CONSIGLIO COMUNALE SOLENNE, L'INTERVENTO DELLA PRESIDENTE SIMONA LEMBI SULL'ATTACCO TERRORISTICO AVVENUTO MERCOLEDI' A TUNISI
La seduta solenne del Consiglio Comunale di Bologna dedicata alle XX Giornata del Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie si è aperta con l'intervento della Presidente del Consiglio Comunale di Bologna, Simona L...
Pubblicato il:
Descrizione
La seduta solenne del Consiglio Comunale di Bologna dedicata alle XX Giornata del Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie si è aperta con l'intervento della Presidente del Consiglio Comunale di Bologna, Simona Lembi, sull'attacco terroristico avvenuto mercoledì mattina a Tunisi. Di seguito trasmettiamo le parole di Simona Lembi:
"Signor Sindaco, Signori consiglieri, Signore consigliere, gentili Assessori,
Autorità civili e militari tutte, gentili ospiti
La seduta di oggi si apre commemorando i recenti fatti di Tunisi.
Nella mattina di mercoledì 18 marzo, dopo avere tentato di fare irruzione nella sede del Parlamento tunisino dove si stava discutendo una legge antiterrorismo, un commando composto da cinque persone, respinto dalla polizia locale si è asserragliato nel Museo del Bardo, il più importante della Capitale, vicinissimo al Parlamento, ed ha tenuto in ostaggio centinaia di persone, fra cui almeno un centinaio di italiani, tutti turisti.
Le forze speciali tunisine, come abbiamo appreso dai mezzi di comunicazione negli ultimi giorni, hanno fatto irruzione. Secondo l'ultimo bollettino diffuso dal ministro della Sanità tunisino le vittime dell'attentato sono 25 di cui 18 turisti stranieri e 5 tunisini, tra cui due degli attentatori. Sarebbero 11 gli italiani rimasti feriti. Oltre agli italiani sono rimasti coinvolti anche tunisini, polacchi, francesi, giapponesi, russi, tedeschi e sudafricani. Mi unisco alle parole del sindaco di Bologna, pronunciate nei giorni scorsi, nel rivolgere ai famigliari delle vittime innocenti di questa strage il nostro più profondo cordoglio e a tutta la comunità torinese la nostra più sentita vicinanza.
Sapete che la città di Bologna fin da ieri ha manifestato il proprio dolore per quanto è accaduto a Tunisi esponendo la bandiera comunale listata a lutto, accogliendo anche l'invito del sindaco di Torino, Piero Fassino, presidente dell'Anci, a mobilitarci contro la barbarie del terrorismo che in queste ore si è manifestata in tutta la sua violenza.
Tengo molto quindi a ricordare i fatti di ieri e a porgere il nostro cordoglio ai familiari delle vittime i cui nomi voglio citare e ricordare anche qui: Francesco Caldara di Novara, Giuseppina Biella di Meda, Antonella Sesino e Orazio Conte di Torino.
Invito il Consiglio Comunale di Bologna e i nostri ospiti a tenere un minuto di silenzio.
Grazie."
"Signor Sindaco, Signori consiglieri, Signore consigliere, gentili Assessori,
Autorità civili e militari tutte, gentili ospiti
La seduta di oggi si apre commemorando i recenti fatti di Tunisi.
Nella mattina di mercoledì 18 marzo, dopo avere tentato di fare irruzione nella sede del Parlamento tunisino dove si stava discutendo una legge antiterrorismo, un commando composto da cinque persone, respinto dalla polizia locale si è asserragliato nel Museo del Bardo, il più importante della Capitale, vicinissimo al Parlamento, ed ha tenuto in ostaggio centinaia di persone, fra cui almeno un centinaio di italiani, tutti turisti.
Le forze speciali tunisine, come abbiamo appreso dai mezzi di comunicazione negli ultimi giorni, hanno fatto irruzione. Secondo l'ultimo bollettino diffuso dal ministro della Sanità tunisino le vittime dell'attentato sono 25 di cui 18 turisti stranieri e 5 tunisini, tra cui due degli attentatori. Sarebbero 11 gli italiani rimasti feriti. Oltre agli italiani sono rimasti coinvolti anche tunisini, polacchi, francesi, giapponesi, russi, tedeschi e sudafricani. Mi unisco alle parole del sindaco di Bologna, pronunciate nei giorni scorsi, nel rivolgere ai famigliari delle vittime innocenti di questa strage il nostro più profondo cordoglio e a tutta la comunità torinese la nostra più sentita vicinanza.
Sapete che la città di Bologna fin da ieri ha manifestato il proprio dolore per quanto è accaduto a Tunisi esponendo la bandiera comunale listata a lutto, accogliendo anche l'invito del sindaco di Torino, Piero Fassino, presidente dell'Anci, a mobilitarci contro la barbarie del terrorismo che in queste ore si è manifestata in tutta la sua violenza.
Tengo molto quindi a ricordare i fatti di ieri e a porgere il nostro cordoglio ai familiari delle vittime i cui nomi voglio citare e ricordare anche qui: Francesco Caldara di Novara, Giuseppina Biella di Meda, Antonella Sesino e Orazio Conte di Torino.
Invito il Consiglio Comunale di Bologna e i nostri ospiti a tenere un minuto di silenzio.
Grazie."
A cura di
Piazza Maggiore, 6