QUESTION TIME, CHIARIMENTI IN MERITO AL GARAGE CONFISCATO ALLA MAFIA


La vicesindaco Silvia Giannini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda della consigliera comunale Paola Francesca Scarano (Lega Nord) in merito al garage confiscato alla mafia.

La domanda della consigliera comunale Paola Francesca ...

Pubblicato il: 

Descrizione

La vicesindaco Silvia Giannini ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda della consigliera comunale Paola Francesca Scarano (Lega Nord) in merito al garage confiscato alla mafia.

La domanda della consigliera comunale Paola Francesca Scarano (Lega Nord):

La stampa on line riporta la notizia di un garage confiscato alla mafia e divenuto proprietà del Comune di Bologna, situato in via Matteotti; a questo proposito, visto il valore del bene, si chiede al Sindaco e alla Giunta:
  • se abbiano già in mente una finalità istituzionale cui destinare l'immobile confiscato da proporre al Consiglio Comunale;
  • quali saranno le modalità di gestione nel frattempo, per evitare il deperimento dell'immobile non utilizzato.

La risposta della vicesindaco Silvia Giannini:

"Grazie presidente. Sarò molto breve perché rispondo soprattutto al fatto che il bene è stato acquisito con decreto della Agenzia per i beni confiscati numero 0031722 dell'11/12/2013. Abbiamo di conseguenza predisposto la delibera di acquisizione al patrimonio indisponibile del Comune di Bologna in data 4 febbraio 2014. Molto recentemente. Ora come la consigliera sicuramente sa, ai sensi della normativa vigente, questo tipo di immobile può essere messo a reddito vincolando le entrate per finalità di tipo sociale. Quindi quando prenderemo in consegna il bene dall'Agenzia procederemo con un bando per la assegnazione in locazione del locale. A questo punto il reddito che se ne ricaverà, parliamo di un garage, quindi di un bene che ha un valore molto limitato e quindi anche la locazione garantirà un introito molto limitato, verrà destinato per attività sociali come prevede al normativa. Ancora la destinazione specifica non è stata definita, ma l'assessore Frascaroli mi ha precisato che le risorse potranno essere messe a sostegno di progettazioni sociali specifici, per esempio un'azione particolare all'interno del progetto Zanardi o altre attività del genere. Appena sarà messo a reddito il Settore sociale le farà sapere quale sarà la specifica finalità del reddito che incasseremo, piccole cifre ma comunque importanti per potere contribuire a finanziare progetti specifici, date anche le difficoltà di bilancio continue che abbiamo".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top