BE' BOLOGNAESTATE 2014, GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 8 LUGLIO


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per martedì 8 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:


Martedì 8 lu...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per martedì 8 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:


Martedì 8 luglio

Stasera parlo io all'Archiginnasio Cortile dell'Archiginnasio – piazza Galvani 1
bibliotechebologna.it
Inaugura stasera il Salotto letterario estivo organizzato dalla Libreria Coop Zanichelli in collaborazione con Biblioteca dell’Archiginnasio Istituzione Biblioteche di Bologna: dall'8 al 31 luglio incontri con autori, in cui saranno proposti argomenti che attraversano la nostra vita e le nostre emozioni in collaborazione con importanti case editrici italiane, che cureranno mini rassegne con temi specifici e presenteranno le loro novità librarie più interessanti.

ore 20:30 Incontro con Chiara Rapaccini - RAP
In occasione dell’uscita del suo nuovo libro Amori sfigati, pubblicato da Franco Cosimo Panini. Intervengono con l’autrice Enrico Alleva e Gianluca Farinelli. In collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna. La presentazione del libro, fa parte del progetto Amori Sfigati che prevede incontri, proiezioni di film e un concorso, a Bologna, dal 7 al 14 agosto.
Chiara Rapaccini, artista, illustratrice per bambini e designer, ha aperto un blog e una pagina fb degli “Amori sfigati” al motto di: “Sei uno sfigato? Entra!”. Un libro dal formato insolito, una confezione in cartone che si apre e racchiude tre supporti distinti ma legati da un unico filo conduttore: le sfighe in amore.
Amori Sfigati è un brand riconoscibile dal cuore rovesciato e dalle inconfondibili vignette che hanno come protagonisti uomini e donne in situazioni paradossali, che suscitano immediatamente il sorriso, perché in esse ci si può facilmente identificare. Uomini maldestri senza tatto, donne ingenue che si giustificano, gaffes e brevi dialoghi che, con un tocco di cinismo, raccontano di partners alle prese con le relazioni amorose. Il tratto nero dell’autrice Chiara Rapaccini, in arte RAP, delinea efficacemente le espressioni dei personaggi disegnati su sfondi monocromatici.

Da martedì 8 luglio (fino al 14 agosto) in Biblioteca Salaborsa sarà visibile l'installazione Amori sgualciti, grandi lenzuola dipinte da RAP con i suoi disegni e le sue fulminanti vignette che pendono come se asciugassero al sole dagli archi della Piazza coperta di Salaborsa. Sulle lenzuola, l'artista, illustratrice per bambini e designer, ha dipinto a tempera i suoi “Amori Sfigati”, le celebri vignette sugli equivoci d'amore, sulle goffaggini e le sconfitte della coppia contemporanea, sempre più smarrita e fragile.
Dall’8 luglio al 17 luglio da martedì a sabato, dalle 16 alle 19 sarà allestito un vidoebox dove raccontare i propri amori sfigati.

Sotto le stelle del Cinema - Amori sfigati Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Io e Annie (USA/1977) di W. Allen (93'). v.o. con sottotitoli.

Montagnola Music Club Estate Parco della Montagnola – via Irnerio 2/3
montagnolabologna.it
ore 19.30 Johann Sebastian Punk live
Il progetto nasce a Bologna a partire dalla vulcanica mente del giovane cantautore messinese Massimiliano Raffa (voce e chitarra), accompagnato per l’occasione da valenti musicisti del calibro di Pino Potenziometri (basso e cori), Johnny Scotch (tastiere, sintetizzatori, sequencer), e Albrecht Kaufmann (batteria). Tra i vari concerti eseguiti da questo sodalizio va annoverato il live al MEI di Faenza dove, su invito di Enrico Ruggeri, la band si esibisce in una cover in lingua inglese del suo vecchio inno “Contessa” che gli vale la vittoria nel contest Indipendente Mente. È uscito il loro primo album ufficiale “More Lovely And More Temperate“ per SRI Productions, edizioni Irma Records, con produzione artistica a cura di Beatrice Antolini e Daniele Calandra.
Prima e dopo il concerto: dj set a cura di Madesi (Area 51- Radio Città del Capo).

Giardini al CUBO Porta Europa - piazza Vieira de Mello
cubounipol.it
ore 21.15 La lingua segreta delle donne
Recital musicale di Susanna Parigi che prende spunto dal fenomeno del “Nu Shu” (scrittura delle donne) sviluppatosi durante il XVII secolo nella provincia cinese dello Hunan, dove le donne Yao, abituate alla loro indipendenza, decisero di creare una scrittura, il Nu Shu, per comunicare tra di loro all’insaputa degli uomini. Questo il contesto da cui prende vita questo viaggio musicale che
è dedicato alla riscoperta della lingua come strumento di femminilità meno esposta e più vera.
Interprete sofisticata e autrice di grande spessore, Susanna Parigi è stata pianista di Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni e vocalist di Raf, suona la fisarmonica, canta, scrive i testi, la musica e gli arrangiamenti delle sue canzoni. Chansonnière fiorentina propone un genere originalissimo per il quale è stata usata per la prima volta la definizione "pop letterario". Nel luglio 2010 vince il Festival Teatro Canzone G. Gaber insieme a Piero Sidoti e il premio dedicato a Giorgio Lo Cascio.
Sul palco con Susanna Parigi, Matteo Giudici (chitarra e cori), Michele Guaglio (basso), Riccardo Chiaberta (batteria).
Ingresso libero

Cuore di Brasile Teatri di Vita, Parco dei Pini, via Emilia Ponente 485
teatridivita.it
ore 19:00 Allenamento di Capoeira, la spettacolare arte marziale, con il complesso Cordão de Ouro guidato dal Mestre Contra Primo; Lezione di cucina afro-brasiliana a cura di Vivian Lorca.
ore 20:00 Delirio di una trans populista. Un pezzo dedicato a Elfriede Jelinek, con Eva Robbins (replica)
Spettacolo di Andrea Adriatico con Eva Robin's, Saverio Peschechera, Alberto Sarti e Stefano Toffanin, sulle parole della scrittrice austriaca Premio Nobel.
ore 22:00 Semifinali dei Mondiali di calcio su grande schermo
ore 22.30 Lower city film di Sérgio Machado (Brasile 2005)
Due amici e una spogliarellista in viaggio: dall’amicizia alla passione, dalla complicità alla violenza nella caduta verso l’abisso. Un rovente triangolo, a cui gli attori danno un intenso spessore.Lower city (Cidade Baixa) è un film di Sérgio Machado (2005, 100′, versione originale con sottotitoli in italiano) con Wagner Moura, Alice Braga, Lázaro Ramos, Harildo Deda, José Dumont.
Info biglietti su: teatridivita.it

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Grace di Monaco di Olivier Dahan (USA, Francia, Belgio, Italia/2014, 103’)
con N. Kidman, P. Vega, M. Ventimiglia, T. Roth

Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 18.00 Cavaticcio Lido
La spiaggetta urbana del martedì nel parco ai piedi di Ex Forno MAMbo e Cassero: stasera dj set a cura di Steve K & Paul Rudder e mercatini vintage
ore 22.00 Proiezione della semifinale Fifa World Cup: Brasile - Germania
Ingresso libero

Salotto Inferno piazzetta Marco Biagi
cameraasud.net
ore 19.00 Mangia coi piatti
Dj-set interattivo esclusivamente in vinile
Ingresso libero

Cantieri di FRONTIER 2014 Cantieri aperti: Largo Caduti del Lavoro
frontier.bo.it
Frontier - la linea dello stile è il progetto con cui il Comune di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, intende valorizzare il Writing e la Street Art, avviando una riflessione approfondita su due fenomeni riconosciuti a livello internazionale come forme di espressione tra le più interessanti nel panorama dell’arte contemporanea.
Dal 7 al 18 luglio: Gli artisti Rae Martini e Lokiss operano sui box Hera in Largo Caduti del Lavoro
Frontier Boxes: nel 2014 Frontier intende diversificare le superfici sulle quali gli artisti operano, proprio come accade naturalmente nelle strade. Si è deciso, in collaborazione con Gruppo Hera, di utilizzare i due edifici presenti in Largo Caduti del Lavoro, collocati all’ingresso della Manifattura delle Arti, area in cui è in atto un processo di riqualificazione e rivalutazione.

BOtanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
BOtanique.it
ore 21.00 FIFA World Cup - Semifinali
Semifinale della Coppa del Mondo

Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 23.00 Good Vibrations
Tutti i martedì il meglio del summer rock, dal beat al surf, passando per garage, soul e rock’n'roll 50s.

Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/


bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top