QUESTION TIME, CHIARIMENTI IN MERITO ALLA MAXI RISSA DI VIA DEL PILASTRO
L'assessore ai Servizi sociali Amelia Frascaroli ha risposto oggi in sede di Questin Time alla domanda della consigliera comunale Lucia Borgonzoni (Lega Nord) in merito alla maxi rissa di via del Pilastro.
La domanda della consigliera comunale Luci...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessore ai Servizi sociali Amelia Frascaroli ha risposto oggi in sede di Questin Time alla domanda della consigliera comunale Lucia Borgonzoni (Lega Nord) in merito alla maxi rissa di via del Pilastro.
La domanda della consigliera comunale Lucia Borgonzoni (Lega Nord)
Visto l'articolo del Resto del Carlino (20.01.'14) relativo alla maxi rissa di Via del Pilastro si chiede al sindaco e alla giunta
"Io ho poco da aggiungere a quanto già si è detto rispetto a questa situazione, certo mi sembra di aver capito, anche dalle forze dell'ordine, che certamente abitanti di quel luogo degradato hanno partecipato a quel momento di tensione, hanno contribuito a crearlo, devo ribadire che la situazione ambientale, sociale etc, di quell'insediamento abusivo, rispetto alle presenze, è molto tenuta sotto osservazione che appunto ci sono stati già interventi molto precisi concordati con il quartiere e con le forze dell'ordine nei confronti della proprietà perché molte volte parliamo, anche in questo caso come in moltissimi altri casi rispetto a insediamenti abusivi che si sono verificati o che si verificano, di proprietà private in cui quindi non possiamo permetterci di entrare a spada tratta ma dobbiamo osservare dei passaggi. I passaggi sono stati già tutti fatti, è stata inviata alla proprietà un'ordinanza igienico-sanitaria e ambientale che deve essere ottemperata a carico della proprietà, e stiamo attendendo che la proprietà ottemperi.
Si stanno facendo anche valutazioni per eventuali sgomberi successivi, quando si sarà verificato nel tempo dovuto che la proprietà non avrà ottemperato ai propri doveri. Della presenza di minori si è a conoscenza, i servizi sociali sono molto presenti anche sul posto e i percorsi dei minori sono monitorati e si fanno le valutazioni del caso, situazione per situazione"
La domanda della consigliera comunale Lucia Borgonzoni (Lega Nord)
Visto l'articolo del Resto del Carlino (20.01.'14) relativo alla maxi rissa di Via del Pilastro si chiede al sindaco e alla giunta
- se non ritengano che questo ennesimo problema di sicurezza non sia riconducibile all'accampamento abusivo presente in via del Pilastro già da me più volte segnalato;
- quali provvedimenti si intendono adottare per arginare quanto sopra, considerate le dichiarazioni e le "promesse" fatte in varie sedi dall'amministrazione;
- se i servizi sociali sono stati informati che all'interno di tale accampamento abusivo vi erano dei minori ed in caso di risposta affermativa si chiede di sapere se sono stati presi in carico dai medesimi o se l'amministrazione pensa che possano vivere in uno stato di degrado tale.
"Io ho poco da aggiungere a quanto già si è detto rispetto a questa situazione, certo mi sembra di aver capito, anche dalle forze dell'ordine, che certamente abitanti di quel luogo degradato hanno partecipato a quel momento di tensione, hanno contribuito a crearlo, devo ribadire che la situazione ambientale, sociale etc, di quell'insediamento abusivo, rispetto alle presenze, è molto tenuta sotto osservazione che appunto ci sono stati già interventi molto precisi concordati con il quartiere e con le forze dell'ordine nei confronti della proprietà perché molte volte parliamo, anche in questo caso come in moltissimi altri casi rispetto a insediamenti abusivi che si sono verificati o che si verificano, di proprietà private in cui quindi non possiamo permetterci di entrare a spada tratta ma dobbiamo osservare dei passaggi. I passaggi sono stati già tutti fatti, è stata inviata alla proprietà un'ordinanza igienico-sanitaria e ambientale che deve essere ottemperata a carico della proprietà, e stiamo attendendo che la proprietà ottemperi.
Si stanno facendo anche valutazioni per eventuali sgomberi successivi, quando si sarà verificato nel tempo dovuto che la proprietà non avrà ottemperato ai propri doveri. Della presenza di minori si è a conoscenza, i servizi sociali sono molto presenti anche sul posto e i percorsi dei minori sono monitorati e si fanno le valutazioni del caso, situazione per situazione"
A cura di
Piazza Maggiore, 6