BE' BOLOGNAESTATE 2014, GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 26 AGOSTO


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per martedì 26 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

martedì 26 agosto

(s)Nodi: dove le musiche...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per martedì 26 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

martedì 26 agosto

(s)Nodi: dove le musiche si incrociano
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica - Strada Maggiore 34
museomusicabologna.it
ore 21:00 Treemonisha Street Band
Concerto. Con Gaetano Santoro, sassofono tenore e baritono; Marco Vecchio, sassofono contralto e soprano; Roberto Solimando, trombone, basso tuba; Michele Samory, tromba; Michele Pazzini, percussioni, batteria.
Un ensemble di strumenti a fiato e percussioni, che riprende la forma della classica marching band americana, esalta Il ruolo chiave del sassofono nella musica bandistica dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri, proponendo, attraverso arrangiamenti originali, un omaggio alla musica improvvisata di provenienza afroamericana.
Ingresso: € 10 intero / € 8 ridotto
ore 18:30 1814-2014 Sax@Museum
Treemonisha Street Band meets Adolphe Sax. Visita musicale itinerante nelle sale del museo.
Ricordando il bicentenario della nascita di Adolphe Sax, le sale del Museo della Musica faranno da copertina al percorso sonoro dedicato all’invenzione del sassofono e degli strumenti a fiato che hanno ispirato la sua nascita: da Monteverdi alle moderne sonorità jazzistiche, passando per l’opera italiana dell‘800 con Rossini e i suoi contemporanei.

Giardini al CUBO
Porta Europa - piazza Vieira de Mello
cubounipol.it
ore 21:15 Mina Agossi Trio
Concerto. Mina Agossi, voce, Eric Jacot, contrabbasso, Simon Bernier, batteria.
Mina Agossi, nata in Francia, ha iniziato presto a esplorare le proprie radici multiculturali che la legano anche all’Africa Occidentale, viaggiando molto e studiando teatro in Paesi come Niger e Marocco. Ha poi scoperto la propria vocazione per la musica blues, e ottenuto i primi ingaggi professionali in una Swing & New Orleans jazz band. Approfonditi gli studi con una cantante del calibro di Sheila Jordan, Mina affina la sua personale ricerca stilistica: “Voice&Bass”, cioè composizioni eseguite per sola voce e contrabbasso, talvolta arricchite anche dalla presenza di strumenti ritmici. La sua carriera in Francia e in Europa decolla grazie alla collaborazione in concerto e in studio con uno dei giganti della storia del jazz: il sassofonista statunitense Archie Shepp.
Ingresso libero

Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
ore 20 Miserable Man Live
Roots Calypso Reggae – One Man Band from U.K

ore 21:00 The Best Bar in America
di Damon e Eric Ristau. (2013, 88’) v.o. con sottotitoli in italiano.
Uno scrittore, una BMW R60/2 del ’60 con sidecar, un compagno di viaggio, un’impresa: recensire tutti i bar del West. Una produzione indipendente i cui costi maggiori sono stati benzina e alcolici consumati nei 64 bar dall’Arizona al Montana.
Ingresso libero

Appuntamenti estivi in Certosa
Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20:30 Velocità e destrezza
Visita guidata attraverso le icone dello sport nel Novecento.
Maserati, Raggi, Ruggeri sono alcuni dei cognomi che verranno svelati nel percorso notturno. Attraverso colossali sculture e piccole memorie si ripercorreranno alcune tappe della storia sportiva e dell'economia legata al settore automobilistico.
Visita guidata a cura di Associazione Culturale Didasco. Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa). Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 8 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

Avant Garden
Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 21:00 Omosumo
Concerto. Serata Indielicious, la rassegna di musica indie sulle rive del Cavaticcio.
Un combo giovane quello degli Omosumo, nato artisticamente nel 2012: Ci proveremo a non farci
male è il primo loro EP ed è composto da 4 tracce di selvaggio entusiasmo e fragile bellezza. Li si
riconosce subito agli Omosumo per il potente impatto sonoro, caratterizzato da schizzate ritmiche
elettroniche su linee analogiche di basso, diabolici riff di chitarra sporcati da synth acid house e un
vocalist fuorioso, sublime e irraggiungibile.

Salotto Inferno
piazzetta Marco Biagi
cameraasud.net
ore 19:00 Mangia coi piatti
Dj-set interattivo esclusivamente in vinile
Ingresso libero

Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Smetto quando voglio
di Sydney Sibilia (Italia/2013, 100’). Accadde domani
con E. Leo, V. Solarino, V. Aprea, P. Calabresi
12 candidature ai David di Donatello.
Ingresso: intero € 6 | ridotto € 4.50


Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top