BE' BOLOGNAESTATE 2014: GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 18 GIUGNO


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per mercoledì 18 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it


mercoledì 18 giugno

Pianofortissimo
Co...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per mercoledì 18 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it


mercoledì 18 giugno

Pianofortissimo
Cortile dell’Archiginnasio – Piazza Galvani 1
ineditasrl.it
ore 21.00 Remy Geniet
J. S. Bach: Partita n. 4, Capriccio sopra la lontananza del suo fratello dilettissimo, Suite Inglese n. 1, Toccata in do minore.
Ultimo allievo della compianta Brigitte Engerer, Remy Geniet, si è recentemente segnalato al Concorso Regina Elisabetta del Belgio. Pur non vincendo il primo premio, tutti hanno riconosciuto la freschezza e la particolarità del suo immenso talento. Il suo concerto a Bologna in prima italiana sarà la scoperta di una nuova stella del firmamento: il pubblico potrà così apprezzare l’eccezionale musicalità del suo pianismo, l’impostazione tecnica originale, la piacevolezza e l’estrema eleganza del suo fraseggio.
Ingresso 15 €

perAspera / Drammaturgie possibili
Villa Aldrovandi Mazzacorati – via Toscana 19
perasperafestival.org
ore 21.00 perAspera / I'MPOSSIBLE - V giorno
Performing arts, danza, musica, teatro, installazioni
_Suka Off “Die Puppe”: ultimo lavoro del collettivo polacco, Die Puppe mostra il processo di trasformazione della forma umana e del genere, ricostruendo il corpo con l'utilizzo di elementi fisici artificali. Riservato ad un pubblico adulto.
_Ateliersi “Freedom has many forms”: parte di Urban Spray Lexicon Project, una ricerca drammaturgica e performativa sulle scritte che appaiono e scompaiono dai muri delle città. Ateliersi raccoglie le scritte di oggi fotografandole e annotandole, e recupera quelle del passato. Del materiale raccolto compone nuove drammaturgie.
_Fratelli Broche “novanta”: è uno studio fatto con i mezzi del teatro contemporaneo, che indaga il decennio 1990-1999. Concepito come una lotta-conoscenza di un periodo temporale, diventato mano a mano presenza e corpo, un tempo che si è materializzato diventando materia.
_Radio Kairos / Panta80: in the air nel Parco della Villa
Gli spettacoli sono confermati anche in caso di pioggia (si volgono all'interno).
Info costi sul sito perasperafestival.org

Avant Garden
Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
Inaugura stasera, mercoledì 18 giugno, la rassegna Avant Garden (18 giugno – 21 settembre): musica, spettacoli teatrali e incontri con gli autori, ma anche mostra mercato delle autoproduzioni, cooking show dedicati al meglio della cucina bolognese, spesa a chilometro zero dei Mercoledì della Terra e la nuvola di farfalle di Eugea.
La rassegna è promossa da Cassero ed Ex Forno, in collaborazione con Peacock lab, Mercato della Terra, Led X, Locomotiv club, Goldmine factory, Revolver.
Tra le tante attività in programma si segnalano il 21 giugno It Begins in Africa live show con dÉbruit e Alsarah, mix di suoni africani e moderni beats creati da dÉbruit, arricchiti dalle poetiche liriche e dall'affascinante voce di Alsarah, a cura di Original Cultures. Inoltre, in programma i live di Angela Baraldi, EgoKid, Ghemon, Ninos du Brasil, Voodo Sound Club.
ore 17.30 Mercato della Terra
Le primizie a km zero nel cortile della Cineteca
ore 19:30 AFA powered by Almost Black
Almost Black è serata bolognese concepita per promuovere la musica di matrice afro-americana, dalle radici soul di Filadelfia e Detroit alle nuove frontiere targate Brainfeeder, K7 e Stone Throw passando per la scuola Afrobeat, Disco Boogie e House Music.

Botanique 5.0 Giardini di via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.00 Slick Steve & The Gangsters in concerto
Quartetto esplosivo formato nel 2011 a Brescia. L’idea è nata da Slick Steve (alias Stephen Hogan), cantante e showman madrelingua inglese e Alle B.Goode, giovane e talentuoso chitarrista riconoscibile per il suo stile Rock’n Roll. A sostenere la sezione ritmica si sono aggiunti in seguito due abili artisti bresciani: Michele Zuccarelli Gennasi (batteria) e Pietro Ettore Gozzini (contrabbasso). Il progetto è basato su una consapevole contaminazione artistica tra sonorità vintage e moderne, Swing, Rock’n Roll, Rhythm'n Blues e performance circensi, che spaziano dalla magia alla giocoleria. L’asso nella manica del gruppo è lo spettacolo dal vivo, che riesce a trasformare un evento musicale in un vero e proprio “show” d’altri tempi!
A seguire: Happy Wednesdays, ogni mercoledì, musica e il folklore anni '50 e '60.
Ingresso a offerta libera

Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21.30 Julie's Haircut live
I pionieri dell'Indierock presentano il nuovo album Ashram Equinox.
I Julie's Haircut non hanno certo bisogno di presentazioni nella scena live italiana: con tantissimi concerti all'attivo e apparizioni in tutti i più importanti festival, sono considerati una delle migliori live band in circolazione.
Concerto confermato anche in caso di pioggia.
A seguire: Popcorn Party, dj-set, tutti i mercoledì le migliori hit del momento.

Salotto Inferno Piazzetta Marco Biagi
cameraasud.net
ore 18.00 Bombers all'Inferno
Evento del Collettivo Bologna Bombers 1998.
Gli ingredienti che compongono questa serata eclettica sono: una mostra all'interno della Galleria Spazia (in via dell'Inferno), alcuni writers all'opera sulle pareti esterne, e Dj Trix e Dj Lugi che suonano in Piazzetta Marco Biagi. In caso di maltempo l'evento musicale si svolgerà all'interno di Camera a Sud.

Appuntamenti estivi in Certosa Complesso monumentale della Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20.30 Memorie della Grande Guerra
Visita guidata al Monumento ossario dei Caduti a cura di Associazione Culturale Didasco.
Al centro del grandioso Chiostro VI si trova il Monumento ossario dei Caduti del '15-'18, il memoriale bolognese del tragico conflitto. La visita procederà nei chiostri adiacenti, per ammirare altre opere - retoriche o commoventi - dedicate dalle famiglie ai propri ragazzi caduti per la patria.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa).
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 8 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario, Via Sebastiano Serlio 25
www.cinetecadibologna.it
ore 21.45 Un fidanzato per mia moglie di Davide Marengo (Italia/2014, 97’). Accadde domani
con G. Cucciari, P. Kessisoglu, L. Bizzarri. Introduce Geppi Cucciari
Per info e conferma proiezione in caso di maltempo, contattare, dopo le 20:30, i numeri: 366-9308566 e 340-4854509.
Biglietto intero: 6€ | Ridotto 4,50€
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratuito

Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
> http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/


bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top