DAL 28 GIUGNO AL 18 LUGLIO BOLOGNA OSPITA GLI STUDENTI DI INTERNATIONAL FILM MAKING ACADEMY
Dal 28 giugno al 18 luglio l'International Filmmaking Academy propone, con il sotegno del Comune di Bologna e in collaborazione con Fondazione Cineteca, Bologna Summer School 2014, un workshop cinematografico di eccellenza, supervisionato quest'ann...
Pubblicato il:
Descrizione
Dal 28 giugno al 18 luglio l'International Filmmaking Academy propone, con il sotegno del Comune di Bologna e in collaborazione con Fondazione Cineteca, Bologna Summer School 2014, un workshop cinematografico di eccellenza, supervisionato quest'anno dai registi Dani Menkin(Israele) e Diao Yi Nan (Cina), vincitore dell'Orso d'Oro di Berlino.
I tredici partecipanti, registi laureati selezionati dalle proprie Accademie provengono da: Canada, USA, Inghilterra, R. Ceca, Hong Kong, India e Corea.
Durante il workshop, che si terrà presso la Cineteca di Bologna e la Sala Borsa, i partecipanti seguiranno le lezioni teoriche e pratiche tenute dai Master Teachers, con discussioni relative alle opere da loro realizzate. Inoltre, si studieranno i film selezionati dai registi Master Teachers.
Il workshop prevede la realizzazione da parte degli studenti (in totale autonomia creativa) di un breve filmato di 10 minuti, ispirato alla città di Bologna.
La scelta di Bologna quale location per i workshop si è dimostrata ottima anche perché segue direttamente il Festival Il Cinema Ritrovato, vero paradiso per i cinefili di tutto il mondo e ottima occasione di approfondimento, oltre che di divertimento per gli studenti.
La International Filmmaking Academy, fondata a Bologna nel dicembre 2012, da 15 direttori delle più prestigiose Università di Cinema del mondo (Brasile, Belgio, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Inghilterra, Irlanda, Israele, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Stati Uniti e Svezia) è presieduta da Gian Vittorio Baldi (regista e produttore cinematografico) ed è un centro di ricerca, sperimentazione e didattica che affronta la trasformazione di tutte le componenti del linguaggio multimediale e le infinite risorse che risultano dallo studio dei processi creativi, con la finalità di contribuire alla formazione delle nuove generazioni di autori dell’immagine in movimento. Tenuti dai più autorevoli registi d’autore del mondo, provenienti dall’Oriente e dall’Occidente, i workshop dell'Academy si rivolgono ai migliori studenti e laureati, selezionati dalle più prestigiose Accademie e Università di cinema del mondo.
La prima edizione del Bologna Summer Workshop si è svolta nel luglio 2013 ed ha visto la partecipazione di Bernardo Bertolucci e Abbas Kiarastomi in qualità di Full Master Teachers
Così l'assessore all'Economia e Promozione della città Matteo Lepore ha commentato l'iniziativa "il Comune di Bologna ha deciso di sostenere la Filmaking Academy per l'anno 2014, ritenedo questa iniziativa di estremo interesse per la città. La presenza di registri di grande valore, arricchisce la già importante reputazione di Bologna in campo cinematografico. Inoltre, la presenza di tanti giovani talenti è per noi motivo di orgoglio. Ci auguriamo che i lavori di questi giovani professionisti possano contribuire a promuovere la nostra città nel mondo, legando le loro storie al loro vissuto".
Dani Menkin (nato Giugno 22, 1970, Tel Aviv) è un regista, sceneggiatore e produttore Israeliano. Menkin inizia la sua carriera professionale come reporter per canali sportivi Israeliti come Sport5 e Channnel 2, oltre a diverse collaborazioni con National Geographic e il noto programma Israeliano “The Wisdom of the Pretzel” (La saggezza del Pretzel). Menkin fonda la sua casa di produzione cinematografica nel 2005 (Hey Jude Productions), e inizia in questo periodo a scrivere e dirigere una serie di film dal genere tra il documentario e la fiction. Tra questi, “39 Pounds of Love”(2005), nominato agli Oscar. Nel 2011 con “Je t’aime. I love you terminal”, vince il Festival Internazionale di Houston.
Nel 2012, ha diretto e prodotto il film documentario “Dolphin”, con il quale ha vinto numerosi premi in tutto il mondo ed è stato di recente acquisito dalla Disney.
Diao Yinan (nato nel 1969 in Xi’an) è un regista, sceneggiatore, autore e attore Cinese. Diao inizia la sua carriera come sceneggiatore per il film “Spicy Love Soup” (1997), per poi passare a dirigere le sue sceneggiature. Tra queste ricordiamo il film Uniform (2003), vincitore del premio Dragons & Tigers Award for Young Cinema al Vancouver International Film Festival del 2003, ed il film Night Train (2007), premiato all’edizione del 2007 del Festival di Cannes come Un Certain Regard, nonce al Warsaw International Film Festival (2007) ed al Buenos Aires International Festival of Independent Cinema (2008). Il suo ultimo film, il thriller Black Coal, Thin Ice (2014) ha vinto l’Orso d’Oro come miglior film, (64sima edizione) al Berlin International Film Festival.
www.internationalfilmakingacademy.com
I tredici partecipanti, registi laureati selezionati dalle proprie Accademie provengono da: Canada, USA, Inghilterra, R. Ceca, Hong Kong, India e Corea.
Durante il workshop, che si terrà presso la Cineteca di Bologna e la Sala Borsa, i partecipanti seguiranno le lezioni teoriche e pratiche tenute dai Master Teachers, con discussioni relative alle opere da loro realizzate. Inoltre, si studieranno i film selezionati dai registi Master Teachers.
Il workshop prevede la realizzazione da parte degli studenti (in totale autonomia creativa) di un breve filmato di 10 minuti, ispirato alla città di Bologna.
La scelta di Bologna quale location per i workshop si è dimostrata ottima anche perché segue direttamente il Festival Il Cinema Ritrovato, vero paradiso per i cinefili di tutto il mondo e ottima occasione di approfondimento, oltre che di divertimento per gli studenti.
La International Filmmaking Academy, fondata a Bologna nel dicembre 2012, da 15 direttori delle più prestigiose Università di Cinema del mondo (Brasile, Belgio, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Inghilterra, Irlanda, Israele, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Stati Uniti e Svezia) è presieduta da Gian Vittorio Baldi (regista e produttore cinematografico) ed è un centro di ricerca, sperimentazione e didattica che affronta la trasformazione di tutte le componenti del linguaggio multimediale e le infinite risorse che risultano dallo studio dei processi creativi, con la finalità di contribuire alla formazione delle nuove generazioni di autori dell’immagine in movimento. Tenuti dai più autorevoli registi d’autore del mondo, provenienti dall’Oriente e dall’Occidente, i workshop dell'Academy si rivolgono ai migliori studenti e laureati, selezionati dalle più prestigiose Accademie e Università di cinema del mondo.
La prima edizione del Bologna Summer Workshop si è svolta nel luglio 2013 ed ha visto la partecipazione di Bernardo Bertolucci e Abbas Kiarastomi in qualità di Full Master Teachers
Così l'assessore all'Economia e Promozione della città Matteo Lepore ha commentato l'iniziativa "il Comune di Bologna ha deciso di sostenere la Filmaking Academy per l'anno 2014, ritenedo questa iniziativa di estremo interesse per la città. La presenza di registri di grande valore, arricchisce la già importante reputazione di Bologna in campo cinematografico. Inoltre, la presenza di tanti giovani talenti è per noi motivo di orgoglio. Ci auguriamo che i lavori di questi giovani professionisti possano contribuire a promuovere la nostra città nel mondo, legando le loro storie al loro vissuto".
Dani Menkin (nato Giugno 22, 1970, Tel Aviv) è un regista, sceneggiatore e produttore Israeliano. Menkin inizia la sua carriera professionale come reporter per canali sportivi Israeliti come Sport5 e Channnel 2, oltre a diverse collaborazioni con National Geographic e il noto programma Israeliano “The Wisdom of the Pretzel” (La saggezza del Pretzel). Menkin fonda la sua casa di produzione cinematografica nel 2005 (Hey Jude Productions), e inizia in questo periodo a scrivere e dirigere una serie di film dal genere tra il documentario e la fiction. Tra questi, “39 Pounds of Love”(2005), nominato agli Oscar. Nel 2011 con “Je t’aime. I love you terminal”, vince il Festival Internazionale di Houston.
Nel 2012, ha diretto e prodotto il film documentario “Dolphin”, con il quale ha vinto numerosi premi in tutto il mondo ed è stato di recente acquisito dalla Disney.
Diao Yinan (nato nel 1969 in Xi’an) è un regista, sceneggiatore, autore e attore Cinese. Diao inizia la sua carriera come sceneggiatore per il film “Spicy Love Soup” (1997), per poi passare a dirigere le sue sceneggiature. Tra queste ricordiamo il film Uniform (2003), vincitore del premio Dragons & Tigers Award for Young Cinema al Vancouver International Film Festival del 2003, ed il film Night Train (2007), premiato all’edizione del 2007 del Festival di Cannes come Un Certain Regard, nonce al Warsaw International Film Festival (2007) ed al Buenos Aires International Festival of Independent Cinema (2008). Il suo ultimo film, il thriller Black Coal, Thin Ice (2014) ha vinto l’Orso d’Oro come miglior film, (64sima edizione) al Berlin International Film Festival.
www.internationalfilmakingacademy.com
Allegati
A cura di
Piazza Maggiore, 6