PARCO NORD, ANNULLATA L'AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA AL GRUPPO DI IMPRESE GUIDATO DA BOLOGNAFIERE. ORA VERFICHE DI IDONEITA' PER PUBLIEVENTI SRL


Annullata l'aggiudicazione provvisoria della concessione per la gestione del Parco Nord al costituendo Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) guidato da BolognaFiere. Si sono infatti riscontrate irregolarità contributive di Estragon società co...

Pubblicato il: 

Descrizione

Annullata l'aggiudicazione provvisoria della concessione per la gestione del Parco Nord al costituendo Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) guidato da BolognaFiere. Si sono infatti riscontrate irregolarità contributive di Estragon società cooperativa. L'Amministrazione comunale aggiudica quindi provvisoriamente la concessione a Publieventi Srl, seconda classificata nella selezione, e avvia l'iter di verifica dei requisiti di capacità e idoneità per l'assunzione della concessione.

L'annullamento e la nuova aggiudicazione provvisoria sono oggetto di una determina dirigenziale del 22 dicembre 2014 firmata da Mauro Felicori, capo del Dipartimento Economia e Promozione della città e presidente della commissione giudicatrice del bando per la selezione del concessionario della gestione, manutenzione, riqualificazione del Parco Nord, insieme a Raffaela Bruni, direttrice del Settore Patrimonio, e Roberto Diolaiti, direttore del Settore Ambiente.

Due le proposte progettuali arrivate in risposta al bando pubblico scaduto il 28 febbraio scorso: quella di Publieventi Srl di Ferrara, e quella del Raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Fiere Internazionali di Bologna Spa, di cui fanno parte BF Servizi Srl, CEA, Coop. Costruzioni, L'Operosa, Finanziaria Bolognese Fi.Bo, Estragon soc. coop.

L'offerta più vantaggiosa è risulta quella presentata dal gruppo guidato da BolognaFiere, che ha ottenuto un punteggio di 63. Seconda classificata l'offerta di Publieventi, con un punteggio di 60.

Il 24 giugno scorso il RTI veniva dunque riconosciuto come aggiudicatario provvisorio, fatta salva la verifica sul possesso dei requisiti di capacità e di idoneità dichiarati per la partecipazione alla gara.

Procedendo ai controlli nei confronti dei partecipanti alla selezione, relativamente alla regolarità contributiva di Estragon, l'Amministrazione ha acquisito in momenti diversi certificati di contenuto contrastante. Si è dunque reso necessario richiedere chiarimenti all'impresa, e perdurando l'incertezza, è stato richiesto un chiarimento ufficiale alla direzione provinciale INPS di Bologna. Il 27 novembre l'INPS comunicava al Comune che Estragon, alla data di dichiarazione di possesso dei requisiti resa ai fini di partecipazione alla gara, versava in situazione di irregolarità contributiva, per effetto di inadempimenti riferibili a periodi antecedenti.

Il 3 dicembre 2014 l'Amministrazione comunale comunica a Estragon e BolognaFiere l'esito degli accertamenti avuti con INPS e l'intenzione di annullare il provvedimento di aggiudicazione provvisoria, assegnando sette giorni per produrre controdeduzioni. I soggetti interessati non hanno però fornito elementi idonei a sostegno dell'illegittimità dell'annullamento. L'Amministrazione ha dunque proceduto all'annullamento dell'aggiudicazione provvisoria, in quanto l'irregolarità contributiva al momento della partecipazione alla gara comporta necessariamente l'esclusione dalla gara stessa.

Si è infine proceduto ad aggiudicare provvisoriamente la concessione a Publieventi Srl, in quanto seconda classificata, e a fare partire le conseguenti verifiche di rito sul possesso dei requisiti di capacità e idoneità per l'assunzione della concessione.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top