QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA RAZZIA DI SCOOTER AL PARCHEGGIO DI VIA FOSCOLO DEL LICEO RIGHI


L'assessore alla Legalità Nadia Monti ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (FI) sulla razzia di scooter al parcheggio di via Foscolo del Liceo Righi. La risposta è stata le...

Descrizione

L'assessore alla Legalità Nadia Monti ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (FI) sulla razzia di scooter al parcheggio di via Foscolo del Liceo Righi. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Colombo.

La domanda del consigliere Carella:
"In merito a quanto evidenziato dagli studenti del Liceo Righi, così come riportato dalla stampa locale, in ordine ai ripetuti furti ai danni dei mezzi degli studenti stessi, nell'auspicio che molti di essi possano utilizzare i mezzi pubblici, ma anche nella consapevolezza che non a tutti sarà possibile, chiedo all'Amministrazione come intenda agire a fronte della richiesta a che vengano installate delle apposite telecamere con funzione primariamente dissuasiva all'effettuazione dei furti. Infine si coglie l'occasione per chiedere che cosa sappia, sul tema, in merito alla situazione degli altri contesti scolastici presenti in città, in particolare delle scuole medie superiori".

La risposta dell'assessore Montiletta in aula dall'assessore Colombo

"Gentile Consigliere,
le segnalazioni di criticità sono state messe tempestivamente a conoscenza dei rappresentanti territoriali delle Forze dell'ordine fin dalle prime segnalazioni da parte del liceo e l'attività di vigilanza e controllo da parte della Polizia Municipale é costante.
Le preciso infatti che la zona in questione costituisce già oggetto di controllo da parte di personale del competente Nucleo Territoriale Saragozza.
Sono stati ulteriormente intensificati i servizi di vigilanza da parte della Questura di Bologna che svolge attività di controllo a cadenza quotidiana, soprattutto nella fascia oraria del mattino, sia da parte dell'Ufficio Prevenzione Generale soccorso pubblico sia da parte del commissariato di Pubblica Sicurezza Due Torri San Francesco.
Per quanto riguarda il parcheggio della succursale dell'Istituto, sita in via Tolmino, risulta un solo furto consumato nel 2013. Tuttavia, anche i prossimità di tale sede, sono stati intensificati i servizi di controllo e vigilanza da parte del Commissariato Santa Viola.
L'Amministrazione comunale intende inoltre, avvalersi di figure di volontari, “Assistenti Civici”, al fine di realizzare, in collaborazione con la Polizia municipale, una presenza attiva sul territorio, aggiuntiva e non sostitutiva a quella ordinariamente garantita dalla polizia locale. In riferimento all’istanza in oggetto, Le comunico che essa costituirà materia di valutazione nell’ipotesi di ampliamento dei sistemi di video-sorveglianza, finalizzati alla deterrenza nei confronti di taluni fenomeni di degrado urbano e criminalità, che potrà essere attuato d’intesa tra l’Amministrazione Comunale e la Prefettura nell’ambito del progetto denominato “Patto per la Sicurezza Urbana”.
Assicuriamo agli studenti la prosecuzione dell'attività di vigilanza, rammentando che presso la Centrale Radio Operativa del Corpo è in funzione ininterrottamente il numero di emergenza 051/266626, che consente di attivare il servizio di pronto intervento al verificarsi di qualunque fenomeno di illegalità. Nadia Monti".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top