CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTI D'INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE ALDROVANDI


Di seguito, i due interventi d'inizio seduta del consigliere Aldrovandi (InsperBo)

"Welfare a Bologna.
Giovedì abbiamo ricevuto due notizie. La prima notizia è stata una dichiarazione della Vicesindaco Giannini. Ha sostanzialmente detto che ...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito, i due interventi d'inizio seduta del consigliere Aldrovandi (InsperBo)

"Welfare a Bologna.
Giovedì abbiamo ricevuto due notizie. La prima notizia è stata una dichiarazione della Vicesindaco Giannini. Ha sostanzialmente detto che la neonata Aspona ha già i conti che non quadrano. La nostra Aspona, dopo anni e anni di studio, è nata solo da pochi mesi, con il solito voto bulgaro della maggioranza, nonostante le perplessità che soprattutto il nostro gruppo, inascoltato, documentava. Bene solo adesso si accorgono che è stata partorita una ciofeca, che la nuova Aspona non risolverà certamente i problemi di disagio sociale e di povertà dilagante a Bologna, ma, al contrario, farà fatica a pagare gli stipendi degli impiegati che ci lavorano. La seconda notizia è venuta dal Sindaco di Vignola. Con la saggezza che contraddistingue le persone che sono realmente vicine ai propri elettori, il Sindaco ha annunciato che la sua Aspina sarà, al contrario di come aveva ordinato la Regione, costruita su un nuovo rapporto pubblico/privato, alleluia!
Conclusione: Bologna, come capacità amministrativa era abituata ad essere i primi della classe e a confrontarsi a livello europeo con Francoforte, Londra, Zurigo. Ora anche Vignola, alla quale va tutto il mio rispetto e la mia ammirazione, ci insegna come fare. Vignola batte Bologna due a zero per fare un paragone calcistico e per farci capire bene da Merola che di calcio se ne intende".


"Le primarie del PD
E così 34.781 abitanti della Regione Emilia Romagna su 4.404.000 abitanti, hanno, con tutta probabilità, scelto chi sarà il nuovo Presidente della Regione, e cioè Bonaccini. Il dato è democraticamente preoccupante, di fatto la scelta è stata fatta solamente dallo 0,78% degli abitanti emiliano/romagnoli, in barba alle conquiste del suffragio universale fatte il secolo scorso. Mi viene in mente un famoso libro di fantascienza, mi pare di Clancy, che descrive la giornata di voto dell'unico elettore, scelto dal computer, per la nomina del nuovo presidente degli Stati Uniti, una discreta semplificazione. In Emilia Romagna non siamo ancora arrivati a questa soluzione, ma ci andiamo vicini.
O ci siamo già arrivati? Merola, dopo averci pensato giorni e giorni, ha dato il suo contributo determinante, certo convinto dai Programmi del Candidato Bonaccini. Lui certamente li conoscerà meglio dei comuni cittadini che, dalla campagna delle primarie, hanno ricevuto solo informazioni di una banalità impressionante. A proposito del nostro Sindaco, abbiamo appreso con piacere che è uno che se ne intende di briscola, briscoloni e scartini. Meglio così, avrà qualcosa da fare quando presto i bolognesi lo manderanno a casa, giocherà a briscola tutto il giorno, visto che con il Bologna calcio è meglio che lasci perdere.
Da queste primarie la Politica non esce certo vincente. Ad oggi anche per colpa del Centrodestra che si sta consumando in lotte intestine di potere, perdendo credo una occasione storica per fare vedere che in questa regione esiste. Lotte intestine che per altro continueranno nel PD quando dovranno sciogliere il nodo dei nomi dei consiglieri regionali. Il posto da Consigliere regionale è infatti uno dei più ambiti in Italia. Si viene inondati di quattrini, non si fa quasi niente, non si ha alcuna responsabilità se si avrà l'attenzione di non farsi trovare con il barattolo della marmellata in mano. Con queste premesse, auguri a tutti i cittadini emiliano/romagnoli di 5 anni di sviluppo, crescita sociale e chi ne ha di più ne metta".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top