BE' BOLOGNAESTATE 2014: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 11 LUGLIO
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per venerdì 11 luglio, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
...
Pubblicato il:
Descrizione
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per venerdì 11 luglio, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Urge il film tratto dallo spettacolo teatrale di Alessandro Bergonzoni
Introduce Alessandro Bergonzoni
Anteprima di To Be Jazz Festival Voltone del Podestà
Cartellone di concerti a cura de La Torinese 1888.
facebook.com/latorinese1888
ore 19.30 Piero Odorici Trio
Piero Odorici - sax tenore
Stefano Senni - contrabbasso
Tommaso Cappellato - batteria
BOtanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.30 Le Altre di B + The Doormen Concerto
Le Altre di B: dopo decine e decine di concerti in giro per l'Italia e uno splendido esordio, "Sport", appena pubblicato le Altre di B sono pronti ad esplodere con tutta la loro carica e ironia. Loro si raccontano così:"Per chi non lo sapesse la domenica si giocano le partite di pallone: scendono in campo la serie A, la serie B e le altre di B. Che non sono certo incontri di cartello. E al di là di ogni autocommiserazione esistenzialista facciamo abbastanza orrore, ma abbiamo imparato a far buon viso a cattiva sorte. E non vi annoieremo con storielle sul nostrpo nome. Dal 2006 ad oggi abbiamo cercato di raccogliere più date possibili. Abbiamo deciso di scrivere in inglese come fanno in molti. Ma non siete obbligati ad ascoltare". (Genere: Indie Rock italiano)
The Doormen: oltre che il nome del gruppo è anche il titolo dell'album d’esordio prodotto da Paolo Mauri (Afterhours, Le Luci della Centrale Elettrica, La Crus, Prozac +), uscito a marzo 2011 preceduto dal singolo “Italy”. Alla pubblicazione dell’album si sono susseguite una serie di aperture ad artisti nazionali ed internazionali come Subsonica, Ash, The Vaselines, Ministri, Blood Red Shoes, Art Brut e Mark Moriss (The Bluetones), Tre Allegri Ragazzi Morti. Il gruppo ha vinto le selezioni regionali di Italia Wave e ha rappresentato l'Emilia Romagna all'Arezzo Wave Love Festival 2012. A marzo 2013 esce il nuovo singolo "My Wrong World" che precede l'uscita del nuovo acclamato disco "Black Clouds".
Cuore di Brasile Teatri di Vita Parco dei Pini, via Emilia Ponente 485
teatridivita.it
ore 20.00 Delirio di una trans populista. Un pezzo dedicato a Elfriede Jelinek (Replica)
Spettacolo di Andrea Adriatico con Eva Robins.
ore 21.15 Camélia Spettacolo di danza contemporanea di Marcia Milhazes.
Camélia, tra languida fluidità e sensuale fisicità, tra forza gestuale e passione emotiva. Un viaggio nella corpo della danza contemporanea e, al tempo stesso, nella musica brasiliana. Alla colonna sonora dello spettacolo, infatti, è affidato il compito di introdurci alle sonorità più raffinate del paese latino-americano: a una prima parte in cui il movimento è sostenuto dalla musica nazionale classica, si passa a un secondo momento in cui impera il più grande compositore brasiliano, Heitor Villa-Lobos, per finire con una terza parte dove viene recuperato un anonimo spartito seicentesco brasiliano per viola da gamba.
Uno spettacolo non solo per occhi curiosi, ma anche per orecchie avide di scoprire la musica brasiliana più insospettabile… Precede il reading: Lettere dal fronte interno.
ore 22:30 A festa da menina morta
Film di Matheus Nachtergaele (Brasile, 2008)
L'inquieto Santinho è il giovanissimo leader spirituale di Rio Negro, comunità fluviale dell'Amazzonia profonda dove ogni anno, per rievocare il miracolo da lui compiuto, si attendono le rivelazioni della "nina morta". Presentato a Cannes (sezione Un certain regard) e premiato in numerosi altri festival internazionali.
Appuntamenti estivi in Certosa Fondazione Collegio Artistico Venturoli
collegioventuroli.it
ore 18.00 Contrattempi Condizionale remoto Inaugurazione della mostra di Gianluca Capaldo e Giacomo Gresleri
Una coppia di borsiti del Collegio Venturoli ha scelto un’opera della Collezione Venturoli a cui ispirarsi per progettare la mostra. L'esposizione - che prosegue fino al 19 luglio - apre una deviazione inaspettata nel percorso urbano: un invito a ripensare l'inatteso come circostanza potenziale. La mostra è la terza della serie Contrattempi.
I "Contrattempi" sono circostanze imprevedibili che modificano il normale andamento delle cose e spezzano la quotidianità. Negli spazi del Collegio Venturoli, tre momenti espositivi aprono una deviazione inaspettata nel percorso urbano: un invito a ripensare l’inatteso come circostanza potenziale. Tre brevi intervalli di tempo in cui la ricerca artistica dei borsisti del Collegio Venturoli si coniuga con la memoria storica del luogo: riscoprendo le collezioni della Fondazione, i giovani artisti attivano nessi temporali, in cui modi e tempi verbali risultano incoerenti ed improbabili."
Ingresso libero
Montagnola Music Club Estate Parco della Montagnola – via Irnerio 2/3
montagnolabologna.it
ore 21.30 Sabrina canta Piaf La vita in rosa. Sabrina Paglia voce, Ovidio Bigi pianoforte.
Un viaggio attraverso la vita e le più belle canzoni della grande Edith Piaf raccontato e cantato da Sabrina Paglia con gli arrangiamenti musicali del Maestro Ovidio Bigi per la regia di Gianni Barigazzi. Lo spettacolo racconta e interpreta la poliedricità di una donna che ha saputo trasmettere emozioni, non solo con la sua voce, ma anche con il suo originale modo di essere donna. Sabrina sul palco si fa in tre: è Edith Piaf il personaggio carismatico; è Simone Berteaut, detta "Momone” che, attraverso il racconto della sua vita accanto alla sorellastra, fa emergere i momenti più salienti della vita di Piaf; è Sabrina Paglia, anello di congiunzione fra i due personaggi femminili.
Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 19.00 Ghemon. Concerto.
Ghemon è una delle figure chiave del rap italiano, esploratore di una terra di mezzo a cavallo tra la poesia e la canzone d’autore, impreziosita da sonorità black tra soul, jazz e funk. Il nuovo album “Orchidee” è il primo nel suo catalogo ad essere interamente suonato con strumenti “veri”: “Inizialmente - spiega - avevo pensato di fare un salto completo, incidendo un disco interamente cantato. Ma poi mi sono accorto che rappare è una cosa che mi sento ancora di fare. Ho cercato la mia strada, tentando di mettere in equilibrio le due componenti: l'idea è che ogni volta ai dischi e alle canzoni si può mettere un vestito diverso". Ghemon sarà ospite di Ricreazione, il venerdì targato Peacock dell’Ex Forno.
Salotto del jazz via Mascarella alta
cantinabentivoglio.it
ore 21.00 Emanuela Sanmarchi Travel Quartet
Un gradito e sincero omaggio alla canzone d'autore in chiave jazz.
La cantante bolognese Emanuela Sanmarchi si è messa in luce recentemente come una delle voci più interessanti e preparate del panorama jazz italiano. Dotata di grande fascino e personalità, nonchè di notevole talento e preparazione, Emanuela porta al Salotto il suo quartetto attuale dove alla chitarra è presente Daniele dall' Omo, chitarrista di Paolo Conte.
Salotto Inferno piazzetta Marco Biagi
cameraasud.net
ore 21.30 La penitenza - baciare Concerto Jazz a tema bacio, a cura di Liviana Davì.
Durante la serata si potrà ascoltare il concerto “Prelude to a kiss” di Marco Ferri Jazz Trio con proiezione video in background dei flash mob “Kiss” che si sono viralizzati in rete.
Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese (USA/2013, 180’).
con L. DiCaprio, J. Hill, M. Robbie, M. McConaughey
Golden Globe per la migliore interpretazione maschile. Introduce Gianni Dragoni (giornalista).
ore 20:00 AperiLibro al diSanaPianta: Gianni Dragoni presenta il suo libro Banchieri & compari (Chiarelettere, 2012)
Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 23.00 Club Covo, dj-set
Il mitico venerdì del Covo Club in versione estiva!
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Urge il film tratto dallo spettacolo teatrale di Alessandro Bergonzoni
Introduce Alessandro Bergonzoni
Anteprima di To Be Jazz Festival Voltone del Podestà
Cartellone di concerti a cura de La Torinese 1888.
facebook.com/latorinese1888
ore 19.30 Piero Odorici Trio
Piero Odorici - sax tenore
Stefano Senni - contrabbasso
Tommaso Cappellato - batteria
BOtanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.30 Le Altre di B + The Doormen Concerto
Le Altre di B: dopo decine e decine di concerti in giro per l'Italia e uno splendido esordio, "Sport", appena pubblicato le Altre di B sono pronti ad esplodere con tutta la loro carica e ironia. Loro si raccontano così:"Per chi non lo sapesse la domenica si giocano le partite di pallone: scendono in campo la serie A, la serie B e le altre di B. Che non sono certo incontri di cartello. E al di là di ogni autocommiserazione esistenzialista facciamo abbastanza orrore, ma abbiamo imparato a far buon viso a cattiva sorte. E non vi annoieremo con storielle sul nostrpo nome. Dal 2006 ad oggi abbiamo cercato di raccogliere più date possibili. Abbiamo deciso di scrivere in inglese come fanno in molti. Ma non siete obbligati ad ascoltare". (Genere: Indie Rock italiano)
The Doormen: oltre che il nome del gruppo è anche il titolo dell'album d’esordio prodotto da Paolo Mauri (Afterhours, Le Luci della Centrale Elettrica, La Crus, Prozac +), uscito a marzo 2011 preceduto dal singolo “Italy”. Alla pubblicazione dell’album si sono susseguite una serie di aperture ad artisti nazionali ed internazionali come Subsonica, Ash, The Vaselines, Ministri, Blood Red Shoes, Art Brut e Mark Moriss (The Bluetones), Tre Allegri Ragazzi Morti. Il gruppo ha vinto le selezioni regionali di Italia Wave e ha rappresentato l'Emilia Romagna all'Arezzo Wave Love Festival 2012. A marzo 2013 esce il nuovo singolo "My Wrong World" che precede l'uscita del nuovo acclamato disco "Black Clouds".
Cuore di Brasile Teatri di Vita Parco dei Pini, via Emilia Ponente 485
teatridivita.it
ore 20.00 Delirio di una trans populista. Un pezzo dedicato a Elfriede Jelinek (Replica)
Spettacolo di Andrea Adriatico con Eva Robins.
ore 21.15 Camélia Spettacolo di danza contemporanea di Marcia Milhazes.
Camélia, tra languida fluidità e sensuale fisicità, tra forza gestuale e passione emotiva. Un viaggio nella corpo della danza contemporanea e, al tempo stesso, nella musica brasiliana. Alla colonna sonora dello spettacolo, infatti, è affidato il compito di introdurci alle sonorità più raffinate del paese latino-americano: a una prima parte in cui il movimento è sostenuto dalla musica nazionale classica, si passa a un secondo momento in cui impera il più grande compositore brasiliano, Heitor Villa-Lobos, per finire con una terza parte dove viene recuperato un anonimo spartito seicentesco brasiliano per viola da gamba.
Uno spettacolo non solo per occhi curiosi, ma anche per orecchie avide di scoprire la musica brasiliana più insospettabile… Precede il reading: Lettere dal fronte interno.
ore 22:30 A festa da menina morta
Film di Matheus Nachtergaele (Brasile, 2008)
L'inquieto Santinho è il giovanissimo leader spirituale di Rio Negro, comunità fluviale dell'Amazzonia profonda dove ogni anno, per rievocare il miracolo da lui compiuto, si attendono le rivelazioni della "nina morta". Presentato a Cannes (sezione Un certain regard) e premiato in numerosi altri festival internazionali.
Appuntamenti estivi in Certosa Fondazione Collegio Artistico Venturoli
collegioventuroli.it
ore 18.00 Contrattempi Condizionale remoto Inaugurazione della mostra di Gianluca Capaldo e Giacomo Gresleri
Una coppia di borsiti del Collegio Venturoli ha scelto un’opera della Collezione Venturoli a cui ispirarsi per progettare la mostra. L'esposizione - che prosegue fino al 19 luglio - apre una deviazione inaspettata nel percorso urbano: un invito a ripensare l'inatteso come circostanza potenziale. La mostra è la terza della serie Contrattempi.
I "Contrattempi" sono circostanze imprevedibili che modificano il normale andamento delle cose e spezzano la quotidianità. Negli spazi del Collegio Venturoli, tre momenti espositivi aprono una deviazione inaspettata nel percorso urbano: un invito a ripensare l’inatteso come circostanza potenziale. Tre brevi intervalli di tempo in cui la ricerca artistica dei borsisti del Collegio Venturoli si coniuga con la memoria storica del luogo: riscoprendo le collezioni della Fondazione, i giovani artisti attivano nessi temporali, in cui modi e tempi verbali risultano incoerenti ed improbabili."
Ingresso libero
Montagnola Music Club Estate Parco della Montagnola – via Irnerio 2/3
montagnolabologna.it
ore 21.30 Sabrina canta Piaf La vita in rosa. Sabrina Paglia voce, Ovidio Bigi pianoforte.
Un viaggio attraverso la vita e le più belle canzoni della grande Edith Piaf raccontato e cantato da Sabrina Paglia con gli arrangiamenti musicali del Maestro Ovidio Bigi per la regia di Gianni Barigazzi. Lo spettacolo racconta e interpreta la poliedricità di una donna che ha saputo trasmettere emozioni, non solo con la sua voce, ma anche con il suo originale modo di essere donna. Sabrina sul palco si fa in tre: è Edith Piaf il personaggio carismatico; è Simone Berteaut, detta "Momone” che, attraverso il racconto della sua vita accanto alla sorellastra, fa emergere i momenti più salienti della vita di Piaf; è Sabrina Paglia, anello di congiunzione fra i due personaggi femminili.
Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 19.00 Ghemon. Concerto.
Ghemon è una delle figure chiave del rap italiano, esploratore di una terra di mezzo a cavallo tra la poesia e la canzone d’autore, impreziosita da sonorità black tra soul, jazz e funk. Il nuovo album “Orchidee” è il primo nel suo catalogo ad essere interamente suonato con strumenti “veri”: “Inizialmente - spiega - avevo pensato di fare un salto completo, incidendo un disco interamente cantato. Ma poi mi sono accorto che rappare è una cosa che mi sento ancora di fare. Ho cercato la mia strada, tentando di mettere in equilibrio le due componenti: l'idea è che ogni volta ai dischi e alle canzoni si può mettere un vestito diverso". Ghemon sarà ospite di Ricreazione, il venerdì targato Peacock dell’Ex Forno.
Salotto del jazz via Mascarella alta
cantinabentivoglio.it
ore 21.00 Emanuela Sanmarchi Travel Quartet
Un gradito e sincero omaggio alla canzone d'autore in chiave jazz.
La cantante bolognese Emanuela Sanmarchi si è messa in luce recentemente come una delle voci più interessanti e preparate del panorama jazz italiano. Dotata di grande fascino e personalità, nonchè di notevole talento e preparazione, Emanuela porta al Salotto il suo quartetto attuale dove alla chitarra è presente Daniele dall' Omo, chitarrista di Paolo Conte.
Salotto Inferno piazzetta Marco Biagi
cameraasud.net
ore 21.30 La penitenza - baciare Concerto Jazz a tema bacio, a cura di Liviana Davì.
Durante la serata si potrà ascoltare il concerto “Prelude to a kiss” di Marco Ferri Jazz Trio con proiezione video in background dei flash mob “Kiss” che si sono viralizzati in rete.
Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese (USA/2013, 180’).
con L. DiCaprio, J. Hill, M. Robbie, M. McConaughey
Golden Globe per la migliore interpretazione maschile. Introduce Gianni Dragoni (giornalista).
ore 20:00 AperiLibro al diSanaPianta: Gianni Dragoni presenta il suo libro Banchieri & compari (Chiarelettere, 2012)
Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 23.00 Club Covo, dj-set
Il mitico venerdì del Covo Club in versione estiva!
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
Allegati
A cura di
Piazza Maggiore, 6