QUESTION TIME: CHIARIMENTI SULL'EX CASERMA SANI


L'assessore all'Urbanistica Patrizia Gabellini, ha risposto oggi alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sull'ex caserma Sani.

La domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord):
"Visto l'a...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore all'Urbanistica Patrizia Gabellini, ha risposto oggi alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sull'ex caserma Sani.

La domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord):
"Visto l'articolo di stampa che riporta la notizia del presidio dell'Usb Asia sotto riportato; a tale proposito si chiede di sapere quali sono, se vi sono, i progetti dell'Amministrazione in merito al recupero e riutilizzo della ex caserma Sani e se è aperta una trattativa con il Demanio per l'acquisizione del complesso immobiliare; inoltre si chiede se questa Amministrazione abbia preso in considerazione la proposta avanzata sia da me che dal collega Lisei di allocare all'ex Caserma Sani il Polo Universitario anziché alla Staveco.".

La risposta dell'assessore all'Urbanistica Patrizia Gabellini:

"Ci sono stati molteplici incontri con l'Agenzia del Demanio per decidere alcuni azioni. In particolare l'associazione "Casaralta che si muove" ha chiesto di anticipare la concessione in uso temporaneo dell'area verde che già il Puv destina a parco urbano, per cinque domeniche consecutive a partire dal 26 maggio, per avere una presa di possesso del territorio assieme ai cittadini e presidiare un'area difficile.

La valorizzazione della caserma Sani segue il percorso tracciato dal Puv e dal successivo accordo stipulato nel novembre 2012, che ha modificato il procedimento per raggiungere l’obiettivo: non più asta pubblica, bensì costituzione di un fondo e di una società di gestione per rendere sostenibile l’intervento di trasformazione. Peraltro, si tratta di un ambito che, a differenza di altri, è già incluso nel Poc con specifiche destinazioni d'uso e quantità, e questo costituisce un indubbio vantaggio perché ha una situazione urbanistica definita.

Lei mi aveva già fatto una recente domanda al QT per avere informazioni sul presidio da parte di ASIA-USB, siamo rimasti al dialogo. E' comunque in corso di definizione l’affidamento in uso temporaneo da parte dell’Agenzia del Demanio all’Amministrazione comunale dell’area verde che, nelle linee di assetto stabilite dal Poc (coerente col Psc che ha recepito il Puv), è destinata a parco pubblico. Il 23 maggio a Roma si riunirà nuovamente il tavolo tecnico, cui partecipano anche dirigenti del Comune, per definire i termini della convenzione che renda possibile l’attuazione, una volta risolto i diversi problemi legati alle garanzie che questa concessione d’uso temporaneo comporta: l'area verde delimitata a parco pubblico. Parliamo di un'area che sarà ad uso pubblico. Altra questione è quella degli edifici, in questo caso non sono certa che troveremo una strada percorribile per usi temporanei. Continuiamo a lavorarci con l'Agenzia del Demanio sia a livello locale che nazionale.

Non è dunque aperta una trattativa per la cessione in proprietà dell’area al Comune, come invece è previsto dall’Accordo di novembre per l’area Staveco. Qualora riuscissimo a completare questa procedura di cessione in proprietà - l'Amministrazione comunale diventerà a tutti gli effetti responsabile della gestione del percorso della gestione dell'area - tutto ciò avrà una contropartita: non verranno più dati all'Amministrazione comunale, per le altre aree, la percentuale relativa alla valorizzazione dell'area. In pratica: ti do Staveco in proprietà poi però nulla più ad avere sulle altre aree.

L'Università alla Sani? Non abbiamo sviluppato questa ipotesi perché le due aree sono diverse. Staveco ha posizione e caratteristiche, accessibilità e qualità paesaggistiche di prossimità al campus che consente di pensare che quella soluzione alleggeriranno anche il campus centrale dell'Università. Non è dunque un caso che l'Università abbia presentato gli esiti del workshop che fra poco saranno disponibili in UrbanCenter".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top