POC diffuso fa riferimento ad aree urbanizzate e fa parte della pianificazione e programmazione alloggi. Per quanto riguarda i numeri le ricordo che sono convenzionalmente conteggiati, noi abbiamo le superfici utili e consideriamo 75 metri quadri per alloggio; ci sono 5 anni di tempo per realizzarli. Si tratta dunque di una programmazione quinquennale. Il PSC considerava un quindicennio, anche se formalmente non ha una durata, e metteva in programma 12.000 alloggi distinguendo due quote: 4.000 alloggi da strumenti già legati al piano precedente (solo Navile e Lazzaretto contava più di 3.000 alloggi) e 8.000 nuovi alloggi. Dal PSC ad oggi - di programmazione di nuovi alloggi - il primo POC ha realizzati 3 alloggi e ora è scaduto e si è quindi azzerato. Gli atti programmatori che sono stati fatti allora e ancora validi sono la ex Sabiem (maggio 2011) con 101 alloggi e le aree annesse sud che contano 780 alloggi. Questo è tutto ciò che è stato programmato rispetto ai 12.000 del PSC. Quindi, la domanda è: programmiamo ancora o non programmiamo più nulla? Noi abbiamo scelto di programmare.
Poi abbiamo la congiuntura, gli ultimi dati forniti dalla programmazione sono progettato nel 2014 - 65 alloggi rispetto a 125 del 2013; iniziati 20 alloggi nel 2014 mentre nel 2013 erano 141 e l'ultimato nel 2014 erano 43 alloggi a fronte di 314 nel 2013.
Ultima questione che mi pone è come affrontare l'emergenza sfratti e alloggi sfitti. Nomisma ci dice che gli alloggi invenduti sono 5.000 e quelli sfitti sono 7.000. Chi studia questi numeri sa che almeno un 3% del patrimonio complessivo dev'essere libero altrimenti non c'è dinamica".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top