CONSIGLIO COMUNALE, STRAGE DI MIGRANTI AL LARGO DELLE COSTE SICILIANE. LA PRESIDENTE LEMBI INVITA AD OSSERVARE UN MINUTO DI SILENZIO
Il Consiglio comunale di Bologna, nella seduta odierna ha ricordato le vittime del naufragio avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 aprile scorsi al largo delle coste siciliane e ha osservato un minuto di silenzio.
Il Consiglio comunale di Bologna, nella seduta odierna ha ricordato le vittime del naufragio avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 aprile scorsi al largo delle coste siciliane e ha osservato un minuto di silenzio.
La presidente del Consiglio comunale Simona Lembi ha ricordato la gravità di quanto accaduto invitando tutti ad una riflessione profonda. "I migranti - afferma la presidente del Consiglio - pare provenissero da diverse nazioni, Algeria, Egitto,Somalia, Nigeria, Senegal, Mali, Zambia, Bangladesh, Ghana. Disperati che hanno tentato in ogni modo di lasciare i propri Paesi di origine per cercare anche nei Paesi europei condizioni di vita migliori per se e per i propri figli. La morte di più di 900 persone è un fatto enorme. Oggi è il momento del cordoglio per cui invito il Consiglio comunale di Bologna a tenere un minuto di silenzio".
Ha inoltre ricordato come le nostre massime autorità si siano già espresse in merito, dal presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi che ha ringraziato le diciotto navi che stanno prestando soccorso (di cui sette italiane), alle Nazioni Unite hanno parlato di "un'ecatombe senza precedenti", al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha affermato di trovarsi davanti "ad una tragedia immane che deve scuotere la comunità internazionale e richiamare all'impegno i Paesi dell'Unione europea". E infine ha ricordato l'intervento di Papa Francesco che ha invitato ad "agire con decisione per evitare altri disastri".
A conclusione dell'intervento il Consiglio ha effettuato un minuto di silenzio in ricordo dell'eccidio.