CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA MALATTIA DI MENIERE


Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un "Ordine del giorno per invitare il Sindaco e la Giunta ad attivarsi presso la regione Emilia Romagna per il riconoscimento della malattia di Meniere, delle conseguenze invalidanti che ha sui ...

Descrizione

Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un "Ordine del giorno per invitare il Sindaco e la Giunta ad attivarsi presso la regione Emilia Romagna per il riconoscimento della malattia di Meniere, delle conseguenze invalidanti che ha sui malati e perché si avvii una ricerca per verificare se questa malattia sia da iscrivere tra le patologie rare", presentato dai consigliere Bugani, Piazza (M5S) e Caviano (CentrDem), firmato in aula dai consiglieri Cocconcelli (LegaN) e Melega (PD), che ha proposto anche degli emendamenti poi accolti nel testo.

Di seguito il testo dell'ordine del giorno approvato:

"Il Consiglio comunale, premesso che:
in data 12 luglio 2013 si è tenuta una commissione consiliare riguardante la malattia di Meniere;
la malattia di Meniere rende la vita dei pazienti affetti da questa malattia molto difficile, con crisi improvvise e fortemente invalidanti che ne limitano l’azione lavorativa e le relazioni;
considerato che:
i malati di Meniere non godono di nessuna tutela sociale;
ai malati di Meniere non viene riconosciuta alcuna disabilità e invalidità;
al momento non è stata avviata alcuna ricerca al fine di comprendere se la malattia di Meniere può rientrare all’interno delle patologie gravi passibili di rientrare nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria);

invita il Sindaco e la Giunta
ad attivarsi con urgenza presso la Regione Emilia Romagna affinché venga riconosciuta al più presto l’esenzione del ticket ai malati di Meniere, in funzione della reale gravità della malattia:
ripetitività delle crisi vertiginose;
danno cocleare e/o vestibolare conclamato;
perché venga riconosciuto il carattere invalidante della malattia e affinché si avvii una ricerca per capire se questa malattia possa essere formalmente riconosciuta come 'patologia rara' dal Ministero della Salute, ed inserita nell’apposito elenco".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top