CONSIGLO COMUNALE, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO PER INVITARE LA GIUNTA A SOSTENERE LE INIZIATIVE CULTURALI DELLE ASSOCIAZIONI E COMITATI DELLA ZONA UNIVERSITARIA
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che invit ala Giunta a sostenere le attività culturali di associaizoni e comitati della zona universitaria. Il testo, presentato dal consigliere Lisei e firmato dai consiglieri ...
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che invit ala Giunta a sostenere le attività culturali di associaizoni e comitati della zona universitaria. Il testo, presentato dal consigliere Lisei e firmato dai consiglieri Castaldini, Carella, Tomassini, Facci e Bugani è stato aggiornato ed emendato in Aula.
Di seguito, l'ordine del giorno approvato.
"Il Consiglio Comunale di Bologna
Premesso che - il mondo dell'associazionismo e del volontariato rappresenta un'importante risorsa - il principio di sussidiarietà trova oggi sempre maggiore spazio all'interno delle istituzioni
Considerato che - in Piazza Verdi è nata una sinergia fra associazioni, residenti, comitati, commercianti e Quartiere San Vitale che ha consentito di redigere un programma culturale condiviso per le estati 2013 e 2014 - i programmi hanno avuto il Patrocinio, oltre che del Quartiere San Vitale, anche delle maggiori istituzioni culturali della zona quali Università, Conservatorio Musicale G.B. Martini, Teatro Comunale, Accademia di Belle Arti. - nel corso della manifestazioni hanno avuto modo di esibirsi giovani talenti musicali, professionisti espressione del Conservatorio musicale Martini, alcuni dei quali vincitori di concorsi nazionali o internazionali
Il Consiglio Comunale -valuta positivamente l'esperienza associativa che ha dato vita alle programmazioni culturali in piazza Verdi nelle estati 2013 e 2014
Invita Sindaco e Giunta - a sostenere ed aiutare compiutamente, anche mediante la pubblicazione sui siti istituzionali, le attività culturali promosse ed organizzate dalle associazioni e dai comitati della zona universitaria, anche coinvolgendoli nella stesura del programma estivo 2015 - compatibilmente con le risorse disponibili e stanziate per il settore valutare la possibilità di contribuire economicamente per la buona riuscita delle manifestazioni di cui all'oggetto".