QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL SENSO UNICO DI VIA GHISELLI
L'assessore Andrea Colombo ha risposto questa mattina, in sede di Question time, al''interpellanza del consigliere Daniele Carella (FI) in merito al senso unico di via Ghiselli. La risposta è stata letta in Aula dalla vicesindaco Silvia Giannini.
...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessore Andrea Colombo ha risposto questa mattina, in sede di Question time, al''interpellanza del consigliere Daniele Carella (FI) in merito al senso unico di via Ghiselli. La risposta è stata letta in Aula dalla vicesindaco Silvia Giannini.
L'interpellanza del consigliere Carella:
"Si interpella l'Amministrazione per sapere se è a conoscenza del fatto che da parecchio tempo (circa due anni) a questa parte, parecchi automobilisti hanno assunto l'abitudine di percorrere la Via Francesco Ghiselli, da via Porrettana verso via Andrea Costa, nonostante la stessa via sia a senso contrario, ovvero percorribile da via Villa Pardo verso la stessa via Porrettana. L'abitudine ha preso piede, al fine di evitare, da parte degli automobilisti che debbono andare verso il centro, il semaforo posto all'intersezione tra la via Porrettana e la via Andrea Costa e fare quindi il previsto giro dell'isolato. Si chiede quindi cosa intenda fare l'Amministrazione per porre fine alla attuale situazione, molto pericolosa per tutti coloro che invece, residenti o meno in zona, vorrebbero percorrere la via Ghiselli seguendo il senso unico deciso dall'Amministrazione, e cosa pensi della proposta di posizionare una telecamera a difesa di questa via, divenuta incongruamente e pericolosamente una vera e propria "scorciatoia".
La risposta dell'assessore Colombo, letta in Aula dalla vicesindaco Giannini:
"Gentile Consigliere,
il comportamento da lei segnalato, in evidente violazione del Codice della Strada, non era noto al Settore Mobilità del Comune né ai Vigili urbani, in quanto non ci risultano pervenute segnalazioni in tal senso da parte della cittadinanza. Ritenendo che la problematica sia affrontabile in modo efficace essenzialmente solo con un'adeguata attività di vigilanza e repressione, è stato informato di tale fenomeno il Corpo di Polizia municipale, il quale ha assicurato negli ultimi 15 giorni servizi quotidiani di controllo, che hanno tuttavia originato l'accertamento di una sola violazione per transito in senso vietato e una violazione per parcheggio in senso contrario a quello di marcia. A livello tecnico non pare invece opportuno ipotizzare di apportare modifiche agli schemi circolatori, in quanto il senso unico in quella direzione è finalizzato a proteggere la viabilità locale e il tessuto residenziale dai flussi di mero attraversamento. In merito alla proposta di posizionamento di una telecamera, si precisa che le normative vigenti non consentono l'utilizzo di strumenti di sanzionamento telematico per tali tipologie di infrazioni".
L'interpellanza del consigliere Carella:
"Si interpella l'Amministrazione per sapere se è a conoscenza del fatto che da parecchio tempo (circa due anni) a questa parte, parecchi automobilisti hanno assunto l'abitudine di percorrere la Via Francesco Ghiselli, da via Porrettana verso via Andrea Costa, nonostante la stessa via sia a senso contrario, ovvero percorribile da via Villa Pardo verso la stessa via Porrettana. L'abitudine ha preso piede, al fine di evitare, da parte degli automobilisti che debbono andare verso il centro, il semaforo posto all'intersezione tra la via Porrettana e la via Andrea Costa e fare quindi il previsto giro dell'isolato. Si chiede quindi cosa intenda fare l'Amministrazione per porre fine alla attuale situazione, molto pericolosa per tutti coloro che invece, residenti o meno in zona, vorrebbero percorrere la via Ghiselli seguendo il senso unico deciso dall'Amministrazione, e cosa pensi della proposta di posizionare una telecamera a difesa di questa via, divenuta incongruamente e pericolosamente una vera e propria "scorciatoia".
La risposta dell'assessore Colombo, letta in Aula dalla vicesindaco Giannini:
"Gentile Consigliere,
il comportamento da lei segnalato, in evidente violazione del Codice della Strada, non era noto al Settore Mobilità del Comune né ai Vigili urbani, in quanto non ci risultano pervenute segnalazioni in tal senso da parte della cittadinanza. Ritenendo che la problematica sia affrontabile in modo efficace essenzialmente solo con un'adeguata attività di vigilanza e repressione, è stato informato di tale fenomeno il Corpo di Polizia municipale, il quale ha assicurato negli ultimi 15 giorni servizi quotidiani di controllo, che hanno tuttavia originato l'accertamento di una sola violazione per transito in senso vietato e una violazione per parcheggio in senso contrario a quello di marcia. A livello tecnico non pare invece opportuno ipotizzare di apportare modifiche agli schemi circolatori, in quanto il senso unico in quella direzione è finalizzato a proteggere la viabilità locale e il tessuto residenziale dai flussi di mero attraversamento. In merito alla proposta di posizionamento di una telecamera, si precisa che le normative vigenti non consentono l'utilizzo di strumenti di sanzionamento telematico per tali tipologie di infrazioni".
A cura di
Piazza Maggiore, 6