BE' BOLOGNAESTATE 2014, GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 9 LUGLIO


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per mercoledì 9 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it


Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolog...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per mercoledì 9 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it


Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21.00 Maria Antonietta live
La cantautrice pesarese presenta il suo nuovo album lavoro 'Sassi' prodotto da La Tempesta.
Maria Antonietta è una ragazza con la chitarra e litri di sangue versato. Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, nasce a Pesaro nel 1987. Dopo aver autoprodotto il suo primo disco nel luglio 2010 “Marie Antoinette wants to suck your young blood” e dopo aver fondato il progetto shoegaze Young Wrists nella sua Pesaro confeziona l’esordio in italiano registrato e prodotto da Dario Brunori che esce il 6 gennaio 2012. Poi un lungo tour che dura quasi un anno e mezzo, un brano come “Animali” nel maggio 2013, una cover di Gigliola Cinquetti ed ora un nuovo disco che si intitola “Sassi” ed esce per la Tempesta Dischi. Un disco minimale e sincero, sincero come tutte le cose che sono uscite dalla sua bocca.
A seguire: Popcorn Party, tutti i mercoledì le migliori hit del momento.

Salotto del jazz via Mascarella alta
cantinabentivoglio.it
ore 21.00 Finger Snap Trio di Frank Selleri
Un tuffo nel repertorio dei trii pianistici jazz più moderni
Il trio, guidato dal pianista Frank Selleri, molto noto anche in ambiti Funky e Soul, ripropone alcuni pezzi forti del repertorio storico del jazz moderno post bop, con brani di Corea, Hancock, Jarrett nonchè brani originali composti dal leader. Belle anche alcune rivisitazioni di melodie prese dal pop e rielaborate in modo molto melodico e interessante.

Salotto Inferno piazzetta Marco Biagi
cameraasud.net
ore 21.30 Franc Cinelli live
Cantante, autore e polistrumentista Franc Cinelli è nato a Roma, cresciuto a Londra e vissuto tra Inghilterra e Stati Uniti. Pur rifacendosi alla tradizione melodica italiana, le canzoni di Franc possiedono struttura e sound tipici di quel folk-rock angloamericano che riconosce come modelli di ispirazione miti come Woody Guthrie, Bob Dylan, Johnny Cash e Bruce Springsteen. Dopo aver macinato centinaia di concerti nei pub e teatri londinesi e poi in ogni angolo della Gran Bretagna, Franc Cinelli si è fatto conoscere ed apprezzare anche negli Stati Uniti esibendosi in locali prestigiosi come il Sidewalk Café, la Rockwood Music Hall di N.Y. e nei templi del folk di Nashville. Lo scorso Aprile ha aperto due importanti concerti di Ligabue alla Royal Albert Hall di Londra, ha partecipato ad una performance televisiva presso il Blue Note di Milano ed è recentemente supportato dalla BBC Radio 2.
Dopo un album di successo, “Goodtimes Goodtimes”, prodotto da Danton Supple (Coldplay, Morrissey), Franc nel 2013 lancia due titoli: “Alcatraz Ep”, cinque brani in cui canta le storie di alcuni personaggi della prigione di Alcatraz ed il suo nuovo album “I Have Not Yet Begun To Fight”.

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Tutte le storie di Piera (Ita/2013) di Peter Marcias (80'). Introduce Piera Degli Esposti
"Un documentario su Piera Degli Esposti nasce dalla volontà di raccontare, in modo inedito e creativo, la vita e il percorso di una delle attrici più amate e anticonvenzionali che sia il cinema che il teatro italiano abbiano mai conosciuto. [...] I ricordi di Piera spaziano dalla casa colonica nella campagna emiliana, al laboratorio di sartoria frequentato dopo la scuola, fino a raccogliere tra i frammenti delle sue 'memorie fluttuanti' i ricordi dei suoi primi amori e del teatro bolognese, dove già sognava di vestire i panni di Cleopatra, della signorina Giulia e delle protagoniste di Joyce. [...]
Per la prima volta, tornando sui luoghi che l'hanno vista crescere sia professionalmente che umanamente - da Bologna a Roma, passando per Cagliari, a cui l'attrice e legata - Piera svela i segreti della sua vita, dei suoi incontri. [...]" (Peter Marcias)

Stasera parlo io Cortile dell'Archiginnasio – piazza Galvani 1
bibliotechebologna.it
ore 21.00 Comico & politico. Beppe Grillo e la crisi della democrazia Presentazione del libro di Oliviero Ponte di Pino
Dialogano con l’autore Laura Mariani e Massimo Marino.
Milioni di elettori scelgono il Movimento 5 Stelle. Ma perché Beppe Grillo viene considerato un leader politico credibile da milioni di italiani e una grave minaccia da milioni di altri italiani? Come mai un clown rischia di avere un peso determinante nella politica europea dei prossimi anni? Per rispondere è necessario seguire in parallelo il percorso di Grillo e l’evoluzione della società italiana e dei media. Non basta tracciare la biografia del leader di un movimento politico o discutere i suoi programmi: è opportuno anche illuminare la sua carriera di uomo di spettacolo e insieme l’evoluzione del teatro e della televisione in Italia e l’impatto della rete su politica e democrazia.
Oliviero Ponte di Pino lavora da oltre 35 anni nell’editoria. Cura il programma di BookCity Milano. Insegna Editoria libraria all’Università Roma Tre e Letteratura e filosofia del teatro all’Accademia di belle arti di Brera. È autore, tra l’altro, di Quaderno del Vajont (con Marco Paolini, Torino 1999), I mestieri del libro (Milano 2008), Le buone pratiche del teatro (con Mimma Gallina, Milano 2014).
Ingresso libero.

Cuore di Brasile Teatri di Vita Parco dei Pini, via Emilia Ponente 485
teatridivita.it
ore 19.00 ultima lezione di cucina bio brasiliana dedicata ai dolci di Bahia e alle contaminazioni gastronomiche afro-americane a cura di Vivian Lorca.
ore 20.00 Delirio di una trans populista. Un pezzo dedicato a Elfriede Jelinek (replica)
Spettacolo di Andrea Adriatico con Eva Robin's, Saverio Peschechera, Alberto Sarti e Stefano Toffanin, sulle parole della scrittrice austriaca Premio Nobel.
ore 22.00 Semifinali dei Mondiali di calcio su grande schermo
ore 22.30 O som ao redor film di Kleber Mendonça Filho (Brasile/2012,130′); con Irandhir Santos, Gustavo Jahn, Maeve Jinkings.
E’ una città-giungla quella raccontata nel film di Kleber Mendonça Filho, giudicato dal New York Times uno dei 10 migliori film del mondo nel 2012 insieme a Django Unchained di Tarantino e a Lincoln di Spielberg. Una città dove la misera quotidianità porta diffidenze, paure e meschinità.
Il film narra dell’arrivo di una milizia di strada in un quartiere della zona sud di Recife abitato dalla classe della media-borghesia, un evento che cambia inevitabilmente la vita dei residenti locali. Mentre alcuni celebrano la pace portata dalla vigilanza privata, altri passano attraverso momenti di estrema tensione. Miglior film brasiliano al San Paulo International Film Festival. Film sottotitolato in italiano.
Info biglietti per il festival: teatridivita.it

Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 19.00 AFA: R3ZIDENTURA N3XT dj-set
Il grande caldo si vince a colpi di musica.
A seguire: semifinale dei Mondiali di calcio su grande schermo
ore 17:30 Mercato della Terra
Le primizie a km zero nel cortile della Cineteca

Appuntamenti estivi in Certosa Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20.30 La gloria del Novecento
Opere e artisti in Certosa, visita guidata a cura di Associazione Culturale Didasco.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa). Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 8 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

BOtanique 5.0 Giardini di via Filippo Re
Botanique.it
ore 20.00 Happy Wednesdays serata a tema al Botanique: musica e il folklore dei mitici anni '50 e '60.
ore 21:00 FIFA World Cup – Semifinali

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Il capitale umano di Paolo Virzì (Italia, Francia/2014, 109’).
con V. Bruni Tedeschi, F. Bentivoglio, V. Golino, F. Gifuni
19 candidature ai David di Donatello.

Le Parole e la Città Bologna e San Lazzaro
itcteatro.it
ore 20.00 Il teatro la città lo sguardo
Dal 7 al 20 luglio 2014 un laboratorio di osservazione e racconto teatrale per lo spettatore, a cura di ITC Teatro. Condotto da Massimo Marino, il laboratorio si propone di formare uno spettatore più consapevole: la visione di uno spettacolo è un fatto complesso e allo stesso tempo un gioco divertente ed entusiasmante.
Laboratorio a pagamento. Info e iscrizioni: 0516271604 | 0516270150 | info@teatrodellargine.org

Cantieri di Frontier 2014 Cantieri aperti: Largo Caduti del Lavoro
frontier.bo.it
Frontier- la linea dello stile è il progetto con cui il Comune di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, intende valorizzare il Writing e la Street Art, avviando una riflessione approfondita su due fenomeni riconosciuti a livello internazionale come forme di espressione tra le più interessanti nel panorama dell’arte contemporanea.
Dal 7 al 18 luglio: Gli artisti Rae Martini e Lokiss operano sui box Hera in Largo Caduti del Lavoro


Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/


bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top