Domenica 11 ottobre, Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, il Comune di Bologna aderisce alla campagna #indifesa

Uno striscione esposto su Palazzo d'Accursio. Al tramonto Palazzo Re Enzo su Piazza Maggiore si illuminerà di arancione

Descrizione


Il Comune di Bologna aderisce anche quest'anno alla campagna di comunicazione #indifesa promossa da Terre des Hommes per dire no alla discriminazione e alla violenza sulle bambine e sulle ragazze, in occasione della prima Giornata Mondiale delle Bambine proclamata dall’Onu per l’11 ottobre. 
L'intento della giornata è diffondere l'impegno per un mondo in cui nessuna bambina venga abusata, sfruttata, sposata senza il suo consenso e costretta a lasciare la scuola e diventare madre precocemente.
Il colore arancione è stato scelto dalle Nazioni Unite come bandiera del contrasto della violenza di genere e simboleggia il superamento degli stereotipi di genere che attribuiscono fin dalla nascita il rosa alle femmine e l’azzurro ai maschi. Per questo motivo è arancione lo striscione esposto per tutta la giornata di domenica 11 ottobre sulla facciata di Palazzo d'Accursio, per celebrare la giornata, e si illuminerà d’arancione, sempre lunedì al tramonto, la facciata di Palazzo Re Enzo su piazza Maggiore. La campagna #indifesa di quest'anno ha come slogan #IoGiocoAllaPari
La giornata è di stimolo per la diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione con iniziative rivolte alla sensibilizzazione delle giovani generazioni. In questi giorni il Comune di Bologna ha invitato dirigenti scolastici e corpo docente a sensibilizzare con attività in classe le ragazze e i ragazzi che frequentano la scuola media e le superiori.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top