DOMANI CONSIGLIO DEL QUARTIERE PORTO


Martedì 11 febbraio, alle ore 18, nella sala Consiliare di via dello Scalo 21, si riunisce il Consiglio del quartiere Porto, con il seguente ordine del giorno:

dalle 18 alle 18,30 presentazione del progetto "via Galliera sono io", realiz...

Pubblicato il: 

Descrizione

Martedì 11 febbraio, alle ore 18, nella sala Consiliare di via dello Scalo 21, si riunisce il Consiglio del quartiere Porto, con il seguente ordine del giorno:

dalle 18 alle 18,30 presentazione del progetto "via Galliera sono io", realizzato dall'associazione Architetti di Strada, nell'ambito del bando del quartiere Porto (anno 2012) per la riqualificazione di uno spazio pubblico del territorio del quartiere. Presenta il lavoro la presidente di Architetti di Strada, Elena Vincenzi.

dalle 18.30 seduta ordinaria, con i seguenti ordini del giorno:
  • ordine del giorno presentato dal gruppo Centrosinistra Porto, finalizzato ad intraprendere le azioni necessarie per implementare l'attuazione del progetto "via Galliera sono io";
  • ordine del giorno teso ad invitare la Giunta ad attuare politiche di promozione, valorizzazione, cura e decoro costante dei portici di Bologna e al monitoraggio delle azioni intraprese;
  • ordine del giorno presentato dal gruppo Forza Italia - PDL del quartiere teso a formalizzare la richiesta di utilizzo, da parte del plesso scolastico, dell'area cortiliva sita all'interno dell'Istituto Comprensivo Scuola Primaria Statale Guidi;
  • ordine del giorno presentato dal gruppo Forza Italia - PDL del quartiere teso a rivedere il cordolo stradale sito internamente al cortile dell'Istituto Comprensivo Scuola Primaria Statale Guidi;
  • ordine del giorno presentato dal gruppo Movimento 5 Stelle beppegrillo.it: proposta di ampliamento della rete di accesso wireless gratuita del Comune di Bologna nelle sale del quartiere;
  • ordine del giorno per condannare ogni espressione sessista e ogni forma di discriminazione di genere usata come arma di battaglia politica e per respingere il clima di incitamento all'odio sessista che ha colpito tutte le donne presenti nelle istituzioni.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top