"IL PANE IN ARCHIVIO", DOMANI LA SECONDA CONFERENZA ALL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE
Sabato 30 maggio alle ore 10, all'Archivio Storico comunale di via Giuseppe Tartini 1, si terrà il secondo appuntamento dell'iniziativa, Il pane in Archivio. Dai molini al panificio pubblico nel Centenario del “Sindaco del pane” France...
Sabato 30 maggio alle ore 10, all'Archivio Storico comunale di via Giuseppe Tartini 1, si terrà il secondo appuntamento dell'iniziativa, Il pane in Archivio. Dai molini al panificio pubblico nel Centenario del “Sindaco del pane” Francesco Zanardi. Dopo la Storia delle acque e del Molino Parisio si indagherà sul Forno municipale, fondamentale realizzazione della prima amministrazione socialista di Bologna, per “permettere al popolo di mangiare a buon mercato il pane, necessario per vivere, come l'aria per respirare e l'acqua per dissetarsi”.
Intervengono: Marco Poli, "Francesco Zanardi. Sindaco socialista di Bologna (1914-1919)", che introduce Gaetano Miti, Il “panificio pubblico”, coordinamento di Paola Furlan.
Nell'occasione si potrà visitare una Mostra di documenti originali sul pane presenti in archivio dai molini al Forno pubblico.
L'iniziativa è dedicata a Nazario Sauro Onofri – partigiano, giornalista e storico – scomparso il 9 marzo scorso e autore del libro su Francesco Zanardi, La grande guerra nella città rossa.
L’Archivio storico è situato in zona San Donato, venendo dal centro immediatamente dopo il ponte sulla ferrovia, a destra dietro il mercato coperto. Disponibilità di ampio parcheggio.