BE' BOLOGNAESTATE 2014, GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 29 AGOSTO


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per venerdì 29 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

venerdì 29 agosto

Cantieri di felicità Co...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per venerdì 29 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

venerdì 29 agosto

Cantieri di felicità Corte del Quartiere Saragozza – via Pietralata 60
teatrodelpratello.it/
ore 21.00 Le Bonheur
Spettacolo. Regia di Paolo Billi, con la Compagnia OUT Pratello e Officine di Creazione del Ceps
Lo spettacolo è costruito intorno al film muto "Le bonheur" del 1934 di A.Medvedkin, che racconta la storia lieve, ironica e poetica di un povero contadino russo inviato dalla moglie alla ricerca della felicità. Il film, proiettato all’interno di un teatrino/baracca in stile surreal-costruttivista, diviene il fondale per coreografie d’un teatro di ombre ironico e favolistico e insieme il pretesto per due imbonitori di enunciare l’ennesima disputa sul diritto alla felicità e sul dovere della felicità. In scena la Compagnia OUT Pratello formata da minori dell’Area Penale Esterna e due danzatori down del gruppo Officine di Creazione diretto da Paola Palmi. Le coreografie sono di Elvio Perreira de Assuncao. Scene di Irene Ferrari.
Ingresso € 6.

Blues a balues & Jimi Hendrix Live 3 Giardino Davide Penazzi – via della Torretta 12/5 (sotto il ponte di via Libia)
ore 21.00 Cocco & Little Paul Possissippi + B.B. & The Blues Shacks
Cocco & Little Paul Possissippi sono Paul Venturi e Andreino Cocco.
Paul Venturi, chitarrista e cantante di scuola mississipiana con tre dischi all’attivo, è un compositore originale e uno spontaneo interprete che ha avuto modo di confrontarsi con bluesmen del calibro di Terry “Harmonica” Bean, Robert Belfour, Brian Templeton e soprattutto James Monque' D, con il quale si è esibito anche al New Orleans Jazz And Heritage Festival. Nel 2004 incontra Andreino Cocco, uno dei padri dell’armonica blues in Italia, sulle scene dal 1976 con il duo “Cocco & Bisson”, che ha collaborato con Valerie Wellington, Charlie Musselwhite, Louisiana Red, Corey Harris, Big Jack Johnson e molti altri. Le loro esibizioni in duo o in trio, caratterizzate da una carica improvvisativa ed un’intensità espressiva senza pari, hanno lasciato il segno in molti blues festival in Italia e in Europa.
B.B. & The Blues Shacks è considerata la migliore blues band attualmente in circolazione in Europa, composta da cinque musicisti tedeschi (Andreas Arlt chitarra e voce, Michael Arlt voce e armonica, Henning Hauerken contrabbasso, Dennis Koeckstadt pianoforte e organo, Jochen Reich batteria e voce) che si sono guadagnati negli anni una solida reputazione. In attività dal 1989, con oltre 3000 concerti e 12 dischi alle spalle (di cui uno vincitore di un Grammy), hanno calcato i palchi dei blues festival più prestigiosi non solo in Europa ma anche in America, Sud Africa, Australia e Dubai. Più volte vincitori del German Blues Award, del Trophées France Blues e di altri importanti riconoscimenti, vantano collaborazioni con diversi artisti americani tra cui Tad Robinson, R.J. Mischo ed Alex Schultz. I loro spettacoli, davvero coinvolgenti e accattivanti, hanno la capacità di catturare il pubblico all’istante.

Kilowatt Summer Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Aperto fino al 29 settembre, Kilowatt Summer si trova presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Lei di Spike Jonze (USA/2013, 126’)
con J. Phoenix, S. Johansson, A. Adams, R. Mara
L'ultimo film di Spike Jonze, premiato con l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale. Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Theodore (un grande Joaquin Phoenix), un ragazzo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere 'personali' per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell'utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l'amicizia si trasformerà in amore, ma... "È un film che parla anche di tecnologia e degli effetti che produce sul mondo in cui viviamo: da una parte isola gli individui, dall'altra crea connessioni e legami. Ma mentre scrivevo la storia, finivo sempre per accantonare questi temi, e lasciarli sullo sfondo. In primo piano c'era sempre il rapporto tra Theodore e Samantha. Volevamo rappresentarlo come un rapporto tra individui, per esplorare la natura dell'amore e della coppia da prospettive diverse e inedite" (Spike Jonze).


Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
> http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/


bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top