ISTITUZIONE BIBLIOTECHE: AL VIA DOMENICA 8 MARZO "LA BIBLIOTECA VA NEL BOSCO", IL NUOVO SPAZIO PER BAMBINI A VILLA GHIGI CON I LIBRI DI SALABORSA RAGAZZI
Domenica 8 marzo alle ore 10 si inaugura "La biblioteca va nel bosco”, il nuovo spazio a disposizione dei bambini nel Parco Villa Ghigi, con i libri della Biblioteca Salaborsa Ragazzi.
Saranno inizialmente un centinaio i libri della Bibl...
Pubblicato il:
Descrizione
Domenica 8 marzo alle ore 10 si inaugura "La biblioteca va nel bosco”, il nuovo spazio a disposizione dei bambini nel Parco Villa Ghigi, con i libri della Biblioteca Salaborsa Ragazzi.
Saranno inizialmente un centinaio i libri della Biblioteca adatti alla fascia d'età 0-6 anni che i bambini avranno a disposizione. Si tratta di albi illustrati, storie che hanno a che fare con la natura e la vita all’aria aperta, con illustrazioni di animali e piante. I bambini troveranno libri anche in inglese, francese, tedesco, portoghese e russo.
L’appuntamento è per tutti domenica alle ore 10, nel Parco Villa Ghigi, sotto il grande cedro dell’ Himalaya davanti alla Villa, da qui si partirà per una passeggiata nel bosco punteggiata da letture ad alta voce realizzate dalle volontarie di Servizio Civile di Biblioteca Salaborsa Ragazzi, che condurrà bambini e genitori a cercare e trovare i libri nel bosco e a visitare il nuovo spazio nella sede del Palazzino.
Il progetto rovescia l’idea diffusa che vede nella biblioteca principalmente un luogo di relazione, di incontro, di risposta a bisogni che sono altro da quelli culturali. L’ intento è di ribadire l’importanza del ruolo culturale delle Biblioteche, operando in modo da mettere i servizi e le attività, la cultura, l’ informazione alla portata del maggior numero di bambini possibile. Per questo è nata l’ idea di una biblioteca che si moltiplicasse e si realizzasse in luoghi frequentati da bambini e famiglie. In quest'ottica, grazie alla collaborazione con La Baracca Teatro Testoni Ragazzi, già dallo scorso anno sono allestite al Teatro Testoni tre sale in cui i bambini possono consultare, leggere e prendere a prestito i libri di Salaborsa Ragazzi e ora, da domenica 8 marzo , i libri di Salaborsa Ragazzi troveranno spazio anchenel bosco del Parco Villa Ghigi.
Biblioteca Salaborsa Ragazzi è la biblioteca centrale di pubblica lettura dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna dedicata ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. Da 13 anni propone raccolte, servizi e attività che vogliono rispondere e stimolare i bisogni culturali dei piccoli e degli adulti che di loro si occupano, genitori, educatori, insegnanti. Aderisce e promuove il progetto Nati per leggere che è volto a favorire la lettura ad alta voce all’interno delle famiglie fin dai primi mesi di vita dei bambini. Opera in questo senso perché tutte le famiglie siano messe al corrente dei benefici prodotti dall’esposizione precoce alla lettura e sostiene l’importanza della lettura nelle lingue madri, organizzando letture in lingue diverse dall’italiano e proponendo libri in oltre 80 lingue.
Fondazione Villa Ghigi è uno dei centri di educazione alla sostenibilità di eccellenza dell’ Emilia-Romagna e ha come soci fondatori il Comune di Bologna, la Provincia e l’Università. Da oltre trent’anni propone attività di educazione ambientale per le scuole, cura pubblicazioni divulgative sugli aspetti naturali e paesaggistici dall’ambito cittadino a quello regionale e coinvolge la città in iniziative ed eventi sui temi ambientali. Il progetto La scuola nel bosco, che la Fondazione ha avviato da qualche anno nel Parco Villa Ghigi, si rivolge alle scuole dell’infanzia, alle famiglie e alle persone che ruotano intorno all’educazione del bambino e trae ispirazione dalle esperienze che, soprattutto nel Nord Europa, mettono al centro della crescita del bambino il contatto sensoriale e spontaneo con la natura. Nelle varie iniziative del progetto, bambini e adulti trascorrono molto tempo insieme nel bosco, che è un campo di gioco illimitato e uno straordinario laboratorio di autoapprendimento, si immergono nella natura, esplorano con i sensi, giocano con gli elementi naturali, progettano e costruiscono. Quando ci si sposta si caricano su un carretto alcune cose molto utili, come le corde per arrampicarsi, e soprattutto moltissimi libri.
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Biblioteca Salaborsa Ragazzi e Fondazione Villa Ghigi.
Promozione delle attività culturali dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, tel 051 276.813
www.archiginnasio.it
Saranno inizialmente un centinaio i libri della Biblioteca adatti alla fascia d'età 0-6 anni che i bambini avranno a disposizione. Si tratta di albi illustrati, storie che hanno a che fare con la natura e la vita all’aria aperta, con illustrazioni di animali e piante. I bambini troveranno libri anche in inglese, francese, tedesco, portoghese e russo.
L’appuntamento è per tutti domenica alle ore 10, nel Parco Villa Ghigi, sotto il grande cedro dell’ Himalaya davanti alla Villa, da qui si partirà per una passeggiata nel bosco punteggiata da letture ad alta voce realizzate dalle volontarie di Servizio Civile di Biblioteca Salaborsa Ragazzi, che condurrà bambini e genitori a cercare e trovare i libri nel bosco e a visitare il nuovo spazio nella sede del Palazzino.
Il progetto rovescia l’idea diffusa che vede nella biblioteca principalmente un luogo di relazione, di incontro, di risposta a bisogni che sono altro da quelli culturali. L’ intento è di ribadire l’importanza del ruolo culturale delle Biblioteche, operando in modo da mettere i servizi e le attività, la cultura, l’ informazione alla portata del maggior numero di bambini possibile. Per questo è nata l’ idea di una biblioteca che si moltiplicasse e si realizzasse in luoghi frequentati da bambini e famiglie. In quest'ottica, grazie alla collaborazione con La Baracca Teatro Testoni Ragazzi, già dallo scorso anno sono allestite al Teatro Testoni tre sale in cui i bambini possono consultare, leggere e prendere a prestito i libri di Salaborsa Ragazzi e ora, da domenica 8 marzo , i libri di Salaborsa Ragazzi troveranno spazio anchenel bosco del Parco Villa Ghigi.
Biblioteca Salaborsa Ragazzi è la biblioteca centrale di pubblica lettura dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna dedicata ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. Da 13 anni propone raccolte, servizi e attività che vogliono rispondere e stimolare i bisogni culturali dei piccoli e degli adulti che di loro si occupano, genitori, educatori, insegnanti. Aderisce e promuove il progetto Nati per leggere che è volto a favorire la lettura ad alta voce all’interno delle famiglie fin dai primi mesi di vita dei bambini. Opera in questo senso perché tutte le famiglie siano messe al corrente dei benefici prodotti dall’esposizione precoce alla lettura e sostiene l’importanza della lettura nelle lingue madri, organizzando letture in lingue diverse dall’italiano e proponendo libri in oltre 80 lingue.
Fondazione Villa Ghigi è uno dei centri di educazione alla sostenibilità di eccellenza dell’ Emilia-Romagna e ha come soci fondatori il Comune di Bologna, la Provincia e l’Università. Da oltre trent’anni propone attività di educazione ambientale per le scuole, cura pubblicazioni divulgative sugli aspetti naturali e paesaggistici dall’ambito cittadino a quello regionale e coinvolge la città in iniziative ed eventi sui temi ambientali. Il progetto La scuola nel bosco, che la Fondazione ha avviato da qualche anno nel Parco Villa Ghigi, si rivolge alle scuole dell’infanzia, alle famiglie e alle persone che ruotano intorno all’educazione del bambino e trae ispirazione dalle esperienze che, soprattutto nel Nord Europa, mettono al centro della crescita del bambino il contatto sensoriale e spontaneo con la natura. Nelle varie iniziative del progetto, bambini e adulti trascorrono molto tempo insieme nel bosco, che è un campo di gioco illimitato e uno straordinario laboratorio di autoapprendimento, si immergono nella natura, esplorano con i sensi, giocano con gli elementi naturali, progettano e costruiscono. Quando ci si sposta si caricano su un carretto alcune cose molto utili, come le corde per arrampicarsi, e soprattutto moltissimi libri.
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Biblioteca Salaborsa Ragazzi e Fondazione Villa Ghigi.
Promozione delle attività culturali dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, tel 051 276.813
www.archiginnasio.it
Allegati
A cura di
Piazza Maggiore, 6