QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL CARBURANTE IN ESAURIMENTO PER LE VOLANTI DELLA POLIZIA


L'assessore Nadia Monti, ha risposto in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) in merito all'esaurimento di carburante per le volanti della Polizia

Domanda della consigliera Cocconcelli

&qu...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore Nadia Monti, ha risposto in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) in merito all'esaurimento di carburante per le volanti della Polizia

Domanda della consigliera Cocconcelli

"Visto l'articolo di stampa che riporta della denuncia del segretario provinciale del Sap, Tonino Guglielmi, che riferisce che le volanti della polizia rimarranno a secco di gasolio, peccato che le 159 Alfa in dotazione alla polizia siano tutte a diesel. Dato che abbiamo i finanziamenti per accogliere gli immigrati negli alberghi e non abbiamo i soldi per far girare le auto della polizia sul territorio e quindi assicurare la sicurezza a Bologna chiedo al signor Sindaco, in quanto massima autorità sulla sicurezza, se è stato informato della questione e come intenda agire di conseguenza dato che pare che non vi siano volanti sul territorio di Bologna quindi se dovesse succedere qualche evento delittuoso se gli agenti di polizia utilizzeranno le piste ciclabili".

Risposta dell'assessore Monti

"Vorrei innanzitutto precisare che non è competenza di un ente locale rifornire il carburante alla Polizia di Stato, quindi siccome la domanda non attiene, appunto, alle competenze specifiche di un ente come il Comune, ma unicamente a decisioni in capo al Ministero dell'Interno ho provveduto a richiedere maggiori informazioni alla Questura.
Le leggo quindi la nota del questore in merito al quesito <In merito alle informazioni richieste si comunica che non essendo stata rinnovata a livello centrale la convenzione con Eni per il rifornimento di carburante, nelle more di una nuova convenzione da parte del Ministero si è provveduto all'erogazione di buoni carburante. Tale situazione pur creando qualche disagio per gli operatori, i quali non potendo utilizzare il distributore installato presso il reparto Mobile devono ricorrere a quelli esterni. Tutto ciò però non ha influito in alcun modo sul regolare svolgimento dei servizi esterni>".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top