BE' BOLOGNAESTATE 2014: GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 19 GIUGNO
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per givedì 19 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
giovedì 19 giugno
Montagnola Music Club E...
Pubblicato il:
Descrizione
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per givedì 19 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
giovedì 19 giugno
Montagnola Music Club Estate (dal 19 giugno al 26 luglio) Parco della Montagnola – via Irnerio 2/3
montagnolabologna.it
Da stasera, giovedì 19 giugno, si accendono i riflettori sul Parco della Montagnola fino al 26 luglio con la programmazione serale di Montagnola Music Club Estate.
Il jazz, la musica contemporanea nella sua accezione più vasta, alcuni aspetti della musica popolare di diversi ambiti culturali e geografici, la musica classica e tutto quello che intreccia e mette in dialogo tra loro queste diverse culture musicali saranno l’anima e il filo conduttore di Montagnola Music Club Estate, rassegna a cura di Arci e Antoniano. I concerti si alterneranno a momenti di relazione tra musica e parola, poesia, teatro.
ore 19.30 Trucupas live
Concerto preceduto da Area 51 Sunset – Aperitivo dj-set.
Il trio Trucupas si forma a Firenze nel 2012 dall’incontro tra gli studenti ERASMUS Jaume Parera (batteria, cajón flamenco e hangdrum) e Miquel Martínez (flauto traverso, voce e sassofono) con Luca Palazzo (chitarre, seconde voce e looper). E’ di recentissima uscita il loro primo Ep ufficiale dal titolo Trucupas, presentato nelle città di Barcellona, Girona, Firenze e Campobasso, un lavoro esplosivo in cui la band si diverte a sperimentare le più disparate soluzioni musicali, dalla musica gispy jazz al reggae, dall’hard rock-metal al folk, con risultati decisamente sorprendenti.
Inizio live ore 19.30. Prima e dopo il live, dj-set a cura di Madesi (Area 51-Radio Città del Capo)
In caso di maltempo i concerti verranno annullati.
Ingresso libero
A Summer Musical Festival Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
bsmt.it
ore 21.00 Sweeney Todd
Musical Thriller di Stephen Sondheim, stasera la prima rappresentazione (repliche fino al 22 giugno).
Regia di Shawna Farrell; Regista associato Mauro Simone; Direzione Musicale di Vincenzo Li Causi; Coreografie di Susanna Della Pietra; Direzione orchestra Giambattista Giocoli. Una produzione Bernstein School of Musical Theater.
Definito da molti critici il vero capolavoro di Stephen Sondheim, "Sweeney Todd "è uno dei musical più macabri, drammatici e sottilmente ironici mai visti a Broadway. Per la maggior parte cantato, lo show basato su un dramma di Christopher Bond, racconta la storia di Sweeney Todd, un barbiere di Londra (una figura leggendaria londinese, forse realmente esistita) che dopo quindici anni di esilio forzato torna in città con l’intento di vendicarsi dei torti subiti. Anni prima infatti gli furono strappati moglie e figlia per una terribile macchinazione del corrotto giudice Turpin.
La partitura è ricca di contaminazioni con il folk inglese, il music hall, la ballata popolare da strada, le colonne sonore horror cinematografiche e la lirica. Molti brani ormai divenuti dei classici come il romantico assolo di Anthony Johanna, il duetto Pretty Women, la dolce Not While, I’m Around, il macabro leit motiv The Ballad of Sweeney Todd.
Avant Garden
Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 19.30 Tiger & Woods dj-set tra il boogie e la dance, tra la house e il funk
All'anagrafe si chiamano Larry Tiger e David Woods e i lori volti sono un mistero sul web. Basta una tigre per annunciare il loro arrivo e per far assaporare già i suoni eclettici custoditi come un tesoro nella loro borsa dei dischi. Il loro dna musicale coglie il momento in cui gente come Prince e Evelyn "Champagne" King governava la pista da ballo, una stagione che riportano in auge con un'energia a dir poco contagiosa.
Ingresso libero
Botanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.00 Bongo Botrako live
Saranno i Bongo Botrako ad aprire la prima edizione di Spagna in Festa, una 3 giorni dedicata alla celebrazione del meglio della musica, della cultura e della gastronomia iberica.
Dopo aver infiammato il BOtanique nella passata edizione, la band spagnola torna pronta a far saltare il giardino più bello di Bologna al ritmo dei suoi brani più famosi come "Todos los días sale el Sol" e "Revoltosa".
Ingresso a offerta libera
Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21.30 Au Revoir Simone live (USA - Indiepop - Moshi Moshi Records)
Da Brooklyn arriva il clamoroso indie pop trio femminile delle Au Revoir Simone per presentare il nuovo album Move In Spectrums.
Le Au Revoir Simone sono un trio synth casio pop nato nel 2003 a Williamsburg, Brooklyn, New York. Il gruppo è formato da Erika Forster, Annie Hart e Heather D'Angelo. Con il loro amore per tastiere e drum machine vintage, le Au Revoir Simone sono divenute velocemente una delle realtà più interessanti della scena indipendente americana, che ha ammaliato personaggi del calibro di David Lynch, con il quale hanno preso parte a un reading tour, Johnny Marr e Air, di cui sono state special guest in giro per il mondo tra il 2009 e il 2010, scrivendo e registrando le voci per un brano del disco Le Voyage Dans la Lune. Move in Spectrums, pubblicato nel 2013 per Moshi Moshi records (label che negli anni ha scoperto Architecture in Helsinki e Hot Chip) è il quarto album della loro decennale carriera, prodotto da Jorge Elbrecht e che ha visto le tre ragazze tornare al lavoro dopo 4 anni di pausa, periodo in cui si sono dedicate alla propria vita e progetti personali.
A seguire: Lose Yourself, Tutti i giovedì il meglio della musica Disco/Funk di ieri e di oggi. Dai Daft Punk a Stevie Wonder, dai Disclosure a Diana Ross...
perAspera / Drammaturgie possibili Villa Aldrovandi Mazzacorati – via Toscana 19
perasperafestival.org
ore 21.00 perAspera / I'MPOSSIBLE - VI giorno
Performing arts, danza, musica, teatro, installazioni
_Alessandro Bedosti/Antonella Oggiano “Das Spiel (il gioco)”: il luogo di un rito misterioso e divertente che rapprende l'emotività in un grumo rituale serioso e rigoroso al tempo stesso, che contiene in sé anche una proposta di guarigione.
_ Laura Ulisse / Giulia Vismara “Kitchen”: Due figure allo stesso tavolo raccontano la storia di un’alienazione. Attraverso azioni disegnano suoni per dare un ritmo e narrare la quotidianità. Mentre tutt’ intorno la stanza vibra e i suoni si espandono, mentre una donna oscilla nello spazio.
_ Ateliersi “Freedom has many forms”: parte di Urban Spray Lexicon Project, una ricerca drammaturgica e performativa sulle scritte che appaiono e scompaiono dai muri delle città. Ateliersi raccoglie le scritte di oggi fotografandole e annotandole, e recupera quelle del passato. Del materiale raccolto compone nuove drammaturgie.
_ Radio Kairos / DeLirica: in the air nel Parco della Villa
Info ingressi su perasperafestival.org
Appuntamenti estivi in Certosa Complesso monumentale della Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 21.00 Discesa agli inferi
Recital | Itinerari danteschi tra i più celebri personaggi della Divina Commedia.
Un evocativo viaggio nell'universo dantesco fra le più celebri pagine della Divina Commedia. Un percorso di suggestioni notturne per dare corpo e voce a figure quali Francesca da Rimini, Ulisse o il Conte Ugolino. I tesori della Certosa incontrano le parole del sommo poeta, per evocare il mondo ultraterreno in un recital dell'attore regista Alessandro Tampieri. A cura di Associazione Rimachèride.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa).
Prenotazione gradita al 338 9300148 oppure at.teatro@gmail.com
Ingresso: 8 € (1 € verrà devoluto per la valorizzazione della Certosa)
Giardini al CUBO Porta Europa - Piazza Vieira de Mello
cubounipol.it
ore 21.15 We love football
Serata degli Oscar del calcio giovanile in collaborazione con Lega Calcio.
Talk show dedicato al mondo del calcio, a chi lo gioca, a chi lo allena, a chi semplicemente lo vede in tv o lo legge sui giornali. Ne parleranno i protagonisti delle Leghe maggiori, allenatori, arbitri, calciatori, con i giornalisti cercando di scoprire perché è ancora lo sport più amato e cosa si può fare per mantenere viva la passione di tutti per questa disciplina.
Numerosi gli ospiti che intervengono, tra questi Marco Antonio De Marchi ed Eraldo Pecci, ex capitani del Bologna, Italo Cucci, giornalista sportivo tra i più importanti del mondo calcistico, Renzo Ulivieri, ex allenatore e oggi Presidente Associazione Allenatori, e Roberto Civitarese, mental coach di calciatori.
Nel corso della serata verranno consegnati gli Oscar del calcio giovanile in Emilia. In particolare, Italo Cucci premierà il giornalista Matteo Marani, Renzo Ulivieri premierà Luca Grossi e Chiara Armaroli, allenatori di una squadra di giovanissimi che ha vinto il trofeo Tassi, mentre il Presidente AIA di Bologna Antonio Aureliano premierà l’arbitro Christian Berti. Sarà inoltre presentato il video del singolo “Il volo” dei FEV, dedicato a Bologna, prodotto da Marcella Marzari.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14
mambo-bologna.org
ore 18.30 Nick Van Woert. Nature Calls
MAMbo propone una visita guidata alla prima personale in Italia, e all'interno di un'istituzione museale, di Nick van Woert, una delle voci più originali dell'arte contemporanea statunitense.
La mostra, curata da Gianfranco Maraniello, rende visibili al pubblico, nella Sala delle Ciminiere e negli spazi espositivi adiacenti, le opere più rappresentative delle tematiche ricorrenti nel lavoro dell'artista.
Ingresso: € 4 + ingresso al museo (€ 6 intero - € 4 ridotto).
Info e prenotazioni: tel. 051 6496628 (dal lunedì al venerdì ore 10:00 – 17:00) oppure mamboedu@comune.bologna.it / 051 6496611 (sabato e domenica ore 12:00 – 17:00).
Salotto Inferno Piazzetta Marco Biagi
cameraasud.net
ore 19.30 Già latteria. Un bancone, una storia, una città
Presentazione del libro di Giovanni Baiano, Luca Marozzi, Fabio Rodda, Emanuele Venturoli (Edizioni Pendragon).
"Tra le mura del Marsalino di Bologna non ci sono solo porte finte, sgabelli, memorabili playlist e tavolini verdi. Ma anche migliaia di parole, incontri e soprattutto storie. Un romanzo a otto mani che racconta di un bancone e di una città che cambia in un mondo che cambia più in fretta di lei".
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario, via Sebastiano Serlio 25
www.cinetecadibologna.it
ore 21.45 Nebraska di Alexander Payne (USA/2013, 121’)
Commedia on the road con venature drammatiche, il film descrive il viaggio di un anziano padre e di un figlio lungo le strade della provincia americana, dal Montana al Nebraska, loro terra d'origine, dove il vecchio è convinto d'aver vinto un consistente premio alla lotteria.
Premio per la migliore interpretazione maschile al protagonista, Bruce Dern, al Festival di Cannes 2013.
Per info e conferma proiezione in caso di maltempo, contattare, dopo le 20:30, i numeri: 366-9308566 e 340-4854509.
Biglietto intero: 6€ | Ridotto 4,50€
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratuito
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
> http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
giovedì 19 giugno
Montagnola Music Club Estate (dal 19 giugno al 26 luglio) Parco della Montagnola – via Irnerio 2/3
montagnolabologna.it
Da stasera, giovedì 19 giugno, si accendono i riflettori sul Parco della Montagnola fino al 26 luglio con la programmazione serale di Montagnola Music Club Estate.
Il jazz, la musica contemporanea nella sua accezione più vasta, alcuni aspetti della musica popolare di diversi ambiti culturali e geografici, la musica classica e tutto quello che intreccia e mette in dialogo tra loro queste diverse culture musicali saranno l’anima e il filo conduttore di Montagnola Music Club Estate, rassegna a cura di Arci e Antoniano. I concerti si alterneranno a momenti di relazione tra musica e parola, poesia, teatro.
ore 19.30 Trucupas live
Concerto preceduto da Area 51 Sunset – Aperitivo dj-set.
Il trio Trucupas si forma a Firenze nel 2012 dall’incontro tra gli studenti ERASMUS Jaume Parera (batteria, cajón flamenco e hangdrum) e Miquel Martínez (flauto traverso, voce e sassofono) con Luca Palazzo (chitarre, seconde voce e looper). E’ di recentissima uscita il loro primo Ep ufficiale dal titolo Trucupas, presentato nelle città di Barcellona, Girona, Firenze e Campobasso, un lavoro esplosivo in cui la band si diverte a sperimentare le più disparate soluzioni musicali, dalla musica gispy jazz al reggae, dall’hard rock-metal al folk, con risultati decisamente sorprendenti.
Inizio live ore 19.30. Prima e dopo il live, dj-set a cura di Madesi (Area 51-Radio Città del Capo)
In caso di maltempo i concerti verranno annullati.
Ingresso libero
A Summer Musical Festival Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
bsmt.it
ore 21.00 Sweeney Todd
Musical Thriller di Stephen Sondheim, stasera la prima rappresentazione (repliche fino al 22 giugno).
Regia di Shawna Farrell; Regista associato Mauro Simone; Direzione Musicale di Vincenzo Li Causi; Coreografie di Susanna Della Pietra; Direzione orchestra Giambattista Giocoli. Una produzione Bernstein School of Musical Theater.
Definito da molti critici il vero capolavoro di Stephen Sondheim, "Sweeney Todd "è uno dei musical più macabri, drammatici e sottilmente ironici mai visti a Broadway. Per la maggior parte cantato, lo show basato su un dramma di Christopher Bond, racconta la storia di Sweeney Todd, un barbiere di Londra (una figura leggendaria londinese, forse realmente esistita) che dopo quindici anni di esilio forzato torna in città con l’intento di vendicarsi dei torti subiti. Anni prima infatti gli furono strappati moglie e figlia per una terribile macchinazione del corrotto giudice Turpin.
La partitura è ricca di contaminazioni con il folk inglese, il music hall, la ballata popolare da strada, le colonne sonore horror cinematografiche e la lirica. Molti brani ormai divenuti dei classici come il romantico assolo di Anthony Johanna, il duetto Pretty Women, la dolce Not While, I’m Around, il macabro leit motiv The Ballad of Sweeney Todd.
Avant Garden
Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 19.30 Tiger & Woods dj-set tra il boogie e la dance, tra la house e il funk
All'anagrafe si chiamano Larry Tiger e David Woods e i lori volti sono un mistero sul web. Basta una tigre per annunciare il loro arrivo e per far assaporare già i suoni eclettici custoditi come un tesoro nella loro borsa dei dischi. Il loro dna musicale coglie il momento in cui gente come Prince e Evelyn "Champagne" King governava la pista da ballo, una stagione che riportano in auge con un'energia a dir poco contagiosa.
Ingresso libero
Botanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.00 Bongo Botrako live
Saranno i Bongo Botrako ad aprire la prima edizione di Spagna in Festa, una 3 giorni dedicata alla celebrazione del meglio della musica, della cultura e della gastronomia iberica.
Dopo aver infiammato il BOtanique nella passata edizione, la band spagnola torna pronta a far saltare il giardino più bello di Bologna al ritmo dei suoi brani più famosi come "Todos los días sale el Sol" e "Revoltosa".
Ingresso a offerta libera
Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21.30 Au Revoir Simone live (USA - Indiepop - Moshi Moshi Records)
Da Brooklyn arriva il clamoroso indie pop trio femminile delle Au Revoir Simone per presentare il nuovo album Move In Spectrums.
Le Au Revoir Simone sono un trio synth casio pop nato nel 2003 a Williamsburg, Brooklyn, New York. Il gruppo è formato da Erika Forster, Annie Hart e Heather D'Angelo. Con il loro amore per tastiere e drum machine vintage, le Au Revoir Simone sono divenute velocemente una delle realtà più interessanti della scena indipendente americana, che ha ammaliato personaggi del calibro di David Lynch, con il quale hanno preso parte a un reading tour, Johnny Marr e Air, di cui sono state special guest in giro per il mondo tra il 2009 e il 2010, scrivendo e registrando le voci per un brano del disco Le Voyage Dans la Lune. Move in Spectrums, pubblicato nel 2013 per Moshi Moshi records (label che negli anni ha scoperto Architecture in Helsinki e Hot Chip) è il quarto album della loro decennale carriera, prodotto da Jorge Elbrecht e che ha visto le tre ragazze tornare al lavoro dopo 4 anni di pausa, periodo in cui si sono dedicate alla propria vita e progetti personali.
A seguire: Lose Yourself, Tutti i giovedì il meglio della musica Disco/Funk di ieri e di oggi. Dai Daft Punk a Stevie Wonder, dai Disclosure a Diana Ross...
perAspera / Drammaturgie possibili Villa Aldrovandi Mazzacorati – via Toscana 19
perasperafestival.org
ore 21.00 perAspera / I'MPOSSIBLE - VI giorno
Performing arts, danza, musica, teatro, installazioni
_Alessandro Bedosti/Antonella Oggiano “Das Spiel (il gioco)”: il luogo di un rito misterioso e divertente che rapprende l'emotività in un grumo rituale serioso e rigoroso al tempo stesso, che contiene in sé anche una proposta di guarigione.
_ Laura Ulisse / Giulia Vismara “Kitchen”: Due figure allo stesso tavolo raccontano la storia di un’alienazione. Attraverso azioni disegnano suoni per dare un ritmo e narrare la quotidianità. Mentre tutt’ intorno la stanza vibra e i suoni si espandono, mentre una donna oscilla nello spazio.
_ Ateliersi “Freedom has many forms”: parte di Urban Spray Lexicon Project, una ricerca drammaturgica e performativa sulle scritte che appaiono e scompaiono dai muri delle città. Ateliersi raccoglie le scritte di oggi fotografandole e annotandole, e recupera quelle del passato. Del materiale raccolto compone nuove drammaturgie.
_ Radio Kairos / DeLirica: in the air nel Parco della Villa
Info ingressi su perasperafestival.org
Appuntamenti estivi in Certosa Complesso monumentale della Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 21.00 Discesa agli inferi
Recital | Itinerari danteschi tra i più celebri personaggi della Divina Commedia.
Un evocativo viaggio nell'universo dantesco fra le più celebri pagine della Divina Commedia. Un percorso di suggestioni notturne per dare corpo e voce a figure quali Francesca da Rimini, Ulisse o il Conte Ugolino. I tesori della Certosa incontrano le parole del sommo poeta, per evocare il mondo ultraterreno in un recital dell'attore regista Alessandro Tampieri. A cura di Associazione Rimachèride.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa).
Prenotazione gradita al 338 9300148 oppure at.teatro@gmail.com
Ingresso: 8 € (1 € verrà devoluto per la valorizzazione della Certosa)
Giardini al CUBO Porta Europa - Piazza Vieira de Mello
cubounipol.it
ore 21.15 We love football
Serata degli Oscar del calcio giovanile in collaborazione con Lega Calcio.
Talk show dedicato al mondo del calcio, a chi lo gioca, a chi lo allena, a chi semplicemente lo vede in tv o lo legge sui giornali. Ne parleranno i protagonisti delle Leghe maggiori, allenatori, arbitri, calciatori, con i giornalisti cercando di scoprire perché è ancora lo sport più amato e cosa si può fare per mantenere viva la passione di tutti per questa disciplina.
Numerosi gli ospiti che intervengono, tra questi Marco Antonio De Marchi ed Eraldo Pecci, ex capitani del Bologna, Italo Cucci, giornalista sportivo tra i più importanti del mondo calcistico, Renzo Ulivieri, ex allenatore e oggi Presidente Associazione Allenatori, e Roberto Civitarese, mental coach di calciatori.
Nel corso della serata verranno consegnati gli Oscar del calcio giovanile in Emilia. In particolare, Italo Cucci premierà il giornalista Matteo Marani, Renzo Ulivieri premierà Luca Grossi e Chiara Armaroli, allenatori di una squadra di giovanissimi che ha vinto il trofeo Tassi, mentre il Presidente AIA di Bologna Antonio Aureliano premierà l’arbitro Christian Berti. Sarà inoltre presentato il video del singolo “Il volo” dei FEV, dedicato a Bologna, prodotto da Marcella Marzari.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14
mambo-bologna.org
ore 18.30 Nick Van Woert. Nature Calls
MAMbo propone una visita guidata alla prima personale in Italia, e all'interno di un'istituzione museale, di Nick van Woert, una delle voci più originali dell'arte contemporanea statunitense.
La mostra, curata da Gianfranco Maraniello, rende visibili al pubblico, nella Sala delle Ciminiere e negli spazi espositivi adiacenti, le opere più rappresentative delle tematiche ricorrenti nel lavoro dell'artista.
Ingresso: € 4 + ingresso al museo (€ 6 intero - € 4 ridotto).
Info e prenotazioni: tel. 051 6496628 (dal lunedì al venerdì ore 10:00 – 17:00) oppure mamboedu@comune.bologna.it / 051 6496611 (sabato e domenica ore 12:00 – 17:00).
Salotto Inferno Piazzetta Marco Biagi
cameraasud.net
ore 19.30 Già latteria. Un bancone, una storia, una città
Presentazione del libro di Giovanni Baiano, Luca Marozzi, Fabio Rodda, Emanuele Venturoli (Edizioni Pendragon).
"Tra le mura del Marsalino di Bologna non ci sono solo porte finte, sgabelli, memorabili playlist e tavolini verdi. Ma anche migliaia di parole, incontri e soprattutto storie. Un romanzo a otto mani che racconta di un bancone e di una città che cambia in un mondo che cambia più in fretta di lei".
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario, via Sebastiano Serlio 25
www.cinetecadibologna.it
ore 21.45 Nebraska di Alexander Payne (USA/2013, 121’)
Commedia on the road con venature drammatiche, il film descrive il viaggio di un anziano padre e di un figlio lungo le strade della provincia americana, dal Montana al Nebraska, loro terra d'origine, dove il vecchio è convinto d'aver vinto un consistente premio alla lotteria.
Premio per la migliore interpretazione maschile al protagonista, Bruce Dern, al Festival di Cannes 2013.
Per info e conferma proiezione in caso di maltempo, contattare, dopo le 20:30, i numeri: 366-9308566 e 340-4854509.
Biglietto intero: 6€ | Ridotto 4,50€
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratuito
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
> http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
Allegati
A cura di
Piazza Maggiore, 6