BE' BOLOGNAESTATE 2014, GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 2, DOMENICA 3 E LUNEDI' 4 AGOSTO


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

sabato 2 agosto

Concor...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

sabato 2 agosto

Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” XX edizione Piazza Maggiore
ore 21.15 Concerto Finale del Concorso Internazionale di Composizione 2 Agosto - XX edizione.
Il programma della serata:
Concerto dedicato a partiture per composizioni musicali per film e animazioni eseguite dall'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
Andrea Salvato - EWI; Antonello Fiamma - chitarra elettrica; Maurizio Bozzi - basso elettrico; Francesco Rondinone - batteria; Fabrizio Festa, Antonio Colangelo - sintetizzatori e regia del suono; Saul Saguatti - live video animation; Mario Rosini – voce. Direttore Timothy Brock.
Saranno eseguite le composizioni vincitrici:
Benjamin Baczewski – Le Spectre Rouge (1° classificato); Kyle Hnedak – Atticus (2° classificato); Matthieu Lechowski – Duel at Schrapnell (3° classificato).
E inoltre:
Claudio Lolli - Piazza Bella Piazza, arrangiamento e orchestrazione di Michele Corcella, Commissione del Concorso Internazionale di Composizione 2 Agosto.
Flames - un progetto di MaterElettrica per il Concorso internazionale di composizione 2 Agosto - prima esecuzione assoluta.

Kilowatt Summer (dal 2 agosto al 29 settembre) Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Inaugura stasera Kilowatt Summer, una pausa rigenerante, un'oasi di musica, cinema e arte; una ventata d'aria fresca per chi resta in città in agosto, a cura dell'Associazione Kilowatt.
Si entra dall'ex gabbia dei leoni a Kilowatt Summer, il nuovo luogo dell'estate bolognese che per tutto agosto e settembre propone musica, cinema, installazioni artistiche e attività per bambini (Kinder Wonder) , un bistrot attivo tutti i giorni dalle 19 alle 23 con assaggi e suggestioni per palati accaldati.
L'inaugurazione del 2 agosto prevede il concerto della Banda Rei, il mercatino Temporary Shock e il primo appuntamento di Kinder Wonder, lo spazio dedicato a giochi e laboratori per i più piccoli. Poi nel mese di agosto, due sono gli appuntamenti fissi: al martedì Cine on the Road, proiezione di documentari su storie in movimento alla scoperta di luoghi ed emozioni che raccontano la dimensione conoscitiva del viaggio: dai peggiori bar d’America, passando per la Mongolia degli sciamani, fino agli antipodi della terra, Artico incluso. Al giovedì, l'appuntamento è con Sunse7 - Keep Calm and Listen, rassegna di musica, dall’ elettronica al folk passando per il pop e la musica cantautorale: quattro performance live da godere al tramonto nella verde e fresca cornice dei giardini. Ogni giovedì ci saranno anche spazi e laboratori dedicati ai bambini.
Altre iniziative di Kilowatt Summer sono The-Lion-Is-Back, video mapping a cura di Aelion Project sulle superfici dell’ex gabbia dei leoni, l’installazione Glitch di Pasquale Fameli negli spazi interni delle serre, a cura dell’associazione Tamèr.
ore 19.00 Opening Kilowatt Summer - Banda Rei live
Concerto. Banda Rei nasce per le strade di Bologna dall'incontro di diversi musicisti di strumenti rigorosamente acustici. L'organico composto da fiati e percussioni permette alla banda di passare dalle atmosfere più intime e vellutate a quelle più fragorose e divertenti. Il repertorio è composto da più generi, colonne sonore, musica balcanica, latina, classica e jazz.
In occasione della serata di apertura, oltre al concerto si svolgerà Temporary Shock – Mercatino Clandestino con oggetti di design.

Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21.00 Party di chiusura con Forty Winks e Legless
Come da tradizione, il Bolognetti Rocks chiude la propria stagione con il concerto degli amatissimi Forty Winks.
Con alle spalle tre dischi e un migliaio concerti, nel 2011 tornano con il nuovo album Bow Wow (Unhip Records). Le chitarre non sono più regine incontrastate e al sintetizzatore si aggiungono un piano elettrico e l'organo. Il disco, che in alcuni momenti si avvicina al rock di Elvis Costello e in altri alla durezza degli Helmet, si è lasciato contaminare dal noise e dall'hip hop, e non si nega l'influenza dell'elettronica o l'ironia del primo David Bowie. Senza dubbio Bow Wow è un disco eclettico. In esso è racchiusa l'esperienza decennale di una band da sempre refrattaria ai generi e lontana dalle mode, che ha fatto di questa libertà il proprio marchio distintivo.
ore 23:00 **ck You! It's only Rock'n'Roll, il meglio della musica rock dagli anni '50 a oggi

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Blue Jasmine di Woody Allen (USA/2013, 98’)
con C. Blanchett, A. Baldwin, S. Hawkins. Oscar e Golden Globe per la migliore interpretazione femminile.

BOtanique 5.0 Giardini di via Filippo Re
Botanique.it
ore 22.00 Mineral
I Mineral sono un gruppo elettro-pop creato nel 2012 da Craig Walker e Thierry Fournié. Escono per la nuova etichetta di Alan McGee (l'uomo che ha firmato Oasis, tra gli altri, Primal Scream e My Bloody Valentine). Le loro canzoni evocano i temi della solitudine, l'amore tra passione e odio e la ribellione. Sul palco, la voce carismatica di Craig Walker si mescola alla ipnotizzante S. Armelle, la programmazione delle macchine è affidata a Damien Li e i sintetizzatori lunari a Thierry Fournié.

Cantieri di Frontier 2014 - Frontier Walls Cantieri aperti: via Gianni Palmieri (Quartiere San Vitale)
frontier.bo.it
Da oggi fino al 7 agosto in via Gianni Palmieri (Quartiere San Vitale), e per la prima volta in Italia su di un muro di grandi dimensioni, opera Nuria, una delle voci femminili riconosciute all’interno del panorama della Street Art. Il suo obiettivo è l'interazione dialogica con la superficie muraria, uno scambio continuo con la città. Le sue forme aperte, i suoi colori delicati lavorano contro la saturazione e il sovraccarico di segni a cui ci sottopone il contesto stradale.


domenica 3 agosto

Appuntamenti estivi in Certosa Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 21.00 Terra di memorie
Un percorso di musiche, danze ed effetti pirotecnici altamente suggestivi. Un tenero e ironico sguardo sulla vita di città dal 1930 al 1945. La voce di Antonio Bozzetti evocherà e farà assaporare una piccola storia di provincia e di Milano, che si unirà e ci unirà alla grande storia di Bologna.
Un progetto artistico di Daniele Robazza in collaborazione con la Compagnia “Le Chapeau Des Rêves” di Maurizio Vai e Stefania Milia. Musiche dal vivo di Gianni Placido, didjeridoo, e danze di Eva Luna Betelli.
Serata organizzata da Associazione Amici della Certosa.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa). Prenotazione obbligatoria al 345 2699200 (pomeriggio – sera). Ingresso: € 12 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa).

Nick Van Woert. Nature Calls MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14
mambo-bologna.org
ore 17.00 Visita guidata alla mostra Nick Van Woert. Nature Calls
a cura del Dipartimento educativo MAMbo in occasione della prima mostra personale in Italia Nick Van Woert, una delle voci più originali dell'arte contemporanea statunitense.
Info biglietti: mambo-bologna.org

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Philomena di Stephen Frears (GB/2013, 98’)
con J. Dench, S. Coogan, S. Kennedy Clark, A. M. Martin.
Premio per la migliore sceneggiatura alla Mostra del Cinema di Venezia 2013.


lunedì 4 agosto

Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
Il concerto di Iotatola live in programma per le ore 21 è annullato - In sostituzione è previsto un Dj set
Serata Indielicious, rassegna di musica indie sulle rive del Cavaticcio.
Iotatola nasce dopo la vittoria di Serena Ganci a Musicultura 2010: nello stesso anno Ganci assieme a Simona Norato, che l’accompagna alla chitarra durante quest’avventura, decide di creare il progetto Iotatola. Nel 2011 pubblicano il primo disco "Divento viola" e Serena Dandini le invita a “Parla con me” per due puntate consecutive consacrando così l’inizio di un lungo tour Italiano. Nel settembre del 2013 Simona Norato lascia il progetto e Iotatola diventa Iodasola nelle persone di Serena Ganci e Maurizio Filardo.

BOtanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.00 Raccontare gli stili di vita - Hip-Hop! L’afrocentrismo invade i consumi
Incontro nell'ambito di Raccontare gli stili di vita, l'appuntamento del lunedì per raccontare le culture giovanili tra musica e immagine, tra i suoni e la moda, passando per la scrittura e il cinema, per descrivere la trasformazione degli ‘stili di vita’, dalla rivoluzione afro-americana del bebop al contemporaneo ‘supermarket dello stile’. Conversazioni arricchite di visioni e di ascolti da scegliere, in tempo reale, insieme al pubblico. Un racconto leggero che utilizza molto materiale audio e video, frammenti di film e happening, cercati insieme agli ascoltatori, che sono così direttamente coinvolti, sulla rete.
ore 22.30 BOtanique Cinema: Fa' la cosa giusta
Film di Spike Lee del 1989 con Danny Aiello, Ruby Dee, Ossie Davis, Spike Lee.
E' una caldissima ed afosa giornata estiva a New York, ed in un quartiere abitato quasi esclusivamente da neri resiste la pizzeria di Sal e dei suoi figli. Nonostante la tensione crescente tra i neri e gli italoamericani, Sal non ne vuol proprio sapere di vendere la pizzeria ed andarsene. La giornata prosegue sempre più calda e tesa, finché un incidente provocato da Baggin Out con Radio Rahem, non scatena l'esagerata reazione di Sal.

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Un giorno devi andare (Ita/2013) di G. Diritti (110')
Giorgio Diritti sceglie il volto di Jasmine Trinca e la lontananza esotica dell'Amazzonia per raccontare il viaggio - reale e metaforico - della giovane Augusta. "La contraddizione con l'Occidente, con il nostro concetto dominante di felicità, è forte: abbiamo conquistato molto, per certi versi abbiamo - possediamo - tutto, eppure non è così scontato essere appagati e saper condividere con gli altri non solo la quotidianità, ma anche la nostra interiorità, spesso assoggettata a ritmi di vita innaturali, dove l'esterno è fortemente invadente" (Giorgio Diritti).
Introduce Giorgio Diritti.

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Lei di Spike Jonze (USA/2013, 126’)
con Joaquin Phoenix.
Infelice per il suo recente divorzio, Theodore cerca di distrarsi col lavoro, videogiochi e chat telefoniche. Attratto da uno spot pubblicitario decide di acquistare un nuovo sistema operativo basato su un'intelligenza artificiale in grado di evolvere, adattandosi alle esigenze dell'utente. Durante l'installazione sceglie una voce di interfaccia femminile e il sistema, una volta avviato, si dà autonomamente il nome di "Samantha". I due instaurano un legame sempre più forte, fino a parlare della vita e dell'amore...



Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/



bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top