MUSEO DELLA MUSICA: APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO CICLO "THE BEST OF", LABORATORI E SPETTACOLI MUSICALI PER BAMBINI DA 0 A 99 ANNI


Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo di "The Best of", la rassegna di laboratori e spettacoli musicali per bambini e genitori organizzata dall'Istituzione Bologna Musei/ Museo internazionale e biblioteca della musica. Dopo il successo...

Pubblicato il: 

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo di "The Best of", la rassegna di laboratori e spettacoli musicali per bambini e genitori organizzata dall'Istituzione Bologna Musei/ Museo internazionale e biblioteca della musica. Dopo il successo del primo ciclo che si è svolto dal 1 al 7 febbraio scorso, The Best of raddoppia, apartire dal 13 settembre e fino al 20 dicembre 2014, con un nuovo programma e nuove proposte per trascorrere il weekend insieme giocando, imparando e divertendosi con la musica. Iscrizioni online su www.museomusicabologna.it/bambini.htm

Di seguito il programma dettagliato
THE BEST OF_2 laboratori musicali per bambini da 0 a 99 anni
dal 13 settembre al 20 dicembre 2014

sabato 15/22/29 novembre, 6 dicembre
"Mamamusica III" Mamamusica è unun progetto di Chiara Bartolotta, in collaborazione con Linda Tesauro e Luca Bernard (Museo della musica)
Un cerchio di mamme e papà all'interno del quale tanti piccoli esploratori ai primi passi e provetti gattonatori si muoveranno e vocalizzeranno con la conduzione esperta di educatori e musicisti
ore 10.00-11.00 per bambini dai 19 ai 24 mesi
ore 11.30-12.30 per bambini dai 25 ai 36 mesi

sabato 13 dicembre
"Mamamusica ensemble in concerto" (aperto anche ai non partecipanti al laboratorio)
Un concerto “disturbato” del Mamamusica ensemble: un vero e proprio bagno di suoni con musica del repertorio classico, jazz ed etnico-popolare, in cui immergersi e partecipare con il corpo e con la voce.
ore 15.00-16.00 per bambini dai 19 ai 24 mesi
ore 16.30-17.30 per bambini dai 25 ai 36 mesi

sabato 11/18/25 ottobre, 8 novembre ore 10.30 per bambini da 3 a 5 anni
"A caccia dell'orso" laboratorio di danza educativa con Chiara Castaldini, a cura del Centro Mousikè
Pronti a partire? Non servono valigie, solo fantasia, immaginazione, un po’ di voce e voglia di muoversi assieme. La meta? Trovare un orso!
Come nel libro A caccia dell'orso di Helen Rosen-Oxenbury, i bimbi, accompagnati dai genitori, attraverseranno un campo di erba frusciante (svish svush!), un fiume freddo e fondo (splash splosh!), una pozza di fango limaccioso (squelch squalch!), un bosco buio e fitto (scric scroc!) e una tempesta di neve che fischia (fiuuuu huuuuuu!).
È consigliato un abbigliamento comodo e calzini antiscivolo sia per il bambino che per il genitore.

sabato 13/20/27 settembre ore 10.30 per bambini da 5 a 7 anni
Ascolti morbidi laboratorio con Chiara Zuntini, a cura dell'Associazione QB Quanto Basta
Morbidi cuscini arancioni su cui mettersi comodi, appoggiare la testa e... ascoltare ninna nanne di diversi paesi, filastrocche e canzoni per giocare, suoni d’acqua!

sabato 11/18/25 ottobre, 8 novembre ore 16.00 per bambini da 8 a 12 anni
"Orchestra Ritmica" laboratorio di musica d'insieme con Tommy Ruggero, a cura dell'Associazione QB Quanto Basta
Gli strumenti a percussione provenienti da tradizioni musicali diverse saranno i protagonisti di un orchestra esplosiva capace di combinare la ricchezza dei timbri e dei ritmi attraverso la pratica musicale di gruppo.

sabato 20 dicembre ore 15.30 per tutti
"Omoritmo" spettacolo musicale con Lullo Mosso
Omo Ritmo è un bizzarro personaggio: suona il contrabbasso, canta e balla il tip tap! Ci condurrà in viaggio musicale nel mondo del ritmo e della musica nera dal primo '900 ai giorni nostri alla riscoperta dei più grandi musicisit di tutti i tempi: Louis Armstrong, Duke Ellington, Charlie Parker, James Brown, Jimi Hendrix, Bob Marley …


Iscrizioni suwww.museomusicabologna.it/bambini.htm

L’iscrizione è obbligatoria: il costo ad incontro è di € 4,00 a partecipante
Per i laboratori in più appuntamenti, il pagamento è anticipato.
Si richiede conferma o eventuale disdetta entro il giovedì precedente la data del laboratorio.

Info, conferme o disdette:
Museo internazionale e biblioteca della musica, Strada Maggiore 34, Bologna
tel. +39 0512757711
prenotazionimuseomusica@comune.bologna.it
www.museomusicabologna.it

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top