INSTABILI VAGANTI COREA: LA COMPAGNIA TEATRALE BOLOGNESE DIRIGE IL PROGETTO DI RICERCA E FORMAZIONE "STRACCI DELLA MEMORIA"


Instabili Vaganti, compagnia teatrale di Bologna, vola in Corea del Sud per dirigere il progetto di ricerca e formazione sulle arti performative Stracci della Memoria.

L’ 11 dicembre Instabili Vaganti terrà a Incheon una conferenza per mostr...

Pubblicato il: 

Descrizione

Instabili Vaganti, compagnia teatrale di Bologna, vola in Corea del Sud per dirigere il progetto di ricerca e formazione sulle arti performative Stracci della Memoria.

L’ 11 dicembre Instabili Vaganti terrà a Incheon una conferenza per mostrare il lavoro svolto con i partecipanti alla V° Sessione Internazionale del progetto: un workshop aperto ad attori e performers coreani, per indagare gli aspetti performativi delle tradizioni locali, al fine di confrontare elementi culturali orientali con quelli della nostra tradizione occidentale e di attualizzarli attraverso un processo di creazione artistica.

Dal 12 al 14 dicembre la compagnia affronterà un viaggio di ricerca e raccolta di fonti ed elementi rituali e tradizionali nelle zone più remote del paese, con il fine di lavorare sugli elementi raccolti ed attualizzarli attraverso la creazione di una performance che sarà presentata al termine del progetto.

La compagnia lavorerà infine alla produzione di “East meets West”, spettacolo che sarà presentato il 16 e 17 dicembre al Bluelight Theatre di Seul. Diretto e interpretato da Anna Dora Dorno, in scena con Nicola Pianzola e Sun Young Park, la performance sintetizzerà il lavoro di ricerca compiuto in Corea e in Italia, durante le precedenti sessioni di lavoro del progetto.

Il progetto Stracci della Memoria è nato nel 2006 con l’intento di esplorare nuove modalità di espressione artistica e di comunicazione teatrale attraverso l’interazione con altre discipline quali l’antropologia culturale, le arti visive, i nuovi media, la danza e la musica.
Il progetto è stato ideato in modo da svilupparsi per frammenti, “stracci”, creando azioni performative, installazioni, opere d’arte, dimostrazioni di lavoro, workshop, conferenze in tutto il mondo.

La V sessione di Stracci della memoria in Corea ai avvale della collaborazione di Comune di Bologna, Emilia Romagna Teatro Fondazione, Istituto Italiano di Cultura di Seul e Bilingual Theatre Festival di Incheon ed è sostenuto da Regione Emilia-Romagna, Funder 35 – Fondo per l’impresa culturale giovanile – Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna


www.instabilivaganti.com
organizzazione@instabilivaganti.com

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top