CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO DELLA VICEPRESIDENTE PAOLA FRANCESCA SCARANO SULL'ATTACCO AI MILITARI ITALIANI IN AFGHANISTAN


Di seguito, il testo dell'intervento d'inizio seduta della vicepresidente, Paola Francesca Scarano sull'attacco ai militari italiani in cui ha perso la vita il capitano del Terzo Bersaglieri Giuseppe la Rosa. In seguito il Consiglio ha osservato un ...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito, il testo dell'intervento d'inizio seduta della vicepresidente, Paola Francesca Scarano sull'attacco ai militari italiani in cui ha perso la vita il capitano del Terzo Bersaglieri Giuseppe la Rosa. In seguito il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio.

"In seguito ad un attacco contro i militari italiani in Afghanistan un soldato, Giuseppe la Rosa, 31 anni, capitano del Terzo Bersaglieri, è morto e altri tre sono rimasti feriti.
L'attacco è avvenuto in mattinata nella zona di Farah, l'area più meridionale e a rischio del settore ovest dell'Afghanistan affidato al controllo dei militari italiani. Un afghano si è avvicinato al Lince su quale viaggiavano i militari di ritorno da un'attività congiunta con i soldati afghani e ha gettato dentro una bomba a mano.
Giuseppe La Rosa è il 53esimo soldato italiano morto in missione di pace all’estero.
Gli italiani e la politica si stanno interrogando sull’opportunità di far tornare i soldati a casa.
Molti sono favorevoli a richiamare tutti i ragazzi impegnati in missioni all’estero.
Non entro nel merito del confronto politico e di come e quando saranno riviste le strategie sinora messe in campo.
E' indubbio che si stia riflettendo sulla difficoltà che in luoghi come l’Afghanistan pace e democrazia riescano ad affermarsi; finora si ha solo la triste percezione che abbiamo pagato e paghiamo anche oggi un tributo pesante senza certezze sul futuro.
Mi preme dire però che la pace va conquistata ogni giorno e quello che oggi noi chiamiamo Afghanistan domani potrebbe chiamarsi Libano, Siria, nuovamente area dei Balcani.
Sono questi confronti delicati che dovranno essere perseguiti con tutte le forze per garantire, come comunità internazionale, la soluzione politica di tutte queste vicende.
E mentre aspettiamo le decisioni che il Parlamento prenderà, tutto il Consiglio Comunale di Bologna si unisce per un pensiero ai familiari delle vittime ed un riconoscimento al loro nobile servizio teso a garantire pace e democrazia.
Chiedo, pertanto, al Consiglio di tenere un minuto di silenzio in ricordo di Giuseppe La Rosa".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top