CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA FEDERICA SALSI (GRUPPO MISTO) SUL REFERENDUM


Si trasmette il testo dell'intervento d'inizio seduta della consigliera Federica Salsi (Gruppo misto) sul Referendum.

"Rimango basita dai tentativi dei sostenitori dell'opzione B di smontare l'esito del referendum attaccandosi a numeri e perce...

Pubblicato il: 

Descrizione

Si trasmette il testo dell'intervento d'inizio seduta della consigliera Federica Salsi (Gruppo misto) sul Referendum.

"Rimango basita dai tentativi dei sostenitori dell'opzione B di smontare l'esito del referendum attaccandosi a numeri e percentuali. Questo referendum si è svolto secondo le regole che lo prevedono e lo si accetta così com'è. A chi non piace che non ci sia il quorum, faccia una proposta per cambiarlo, invece di delegittimarlo e di mettere in bocca a chi non ha votato parole che non ha detto come: "ha scelto di mantenere invariato l'attuale assetto della scuola di competenza comunale". Chi non è andato a votare non ci è andato. Punto. I motivi li sa lui e possono essere molteplici. La B è stata sostenuta da tutta la classe dirigente di questa città e non solo. Si sono mossi gli stati maggiori di Pd, Pdl, Lega, Scelta civica, CISL, Curia, Prodi, Renzi, Ministri, Ascom, Unindustria e CNA. Nonostante lo spiegamento di forze, i cittadini hanno scelto la A, la proposta di un piccolo comitato di cittadini.
Cosa significa? Che vi è un ampio scollamento tra chi governa e decide per questa città, e chi ci vive in questa città. Abbiamo assistito nuovamente al fallimento della politica. Chi governa non vive sullo stesso pianeta di chi è governato.
Signor Sindaco, Lei nel 2011 è stato votato da 106.000 persone. Ora ne ha 50.000 che non condividono la sua posizione in merito al finanziamento alle scuole dell'infanzia paritarie private. Non è obbligato ad andare avanti per forza su questa strada. Ascolti la sua città".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top