Il sindaco Lepore sarà a Vicenza per l’iniziativa "Sindaci per la Pace” e l’inaugurazione del Parco della Pace

Domani venerdì 26 settembre

Pubblicato il: 

Descrizione

Prenderà il via da Vicenza il percorso che condurrà Sindaci, Amministratori e le rispettive comunità in un percorso a tre tappe che si propone di rafforzare l’impegno delle città italiane sui temi della pace, della giustizia e della mobilitazione civile.
Si partirà da Vicenza con l’iniziativa "Sindaci per la Pace", in programma domani venerdì 26 settembre dalle ore 14.30 presso il Parco della Pace – Hangar 1 Volo, che rappresenterà il primo momento ufficiale di questo cammino comune. In tale occasione sarà inaugurato ufficialmente il Parco della Pace, spazio simbolico e condiviso dedicato ai valori della convivenza e del dialogo, nato dalla riconversione dell'ex aeroporto Dal Molin.
Alla giornata parteciperanno numerosi Sindaci provenienti da diverse città italiane. Tra gli ospiti internazionali sarà presente anche il sindaco di Betlemme, Maher Nicola Canawati, rappresentante di una città da sempre considerata emblema di pace e dialogo interreligioso.
Le tappe successive saranno la Marcia Perugia-Assisi per la Pace e la Fraternità, in programma il 12 ottobre, e l’Assemblea nazionale dell’ANCI, che si terrà a Bologna nel mese di novembre.

“Questo percorso che come sindaci vogliamo portare avanti - spiega il sindaco di Bologna Matteo Lepore - serve a dar maggior forza alle tante voci che si levano dalle nostre comunità, per la pace giusta e la fine delle atrocità che si stanno compiendo a Gaza, come in Ucraina. Chiediamo il rispetto dei diritti umani, la cessazione dei gravi crimini di guerra che sono in corso in questo momento ai danni della popolazione civile. Uniti, vogliamo farci sentire vicini al popolo palestinese in un abbraccio di speranza. Per questo come sindaci siamo impegnati in numerose iniziative, in ogni parte d’Italia, che ci porteranno a marciare insieme a Vicenza, Perugia e Bologna, unendo simbolicamente e concretamente le nostre comunità”.

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025

Back to top