QUESTION TIME: CHIARIMENTI IN MERITO ALL'USO DI PIAZZA MAGGIORE
L'assessore al Marketing urbano Matteo Lepore, ha risposto oggi alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (PDL) sull'uso di piazza Maggiore.
La domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (PDL):
"Preso atto di quanto d...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessore al Marketing urbano Matteo Lepore, ha risposto oggi alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (PDL) sull'uso di piazza Maggiore.
La domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (PDL):
"Preso atto di quanto dichiara la dott.ssa Paola Grifoni, sull'uso di Piazza Maggiore e in particolare su quanto previsto vi accada il 16 maggio prossimo, chiedo all'Amministrazione cosa pensi di queste continue dichiarazioni, riguardanti gli spazi pubblici cittadini, e nello specifico su questa ultima dichiarazione. Inoltre chiedo cosa si intenda fare, (ammesso si voglia fare qualcosa), per chiarire una volta per tutte, che tipo di rapporto debba esserci tra il Comune di Bologna e la Soprintendenza.".
La risposta dell'assessore alla Marketing urbano Matteo Lepore:
"Grazie Presidente. Fatico a dare una risposta tecnica a quella che credo essere più l' espressione di un' opinione che una domanda. Opinione che io ovviamente rispetto come tutte le opinioni. Per quanto ci riguarda noi cerchiamo di avere un rapporto il più possibile corretto con la Soprintendenza, cerchiamo di seguire le procedure che ci siamo dati sia a livello di regolamento e di norme di legge, sia di prassi, perché c'è una prassi che nel tempo si è instaurata tra noi e la Soprintendenza, rispetto agli eventi istituzionali, gli eventi culturali e gli altri eventi che nei principali luoghi di interesse della città si svolgono. Devo dire che siamo arrivati ad un paradosso, perché dal punto di vista operativo oggettivamente gli eventi non hanno criticità. Siamo riusciti in maniera flessibile ad intervenire su tutte le questioni anche a ridurre cose molto impattanti, quindi abbiamo avuto degli ottimi risultati negli ultimi due anni di lavoro. Ancora c'è molto da fare rispetto alla bellezza del nostro centro storico, lo dobbiamo fare soprattutto coltivando la cultura della bellezza, perché dobbiamo tenere ben presente l'equilibrio tra quella che è la giusta voglia di investire sull' attrattività della città e di fare iniziative anche a livello economico si pensi per esempio al Choco Show di cui abbiamo tanto parlato o all'evento Lamborghini, quindi sono molte le manifestazioni che possono in questo momento dare ossigeno economico alla nostra città, al nostro volerle sostenere e promuovere. E' chiaro che queste manifestazioni e questi organizzatori devono anche tenere conto di quella che è la bellezza del nostro centro storico e del fatto che vogliamo promuovere un centro storico che si attrattivo per i turisti e quindi gradevole, ma anche accogliente per i residenti, quindi ci vorrebbe rispetto per tutti. Noi siamo alla ricerca continua di questo punto di equilibrio e pensiamo di avere fatto dei passi in avanti. Sui giornali chiaramente questo tema capita spesso di vederlo trattato in maniera polemica, a volte anche da rappresentanti delle istituzioni - senza voler per forza tirare in ballo qualcuno di particolare - e a me dispiace per questo perché credo che sia un tema che andrebbe trattato con buon senso e perché tutte le volte che si esce dal buon senso si capita in fatti un po'grotteschi come quelli di Piazza Verdi, dove anche oggi dalla cronache dei giornali leggiamo interventi che secondo me vanno oltre a quello che è il fatto concreto, per cui adesso tutti i soggetti coinvolti si trovano dentro una questione giudiziaria per la lunghezza di qualche centimetro in più o in meno di un palco. Credo che questo sia una situazione grottesca. Chiaramente ci sarà chi giustamente in questo momento svolge attività giudiziaria e che avrà fatto degli approfondimenti che giustamente vanno fatti a seguito delle denunce e degli esposti, quindi chiaramente l'Amministrazione non si sottrarrà, però leggere queste cose sui giornali non fa sorridere, ma fa preoccupare rispetto a quanto in certe situazioni si esca dal buon senso. Credo che la manifestazione che faremo insieme per Cevenini che è una manifestazione istituzionale, sarà una bella manifestazione e che sarà molto partecipata e credo che ci saranno gli amici di Maurizio e che questa sarà la parte più importante."
Il consigliere Carella si è dichiarato soddisfatto
La domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (PDL):
"Preso atto di quanto dichiara la dott.ssa Paola Grifoni, sull'uso di Piazza Maggiore e in particolare su quanto previsto vi accada il 16 maggio prossimo, chiedo all'Amministrazione cosa pensi di queste continue dichiarazioni, riguardanti gli spazi pubblici cittadini, e nello specifico su questa ultima dichiarazione. Inoltre chiedo cosa si intenda fare, (ammesso si voglia fare qualcosa), per chiarire una volta per tutte, che tipo di rapporto debba esserci tra il Comune di Bologna e la Soprintendenza.".
La risposta dell'assessore alla Marketing urbano Matteo Lepore:
"Grazie Presidente. Fatico a dare una risposta tecnica a quella che credo essere più l' espressione di un' opinione che una domanda. Opinione che io ovviamente rispetto come tutte le opinioni. Per quanto ci riguarda noi cerchiamo di avere un rapporto il più possibile corretto con la Soprintendenza, cerchiamo di seguire le procedure che ci siamo dati sia a livello di regolamento e di norme di legge, sia di prassi, perché c'è una prassi che nel tempo si è instaurata tra noi e la Soprintendenza, rispetto agli eventi istituzionali, gli eventi culturali e gli altri eventi che nei principali luoghi di interesse della città si svolgono. Devo dire che siamo arrivati ad un paradosso, perché dal punto di vista operativo oggettivamente gli eventi non hanno criticità. Siamo riusciti in maniera flessibile ad intervenire su tutte le questioni anche a ridurre cose molto impattanti, quindi abbiamo avuto degli ottimi risultati negli ultimi due anni di lavoro. Ancora c'è molto da fare rispetto alla bellezza del nostro centro storico, lo dobbiamo fare soprattutto coltivando la cultura della bellezza, perché dobbiamo tenere ben presente l'equilibrio tra quella che è la giusta voglia di investire sull' attrattività della città e di fare iniziative anche a livello economico si pensi per esempio al Choco Show di cui abbiamo tanto parlato o all'evento Lamborghini, quindi sono molte le manifestazioni che possono in questo momento dare ossigeno economico alla nostra città, al nostro volerle sostenere e promuovere. E' chiaro che queste manifestazioni e questi organizzatori devono anche tenere conto di quella che è la bellezza del nostro centro storico e del fatto che vogliamo promuovere un centro storico che si attrattivo per i turisti e quindi gradevole, ma anche accogliente per i residenti, quindi ci vorrebbe rispetto per tutti. Noi siamo alla ricerca continua di questo punto di equilibrio e pensiamo di avere fatto dei passi in avanti. Sui giornali chiaramente questo tema capita spesso di vederlo trattato in maniera polemica, a volte anche da rappresentanti delle istituzioni - senza voler per forza tirare in ballo qualcuno di particolare - e a me dispiace per questo perché credo che sia un tema che andrebbe trattato con buon senso e perché tutte le volte che si esce dal buon senso si capita in fatti un po'grotteschi come quelli di Piazza Verdi, dove anche oggi dalla cronache dei giornali leggiamo interventi che secondo me vanno oltre a quello che è il fatto concreto, per cui adesso tutti i soggetti coinvolti si trovano dentro una questione giudiziaria per la lunghezza di qualche centimetro in più o in meno di un palco. Credo che questo sia una situazione grottesca. Chiaramente ci sarà chi giustamente in questo momento svolge attività giudiziaria e che avrà fatto degli approfondimenti che giustamente vanno fatti a seguito delle denunce e degli esposti, quindi chiaramente l'Amministrazione non si sottrarrà, però leggere queste cose sui giornali non fa sorridere, ma fa preoccupare rispetto a quanto in certe situazioni si esca dal buon senso. Credo che la manifestazione che faremo insieme per Cevenini che è una manifestazione istituzionale, sarà una bella manifestazione e che sarà molto partecipata e credo che ci saranno gli amici di Maurizio e che questa sarà la parte più importante."
Il consigliere Carella si è dichiarato soddisfatto
A cura di
Piazza Maggiore, 6