QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA POSSIBILE CHIUSURA DEHORS ALLE 22


L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni ((LegaN) sulla possibile chiusura dei dehors alle 22.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
"Visto l'articolo di stamp...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni ((LegaN) sulla possibile chiusura dei dehors alle 22.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
"Visto l'articolo di stampa relativo alla possibilità di chiudere i dehors alle ore 22 si chiede come tale provvedimento possa migliorare la vivibilità e sicurezza cittadini e quali motivazioni e dati spingerebbero il Comune ad attuarla".

Risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile Consigliera Borgonzoni, dopo i ricorsi contro gli orari dei dehors il Tar ha sancito la non applicabilità dell'art. 7 del regolamento che disciplina gli orari per l'utilizzo dei dehors stessi, l'ufficio legale è al lavoro, restiamo in attesa di un parere. Per ora non ci saranno cambiamenti, le modifiche ed eventuali miglioramenti ad altri punti del Regolamento verranno discussi in Consiglio comunale.
Rispetto al citato riferimento della stampa al "modello Firenze" teniamo a sottolineare che a Bologna non vogliamo limitare la chiusura dei dehors alle ore 22. Ciò che vorremmo proporre alla città è quanto già fatto per le vie Belvedere e San Gervasio: patti di collaborazione fra operatori commerciali e residenti affinché vengano disciplinati orari, pulizie, eventi culturali ed altre attività in maniera condivisa. Non un'imposizione generalizzata, ma una valutazione caso per caso per redigere patti di convivenza.
Oltretutto quello che io ho dichiarato sui giornali non è che vogliamo chiudere i dehors alle 22 ma anche stiamo guardando cosa sta succedendo nel resto d'Italia perché questo Consiglio ha ben presente che esiste una nazione che ha problemi analoghi a quelli di Bologna, stiamo studiando cosa stanno facendo i nostri colleghi per vedere quali sono le azioni che si possono intraprendere sempre in uno spirito collaborativo con le associazioni dei commercianti, con la città e con i residenti.
Quindi questa è un'azione politica che vogliamo mettere in campo nelle prossime settimane per cui ci stiamo attrezzando avendo anche un'idea migliore per me - perché sono qui a occuparmi di questo da poco tempo ma vi assicuro che mi occupa molto tempo - un'idea migliore di quello che potremmo proporre alla città con un piano che in qualche modo vede il coinvolgimento di tutti. Ed è chiaro che per fare questo - nessuno è "nato imparato" - bisogna studiare, ed è quello che stiamo facendo ".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top