QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULL'AUMENTO DELLE TARIFFE TAXI


Il sindaco, Virginio Merola, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni (LegaN) sull'aumento delle tariffe taxi.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni:

"Visto l'articolo di stampa di seguito allegato relati...

Descrizione

Il sindaco, Virginio Merola, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni (LegaN) sull'aumento delle tariffe taxi.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni:

"Visto l'articolo di stampa di seguito allegato relativo all'aumento delle tariffe taxi, si chiede al Sindaco:
se si condividono le affermazioni rilasciate dall'Assessore Monti sul fatto che si poteva evitare l'aumento delle tariffe dei taxi e in quale modo;
quali siano gli intendimenti della Giunta per controllare i cosiddetti tassisti elusivi
se ritiene che tale accordo raggiunto con la categoria possa comportare una diminuzione dell'utilizzo di tale mezzo e quali siano le aspettative in merito al taxi rosa e taxi grigio
se la Giunta ha intenzione o ha già messo in atto azioni per il controllo delle caratteristiche prevista dalla normativa per l'effettuazione del servizio di noleggio con conducente ivi compresa l'obbligo di rimessa".

La risposta del Sindaco Merola, letta in Aula dall'assessore Ronchi:

"Gentile Consigliera,
non condivido le parole pronunciate dall'assessore Nadia Monti. L'assessore Andrea Colombo ha condotto una lunga, e non facile, trattativa con le associazioni di categoria dei tassisti. Ne è scaturito un ottimo accordo, frutto di una mediazione che ha portato a minimizzare l'impatto dell'adeguamento tariffario, portandolo dal 14% richiesto dai tassisti, al 9,5%, diviso in due tranche progressive. Inoltre sono state concordate nuove agevolazioni e sconti per donne, anziani e disabili. Un adeguamento arrivato dopo sei anni in cui le tariffe sono rimaste bloccate, era perciò ragionevole che le associazioni di categoria dei tassisti chiedessero un adeguamento delle tariffe. Ribadisco, bene l'operato dell'assessore Colombo che è riuscito a mitigare tali aumenti.

Per quanto riguarda la lotta ai cosiddetti "tassisti elusivi", le azioni sono descritte nell'accordo sopracitato. Innanzitutto negli ultimi anni si sono prodotti significativi risultati nella lotta ad abusivi ed elusivi, con numerose sanzioni principali (multe) e accessorie (sequestro dei mezzi), grazie soprattutto alle segnalazioni dai tassisti e noleggiatori regolari e alla conseguente opera della Polizia municipale. Proseguirà dunque la collaborazione fra Polizia municipale, Centrali radio taxi, Associazioni di categoria e singoli operatori, anche mediante la sottoscrizione di un protocollo operativo. Verrà valutata la fattibilità e l'applicabilità pratica di una modifica dell'art. 39 del Regolamento unificato taxi e ncc nel senso di introdurre un obbligo di dimostrazione immediata del servizio di noleggio con conducente in corso in caso di controlli su strada oltre alla possibilità di avviare un monitoraggio in modalità statistica aggregata, l'unica ad oggi consentita dalla normativa in materia di privacy, sugli accessi al centro da parte di taxi e ncc con licenza al di fuori della Provincia di Bologna.

Infine non penso che l'accordo firmato da Comune di Bologna e associazioni di categoria dei tassisti possa comportare una diminuzione dell'utilizzo del taxi, al tempo stesso credo che "taxi rosa" e "taxi grigio" potrà essere un servizio utilizzato in città. L'accordo prevede, al fine di garantire un'adeguata pubblicità, che le agevolazioni siano riportate con box di colore rispettivamente rosa e grigio nella tabella della tariffa. Inoltre sarà ben pubblicizzato sulle homepage dei siti web e delle app delle Centrali e, almeno nei primi sei mesi di avvio, i singoli associati si impegnano a distribuire a bordo depliant informativi ai clienti che siano potenziali beneficiari".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top