QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULL'ARENA DEL SOLE


L'assessore alla Cultura, Alberto Ronchi, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza sul salvataggio dell'Arena del Sole.

La domanda d'attualità del consigliere Piazza (M5S):

"Viste le notizie apparse sulla stampa in ...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore alla Cultura, Alberto Ronchi, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza sul salvataggio dell'Arena del Sole.

La domanda d'attualità del consigliere Piazza (M5S):

"Viste le notizie apparse sulla stampa in merito alla richiesta dei Sindaci di Cesena e Modena di ulteriori approfondimenti sull'ingresso di un nuovo socio fondatore in ERT e dei tempi strettissimi per il salvataggio dell'Arena del Sole, pone la seguente domanda d'attualità per sapere che valutazione da la Giunta su queste richieste e sui rischi che queste comportano, per il salvataggio dell'Arena del Sole".

La risposta dell'assessore Ronchi:

"Grazie per la domanda, che ci dà l'opportunità di fare il punto sulla vicenda dell'Arena del Sole. Come avevo spiegato in Commissione e in Consiglio la delibera del Consiglio Comunale e la decisione della Giunta di stanziare 1.800.000 euro rappresentava un passaggio importante e fondamentale, ma non risolveva la questione perché i soggetti sono diversi. E' vero che dal 30 si sono mosse molte cose: ieri è giunta la notizia di un finanziamento per 1.000.000 di euro da parte delle Fondazioni bancarie, quindi ieri abbiamo avuto la notizia che abbiamo raggiunto la cifra di 5.800.000 euro prevista dal piano che deve prevedere l'acquisizione del ramo d'azienda da parte di ERT. Per quanto riguarda le altre questioni che sono in discussione, stiamo chiudendo la trattativa sindacale, ieri siamo stati in Regione fino alle 20.00 con i sindacati e tutte le parti, stiamo facendo dei passi in avanti, ma la trattativa sindacale non è ancora conclusa e dobbiamo raggiungere un accordo. Per quanto riguarda i Comuni, il 15 ci saranno le Commissioni Consiliari a cui parteciperà l'assessore Mezzetti, a cui seguiranno poi i Consigli Comunali. La data per chiudere la vicenda è il 24 gennaio, data ultima per poter presentare al Ministero la domanda per il Fondo Unico dello Spettacolo con il nuovo soggetto. Credo che sia una partita complessa su cui questa Amministrazione sta lavorando molto e che grazie al voto del Consiglio del 30 dicembre ci sia stata una decisiva acelerata. Si tratta pezzo per pezzo di aggiustare i vari tasselli. E' evidente poi che è assolutamente comprensibile che ci possa essere qualcuno che è contrario all'operazione ed è altrettanto evidente che se c'è qualcuno contrario all'operazione che decide che questa non vada in porto dovrà assumersene le responsabilità. Io ho sempre sottolineato che questo non è un provvedimento soltanto per l'Arena del Sole, ma è un provvedimento che rilancia il sistema teatrale regionale in cui Bologna assume un ruolo importante, in una nuova struttura che può candidarsi ad essere uno dei teatri nazionali. Se vuole la mia impressione, io sono ottimista perché vedo che stiamo procedendo e credo che raggiungeremo l'obiettivo che ci siamo prefissati. Per quanto riguarda le altre città non è mia competenza né premere sulle altre città, né discutere gli iter che queste decidono autonomamente di seguire. L'importante è che entro il 24 gennaio ci sia il Consiglio di Amministrazione di ERT che decide l'ingresso di Bologna e il piano di acquisizione dell'Arena del Sole e che il 24 pomeriggio si svolga l'appuntamento con il notaio. "

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top