“A quasi un anno dall’avvio della prima ordinanza, considerata la sua scarsa efficacia nel risolvere i noti problemi in Bolognina che anzi in questi ultimi mesi si sono aggravati, abbiamo con forza chiesto, raccogliendo le istanze dei cittadini e ponendoci al loro fianco, un maggiore e risolutivo impegno sul territorio. L’ordinanza della Prefettura, insieme alla volontà di aprire un posto di polizia in Bolognina e un aumento degli organici, raccolgono queste sollecitazioni e ci auguriamo aprano una nuova fase. Vigileremo attivamente insieme ai cittadini sulla sua attuazione e, nell’attesa che nel 2026 arrivi il rafforzamento promesso alla Questura di Bologna, già dal 1 ottobre saranno operativi i primi 50 dei 100 nuovi agenti di polizia locale, facendo sì che il reparto territoriale in Bolognina passi da 30 a 60 operatori. Prosegue inoltre il nostro impegno sul potenziamento dell’illuminazione pubblica e della videosorveglianza, oltre alle azioni di prevenzione attraverso i progetti dedicati alle associazioni e alla comunità”.