QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL SERVIZIO DI TAXI E NCC ABUSIVO
L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni (lega nord) sul servizio di taxi e NCC (Noleggio Con Conducente) abusivo.
La domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni:
"Vi...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni (lega nord) sul servizio di taxi e NCC (Noleggio Con Conducente) abusivo.
La domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni:
"Visto l'articolo di stampa relativo al servizio di taxi e ncc abusivo in servizio, si chiede al Sindaco e alla Giunta:
se non ritenga che questo sia un annoso problema - sempre attuale - viste le continue denunce che vengono presentate sia alla Procura che alla PM ed al settore mobilità da parte dei tassisti e degli NCC.
Tenuto inoltre conto che in realtà si tratta di soggetti spesso senza i necessari requisiti abilitativi e che nella maggior parte dei casi tentano di truffare gli ignari clienti.
Preso atto che oltre a questi abusivi totali, sono presenti sul territorio anche numerosi noleggiatori con autorizzazioni di altre Province e Regioni che, in violazione alle leggi esistenti, operano facendo intendere ad inconsapevoli clienti che il loro comportamento sia legittimo;
considerato che i danni economici che le categorie subiscono di fronte a tali situazioni sono notevoli e nonostante le continue denunce da parte delle cooperative o società la situazione non trova una soluzione fattibile;
Si chiede di sapere come intende cercare di arginare queste situazioni che prolificano in città, se Ella ha incontrato le associazioni di categoria per valutare un piano di intervento condiviso".
La risposta dell'assessore Colombo:
"Sono quasi, se non totalmente scomparsi, i tassisti abusivi dalla stazione e in aeroporto. Abbiamo fin dall'inizio svolta un'azione davvero determinata con la Polizia Municipale. In alcuni casi abbiamo sequestrato i veicoli dei tassisti abusivi e dato loro delle multe molto salate di migliaia di euro. Le operazioni si sono svolte sia in abiti civili che in divisa, con lo scopo di arginare e reprimere il fenomeno dell'abusivismo tra i taxi e le auto Ncc nell'area della stazione. Sono stati 81 i controlli effettuati, il più della metà a carico di Ncc di altri comuni, 25 i conducenti di taxi sanzionati per irregolarità varie, uno dei quali completamente abusivo. Per quest'ultimo oltre alla sanzione pecuniaria è scattato anche il sequestro del mezzo. E' stato fermato anche un altro tassista abusivo che esercitava tranquillamente nonostante per il suo veicolo fosse già partito il provvedimento di confisca, per questo gli agenti della polizia locale lo hanno denunciato all'autorità giudiziaria".
I dati che le riferivo, come da domanda di attualità, non riguardano Bologna ma sono dichiarazioni del Sindaco Marino di Roma, perché l'articolo allegato alla domanda di attualità non citava Bologna ma il caso di Roma e mi sono premurato di verificare cosa stessero facendo i colleghi della capitale perché di elementi di attualità su Bologna non ne risultavano dalla domanda di attualità quindi i virgolettati sono del Sindaco Marino e il resto derivano da un comunicato dell'Amministrazione comunale di Roma che spero siano di suo interesse.
Per quanto riguarda ciò che facciamo su Bologna, abbiamo avuto modo di parlarne in varie udienze conoscitive, se e quando il tema tornerà di attualità siamo disponibili a portare anche noi i dati simmetrici sul numero dei controlli effettuati, sui sequestri, sulle denunce penali all'autorità giudiziaria, sulla collaborazione che c'è quotidianamente con i tassisti e le Ncc che ci fanno segnalazioni che vengono verificate dalla Polizia Municipale.
La domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni:
"Visto l'articolo di stampa relativo al servizio di taxi e ncc abusivo in servizio, si chiede al Sindaco e alla Giunta:
se non ritenga che questo sia un annoso problema - sempre attuale - viste le continue denunce che vengono presentate sia alla Procura che alla PM ed al settore mobilità da parte dei tassisti e degli NCC.
Tenuto inoltre conto che in realtà si tratta di soggetti spesso senza i necessari requisiti abilitativi e che nella maggior parte dei casi tentano di truffare gli ignari clienti.
Preso atto che oltre a questi abusivi totali, sono presenti sul territorio anche numerosi noleggiatori con autorizzazioni di altre Province e Regioni che, in violazione alle leggi esistenti, operano facendo intendere ad inconsapevoli clienti che il loro comportamento sia legittimo;
considerato che i danni economici che le categorie subiscono di fronte a tali situazioni sono notevoli e nonostante le continue denunce da parte delle cooperative o società la situazione non trova una soluzione fattibile;
Si chiede di sapere come intende cercare di arginare queste situazioni che prolificano in città, se Ella ha incontrato le associazioni di categoria per valutare un piano di intervento condiviso".
La risposta dell'assessore Colombo:
"Sono quasi, se non totalmente scomparsi, i tassisti abusivi dalla stazione e in aeroporto. Abbiamo fin dall'inizio svolta un'azione davvero determinata con la Polizia Municipale. In alcuni casi abbiamo sequestrato i veicoli dei tassisti abusivi e dato loro delle multe molto salate di migliaia di euro. Le operazioni si sono svolte sia in abiti civili che in divisa, con lo scopo di arginare e reprimere il fenomeno dell'abusivismo tra i taxi e le auto Ncc nell'area della stazione. Sono stati 81 i controlli effettuati, il più della metà a carico di Ncc di altri comuni, 25 i conducenti di taxi sanzionati per irregolarità varie, uno dei quali completamente abusivo. Per quest'ultimo oltre alla sanzione pecuniaria è scattato anche il sequestro del mezzo. E' stato fermato anche un altro tassista abusivo che esercitava tranquillamente nonostante per il suo veicolo fosse già partito il provvedimento di confisca, per questo gli agenti della polizia locale lo hanno denunciato all'autorità giudiziaria".
I dati che le riferivo, come da domanda di attualità, non riguardano Bologna ma sono dichiarazioni del Sindaco Marino di Roma, perché l'articolo allegato alla domanda di attualità non citava Bologna ma il caso di Roma e mi sono premurato di verificare cosa stessero facendo i colleghi della capitale perché di elementi di attualità su Bologna non ne risultavano dalla domanda di attualità quindi i virgolettati sono del Sindaco Marino e il resto derivano da un comunicato dell'Amministrazione comunale di Roma che spero siano di suo interesse.
Per quanto riguarda ciò che facciamo su Bologna, abbiamo avuto modo di parlarne in varie udienze conoscitive, se e quando il tema tornerà di attualità siamo disponibili a portare anche noi i dati simmetrici sul numero dei controlli effettuati, sui sequestri, sulle denunce penali all'autorità giudiziaria, sulla collaborazione che c'è quotidianamente con i tassisti e le Ncc che ci fanno segnalazioni che vengono verificate dalla Polizia Municipale.
A cura di
Piazza Maggiore, 6