QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA RIMOZIONE DELLE AUTO PARCHEGGIATE NEGLI STALLI RISERVATI IN OCCASIONE DEI T-DAYS
Il Sindaco Virginio Merola ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Facci, Lisei (Fi-Pdl) sulla rimozione delle auto pubbliche parcheggiate negli stalli comunali riservati ai disabili durante i T days.
Domanda d'attualità del consigli...
Pubblicato il:
Descrizione
Il Sindaco Virginio Merola ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Facci, Lisei (Fi-Pdl) sulla rimozione delle auto pubbliche parcheggiate negli stalli comunali riservati ai disabili durante i T days.
Domanda d'attualità del consigliere Facci:
"Premesso che,
nella giornata di sabato sono state rimosse dalla PM due auto di proprietà dell'amministrazione comunale, in uso esclusivo al sindaco ed alla giunta, dette auto erano parcheggiate negli stalli riservati, in occasione dei T-days, alla categoria dei disabili;
chiede al Sindaco ed alla Giunta:
quale sia il proprio pensiero in ordine a questo grave fatto e come lo stesso sia potuto accadere;
se non creda che l'Amministrazione comunale, in ordine al rispetto delle regole sulla circolazione, ed in particolare a quelle del rispetto dei diritti delle categorie protette, debba essere di esempio per la cittadinanza;
a quanto ammontano le spese della rimozione, ed a chi verranno addebitate, così come a chi verranno addebitate le sanzioni previste dal Codice della strada per la sosta vietata".
Domanda d'attualità del consigliere Lisei:
"Con riferimento a quanto riportato sulla stampa cittadina, il Resto del Carlino Bologna del 26 marzo, sulla rimozione delle auto in dotazione all'amministrazione comunale avvenuta in data 22 marzo u.s.;
pone la seguente domanda d'attualità per conoscere:
chi ha utilizzato per ultimo le autovetture oggetto delle multe e della successiva rimozione, ovvero il nome della persona fisica che le ha erroneamente parcheggiate nella giornata di sabato 22 marzo;
il pensiero del Sindaco in ordine all'accaduto;
se il Signor Sindaco ritenga opportuno pagare in prima persona le sanzioni in questione".
Risposta del Sindaco Virginio Merola letta in auto dall'assessore Malagoli:
"Gentile Consigliere,
nessuno ha volutamente parcheggiato auto del Comune di Bologna su stalli handicap. Le due automobili rimosse, la Punto guidata da Enrico Di Stasi (staff del Sindaco - Gabinetto del Sindaco) e la Panda condotta dalla Presidente del Consiglio Comunale, Simona Lembi, sono state parcheggiate la sera di giovedì 20 marzo in stalli che prevedono - dal lunedì al venerdì - la sosta di mezzi del Comune di Bologna. Nessun illecito è stato dunque compiuto dalle persone alla guida delle autovetture. L'unica mancanza, non direttamente imputabile alle due persone, è stato il mancato controllo sugli stalli in tempi utili per evitare che le auto fossero parcheggiate nell'area che il sabato e la domenica, in virtù dei T-Days, viene riservata alla sosta di mezzi con contrassegno handicap. I costi di rimozione e di deposito dei mezzi (230 euro) sono stati pagati da Simona Lembi ed Enrico Di Stasi, in quanto ultime persone che hanno utilizzato i due mezzi, al momento del ritiro delle auto. La contravvenzione (58 euro) verrà pagata immediatamente dagli stessi appena sarà notificata".
L'assessore Malagoli ha poi aggiunto: "Tutta la Giunta ha a disposizione tre Panda".
Domanda d'attualità del consigliere Facci:
"Premesso che,
nella giornata di sabato sono state rimosse dalla PM due auto di proprietà dell'amministrazione comunale, in uso esclusivo al sindaco ed alla giunta, dette auto erano parcheggiate negli stalli riservati, in occasione dei T-days, alla categoria dei disabili;
chiede al Sindaco ed alla Giunta:
quale sia il proprio pensiero in ordine a questo grave fatto e come lo stesso sia potuto accadere;
se non creda che l'Amministrazione comunale, in ordine al rispetto delle regole sulla circolazione, ed in particolare a quelle del rispetto dei diritti delle categorie protette, debba essere di esempio per la cittadinanza;
a quanto ammontano le spese della rimozione, ed a chi verranno addebitate, così come a chi verranno addebitate le sanzioni previste dal Codice della strada per la sosta vietata".
Domanda d'attualità del consigliere Lisei:
"Con riferimento a quanto riportato sulla stampa cittadina, il Resto del Carlino Bologna del 26 marzo, sulla rimozione delle auto in dotazione all'amministrazione comunale avvenuta in data 22 marzo u.s.;
pone la seguente domanda d'attualità per conoscere:
chi ha utilizzato per ultimo le autovetture oggetto delle multe e della successiva rimozione, ovvero il nome della persona fisica che le ha erroneamente parcheggiate nella giornata di sabato 22 marzo;
il pensiero del Sindaco in ordine all'accaduto;
se il Signor Sindaco ritenga opportuno pagare in prima persona le sanzioni in questione".
Risposta del Sindaco Virginio Merola letta in auto dall'assessore Malagoli:
"Gentile Consigliere,
nessuno ha volutamente parcheggiato auto del Comune di Bologna su stalli handicap. Le due automobili rimosse, la Punto guidata da Enrico Di Stasi (staff del Sindaco - Gabinetto del Sindaco) e la Panda condotta dalla Presidente del Consiglio Comunale, Simona Lembi, sono state parcheggiate la sera di giovedì 20 marzo in stalli che prevedono - dal lunedì al venerdì - la sosta di mezzi del Comune di Bologna. Nessun illecito è stato dunque compiuto dalle persone alla guida delle autovetture. L'unica mancanza, non direttamente imputabile alle due persone, è stato il mancato controllo sugli stalli in tempi utili per evitare che le auto fossero parcheggiate nell'area che il sabato e la domenica, in virtù dei T-Days, viene riservata alla sosta di mezzi con contrassegno handicap. I costi di rimozione e di deposito dei mezzi (230 euro) sono stati pagati da Simona Lembi ed Enrico Di Stasi, in quanto ultime persone che hanno utilizzato i due mezzi, al momento del ritiro delle auto. La contravvenzione (58 euro) verrà pagata immediatamente dagli stessi appena sarà notificata".
L'assessore Malagoli ha poi aggiunto: "Tutta la Giunta ha a disposizione tre Panda".
A cura di
Piazza Maggiore, 6