LUNEDI' 22 GIUGNO IN SALA D'ERCOLE ANTEPRIMA PER LA STAMPA DELLA MOSTRA "EMILIA - ROMAGNA TERRA DI CINEASTI"
Lunedì 22 giugno alle 12 nella Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio, anteprima per la stampa della mostra Emilia-Romagna terra di cineasti, in Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio
dal 23 giugno al 6 settembre 2015.
Lunedì 22 giugno alle 12 nella Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio, anteprima per la stampa della mostra Emilia-Romagna terra di cineasti, in Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio dal 23 giugno al 6 settembre 2015.
Interverranno Francesca Bruni, capo Area Cultura e rapporti con l'Università del Comune di Bologna Massimo Mezzetti, assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna Gian Luca Farinelli, direttore della Fondazione Cineteca di Bologna
Perché alcuni dei maggiori cineasti italiani sono emiliano-romagnoli? E perché molti dei momenti più innovativi della storia del cinema italiano sono avvenuti in questa regione? In occasione di Expo 2015 la Cineteca di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ha scelto di raccontare la straordinaria fertilità cinematografica di queste terre con una grande esposizione. Nelle sale storiche di Palazzo d’Accursio, un dialogo aperto tra pellicole e documenti, fotografie e testimonianze, permetterà ai visitatori di riscoprire, o incontrare per la prima volta, film di autori come Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Pier Paolo Pasolini, Valerio Zurlini, Florestano Vancini, Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Liliana Cavani, Pupi Avati, Giorgio Diritti, e di rileggerli alla luce di un retroterra culturale, geografico e sociale unico, che ha fatto dell’Emilia-Romagna una regione a naturale vocazione cinematografica.
Si prega di considerare la presente come invito. Cordiali saluti.