BE' BOLOGNAESTATE 2014 GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 2 LUGLIO


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per mercoledì 2 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

mercoledì 2 luglio

Cameredarie Cortile d...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per mercoledì 2 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

mercoledì 2 luglio

Cameredarie Cortile di Palazzo d'Accursio
cantierimeticci.it
ore 18.00 Creating an Island Full of Sounds
Laboratori artistici aperti alla città a cura di Cantieri Meticci, dal 30 giugno al 6 luglio
Un team di artisti internazionali, coordinati da Pietro Floridia, guiderà i partecipanti nella creazione di testi teatrali, scene, coreografie, video a partire da La Tempesta di Shakespeare, l'opera che più si presta ad indagare i rapporti tra culture differenti, messa in relazione con concetti chiave quali ghetto, colonizzazione, educazione, stigma. Info iscrizioni: info@cantierimeticci.it
ore 20:30 Un'isola piena di suoni
Grande installazione multimediale composta da 15 tubi interattivi che, dopo avere viaggiato in varie città europee, è stata portata a Bologna per assorbire e rielaborare artisticamente testimonianze, pensieri, visioni circa le nuove forme di ghettizzazione che attraversano la nostra società.

Pianofortissimo cortile dell’Archiginnasio – piazza Galvani 1
ineditasrl.it
Festival pianistico a cura di Inedita.
ore 21.00 Pavel Kolesnikov in concerto.
Trionfatore nel 2012 al severo Concorso Internazionale Honens di Calgary in Canada, il russo Pavel Kolesnikov, 24 anni, ha studiato a Mosca con Sergei Dorensky, a Londra con Norma Fischer e a Bruxelles con Maria João Pires. Interprete profondo e raffinato, con una tecnica eccelsa e una maturità interpretativa stupefacente, Kolesnikov in Italia è ancora uno sconosciuto, ma è destinato a una luminosa carriera artistica che lo porterà a esibirsi nei maggiori teatri del mondo.
A Bologna per la prima volta, suonerà Beethoven (Sonata n. 14 “Chiaro di Luna”), Schumann (Scene infantili op. 15) e Chopin (Sonata n. 3 op. 58).
Info biglietti: ineditasrl.it

Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21.30 Midlake live concerto, unica data italiana.
La band texana, senza dubbio una delle realtà indie più interessanti ed entusiasmanti dell’ultimo decennio, autrice di un suono capace di coniugare il folk inglese di gruppi come Fairport Convention con il rock degli anni ‘70, torna in Italia per presentare il nuovo album Antiphon uscito a novembre per Bella Union/cooperative.
Ingresso a offerta libera
A seguire: Popcorn Party, dj-set, tutti i mercoledì le migliori hit del momento.

BOtanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
BOtanique.it
ore 21.30 The Dukes of Hamburg live
Per la prima volta in Italia, una piccola leggenda del panorama garage-punk-trashy mondiale. Vantano collaborazioni in tutto il mondo con vari personaggi della scena. Il loro disco uscito nel 2001 per la Gearhead Records è una vera perla per i collezionisti! Oltre a GH, hanno dischi per le etichette culto come Dionysus, Screaming Apple, Voodoo Rhythm, Larsen etc etc Look a dir poco bizzarro e sound ultra-vintage.
ore 20:00 Happy Wednesdays ogni mercoledì, la musica e il folklore dei mitici anni '50 e '60.
Ingresso a offerta libera

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Alba tragica (Le Jour se lève, Fra/1939) di M. Carné (93')
Film in lingua originale con sottotitoli.
Dal romanzo omonimo di Jacques Viot. Sceneggiatura: Jacques Prévert.
Con Jean Gabin, Jules Berry, Jacqueline Laurent, Arletty, Jacques Baumer, Bernard Blier, René Génin, Mady Berry. Introduce Sophie Kopaczynski (Studio Canal)
Precede il film: The Tramp, di Charles Chaplin (Titolo italiano: Il vagabondo)
Con Charles Chaplin. Versione inglese con sottotitoli italiani
Accompagnamento al piano di Neil Brand
(In caso di pioggia, la proiezione si sposterà al Cinema Arlecchino)

Salotto del jazz, via Mascarella alta
cantinabentivoglio.it
ore 21.00 Cavalli Benassi Blue Jazz Trio live
Considerato da pubblico e critica uno dei migliori musicisti della scena blues italiana, Giorgio Cavalli si presenta al pubblicio del Salotto in compagnia dei sui fidi Massimo Benassi alla chitarra ed Ezio Bruzzese al c.basso con un repertorio affascinante in cui i migliori blues della tradizione del jazz vengono riletti da un puro bluesman e rivisitati in chiave acustica e tradizionale.
Giorgio Cavalli, chitarra e voce; Massimo Benassi, chitarra e voce; Ezio Bruzzese, contrabbasso.

Salotto Inferno piazzetta Marco Biagi
cameraasud.net
ore 21.30 Moderatamente solo
Un racconto musicale della storia del jazz: origini, sviluppi e cambiamenti significativi della forma espressiva di questo genere musicale.
Pasquale Mirra propone arrangiamenti particolari del repertorio jazzistico, durante i quali improvvisazione strutturale e libera si alternano in modo variabile ed imprevedibile. Le pagine del racconto sono scritte dai grandi interpreti della storia del jazz e da compositori contemporanei con i quali l'artista collabora.
Pasquale Mirra, considerato uno dei vibrafonisti più interessanti della scena italiana ed internazionale, collabora e ha collaborato con grandi improvvisatori della scena mondiale, tra i quali: Michel Portal, Fred Frith, Nicole Mitchell, Tristan Honsinger, Ernst Rijseger, Rob Mazurek, Ballakè Sissoko, Buch Morris, Lansiné Kouyaté, Jeff Parker, Micheal Blake etc.
Dal 2008 collabora stabilmente con il noto percussionista americano Hamid Drake con il quale suona e ha suonato in diversi progetti partecipando a numerosi festival in America e in Europa.
E' membro del Collettivo Bassesfere, associazione per lo sviluppo e la diffusione della musica improvvisata e di ricerca.

Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 16.00 AFA | Red Bull Recycle + Iommi & Nas1 djset
AFA è un cartellone di serate a tema a cura di Ex Forno, LED X e Revolver Heartbreak. In programma dj-set di artisti nazionali e internazionali, da gustare nel parco dell'antico porto.
Red Bull Recycle Ispirandosi ad uno dei temi più attuali del momento, quello della reusability, ossia la capacità di dare nuova vita ad un oggetto o ad un suo componente con un differente ed insolito impiego, Red Bull ha contattato 5 professionisti dell’arte e del design di varia provenienza, per la realizzazione di 10 opere originali attraverso il recupero di vecchi materiali dismessi dal mondo dei locali (insegne, banchi bar, lattine, frigo, etc.).
Red Bull Recycle trova ispirazione nella passione per il binomio arte/sostenibilità che Red Bull sostiene da sempre (l’80% delle energie produttive dell’azienda provengono infatti da fonti di energia rinnovabile), ideale comune anche alle performance del Red Bull Canvas Cooler e alle installazioni dinamiche del Red Bull Re (Reduce, Renew, Redesign) realizzate in collaborazione con il POLI.Design durante la Design Week di Milano.
Selezione musicale a cura di Iommi & Nas1
Ingresso libero
ore 17:30 Il Mercato della Terra
Nel cortile del Cinema Lumière (Piazzetta P.P. Pasolini), un appuntamento all’insegna delle primizie della terra e delle buone relazioni, che trasforma la spesa in un rito festoso.

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Alabama Monroe - Una storia d'amore di Felix Van Groeningen (Belgio/2012, 100’)
con V. Baetens, J. Heidenbergh, N. Cattrysse
Elise e Didier vivono una travolgente e appassionata storia d'amore, al ritmo della musica bluegrass, "il country nella versione più pura". Lei gestisce uno studio di tatuaggi perché "c'è sempre qualcosa nella vita che valga la pena mettere sul proprio corpo". Lui è da sempre innamorato dell'America, la terra delle infinite opportunità e soprattutto la patria della sua amatissima musica bluegrass.
Biglietto intero: 6€ | Ridotto 4,50€
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratuito

Appuntamenti estivi in Certosa Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20.30 Gaudente Bologna visita guidata a cura di Associazione Culturale Didasco.
La Certosa è un vero e proprio libro aperto sulla Storia. Attraverso i suoi monumenti, le statue e le epigrafi, è possibile rievocare alcune storie della città e dei suoi abitanti: gastronomiche, intellettuali e curiose.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa). Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata. Ingresso: € 8 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)


Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/


bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top