NASCE "GRAF SAN DONATO", CITTADINI E ASSOCIAZIONI INSIEME PER PROMUOVERE LA CITTADINANZA ATTIVA


Al via le attività del primo comitato misto di cittadini e associazioni per la promozione della cittadinanza attiva nel cuore del Quartiere San Donato.

Da domani, 24 settembre al 3 ottobre nello spazio GRAF in Piazza Spadolini 3 e nei giardini ant...

Pubblicato il: 

Descrizione

Al via le attività del primo comitato misto di cittadini e associazioni per la promozione della cittadinanza attiva nel cuore del Quartiere San Donato.

Da domani, 24 settembre al 3 ottobre nello spazio GRAF in Piazza Spadolini 3 e nei giardini antistanti si svolgeranno numerose iniziative, piéce, laboratori, incontri e performance live per festeggiare l'inaugurazione di GRAF San Donato.

Sabato 27 settembre, nell'ambito della "Giornata della Cittadinanza Solidale", alle 12, il taglio del nastro e la firma del Patto di Collaborazione tra il "Comitato GRAF San Donato" e il Quartiere San Donato alla presenza del Sindaco Virginio Merola, del presidente del quartiere San Donato Simone Borsari, del responsabile della Promozione della Cittadinanza Attiva Donato Di Memmo,e della presidente del GRAF San Donato Sandra Cavallini.

"Graf San Donato" è tra i primi patti di collaborazione firmati in città e delineati dal nuovo "Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani", ma è anche il primo patto di questo tipo ad avere come oggetto un bene immobile, la ex sede dell’anagrafe Quartiere San Donato.

L’iniziativa è nata nel contesto del progetto “Le città come beni comuni” coordinato da Labsus e dal Centro Antartide, finanziato dalla Fondazione del Monte, che ha coinvolto il Comune, e la cittadinanza attiva nello sviluppo di esperienze di gestione condivisa dei beni comuni della nostra città: strade, piazze, giardini, spazi comuni sono curati dai cittadini in sinergia con l’amministrazione. In questo laboratorio territoriale, un gruppo di cittadini ed associazioni, ciascuno con le proprie competenze, ha sviluppato un piano di animazione e sviluppo della piazza, delle aree verdi e degli spazi dell’ex anagrafe, ora “GRAF” creando uno spazio aperto per la cittadinanza, la promozione della comunità e l’animazione culturale in un contesto di recente rinnovato grazie al progetto Bella Fuori.

Con la firma del Patto di Collaborazione tra Comitato Graf San Donato e Quartiere San Donato ai sensi del nuovo Regolamento, si avvia ufficialmente il progetto GRAF e si inaugura lo spazio GRAF (Piazza Spadolini, 3 Bologna – palazzina ex URP), dopo un anno di attività sperimentale che ha permesso l'affinamento della condivisione progettuale a partire dall'esperienza concreta.

Attività fino ad ora svolte:
- esposizione di opere degli studenti del Liceo Artistico (ISART)
- biodanza per adolescenti
- clownerie di piazza e laboratori creativi per piccolissimi
- impianto e cura dell'Aiuola Aromatica Collettiva
- Laboratorio Comico Permanente
- Spettacoli gratuiti in forma di Prove Aperte (progetto PALCO APERTO GRAF)
- laboratorio linguistico per stranieri
- progetto di Educazione Cinofila
- laboratorio di writing e performance live; BLQ – notte bianca Arte Fiera.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top