CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO D'INIZO SEDUTA DEL CONSIGLIERE ALDROVANDI (INSPERBO)


Si trasmette l'intervento d'inizio seduta del consigliere Aldrovandi (InsperBo) sulla nomina di Critelli a segretario provinciale del PD e sull'Interporto.

"Mentre sono dispiaciuto delle dimissioni di Francesco Critelli dal Consiglio Comunale,...

Pubblicato il: 

Descrizione

Si trasmette l'intervento d'inizio seduta del consigliere Aldrovandi (InsperBo) sulla nomina di Critelli a segretario provinciale del PD e sull'Interporto.

"Mentre sono dispiaciuto delle dimissioni di Francesco Critelli dal Consiglio Comunale, con piacere ho avuto conferma della sua nomina a
Segretario Provinciale del PD.
Come Leader del partito di maggioranza relativa (per ora) a Bologna, avrà davanti impegni gravosi, il primo dei quali sarà il riconquistare il senso popolare e partecipato che il suo partito (non solo lui per altro) ha perso daun bel po' di tempo.
Poi dovrà pensare e progettare pensando, spero, non solo al domani, ma al futuro della generazione a cui appartiene per età.
Ritengo poi che si dovrà porre il tema di rinnovare uno schema politico, quello bolognese attuale, frutto di retaggi del passato.
Gli servirà intelligenza politica, che per altro ha dimostrato di avere ad esempio non entrando in polemica con il sottoscritto sulla fantomatica cosa 3, inventata da non so chi.
Lui infatti non ha scomunicato le persone che, pur appartenendo alla sua area politica, sono entrate nel Movimento per un'Amicizia Civile,
credendo nel progetto.
A proposito Massimo Bugani, non sono furbo ma razionale sì, se avessi voluto contribuire a lanciare un movimento elettorale anti Merola e
conquistare gli 80.000 voti necessari a vincere, non sarei certo partito sulla base di equivoci.
Quindi buon lavoro, dottor Critelli, da un leale avversario.

Citando Stevenson potremmo titolare: lo strano caso del Doctor Ricci e Mister Merola ( traducendo la faccia buona e quella cattiva della sinistra in tema Lavoro).
Sono certo che, soprattutto in momenti come questi di disoccupazione epocale, tutti i bolognesi conoscano l'art. 1 della Costituzione italiana che recita: L'Italia è una repubblica democratica fondata sul Lavoro.
Tutti, meno uno, il Sindaco Merola, Mister Hyde appunto.
Vediamo il perché.
Lo scorso anno, il nostro Sindaco ha deliberatamente cercato di affossare una sua società, l'Interporto, prima deliberando un aumento di capitale per sostenere il piano di sviluppo della società e poi, dopo pochi mesi, mettendo in vendita le azioni, sempre della stessa società.
Per coloro i quali hanno le più elementari basi di economia, il risultato era scontato, il fallimento di entrambe le azioni, e così è stato.
Bene, nonostante le assurdità compiute dal socio Comune, la società e il suo Presidente Ricci , Doctor Jekyll appunto, si sono rimboccate le
maniche, hanno studiato un piano industriale alternativo, si sono ben guardati per prudenza dal coinvolgere il Sindaco e hanno portato a casa un insperato risultato.
Hanno trovato in forma diversa i soldi da soli, rinunciando all'aumento di capitale e hanno prodotto un concreto piano di rilancio, centrando
obbiettivi insperati.
Una nuova capitalizzazione, un sostanziale azzeramento dei debiti, un piano di investimenti che supera quello della tanto decantata Philips
Morris: 1.500 nuovi posti di lavoro nell'industria della logistica, settore strategico per Bologna , ma in crisi, un indotto nell'edilizia di almeno 70 milioni di euro, una rinnovata strategia industriale che porta ancora di più l'asse strategico del movimento merci su Bologna.
Complimenti al management di Interporto, alla faccia di coloro che sostengono che le industrie pubbliche sono per definizione decotte, mentre, se ben guidate, sono brave anche di più delle private.
E Mister Hyde intanto che faceva ?
Non si è anche accorto di quanto successo, del lavoro a lui sinceramente non importa niente.
Anziché richiamare i Media nazionali a presentare l'evento, e fare vedere che Bologna è viva, era occupato nel suo divertimento preferito, uccidere un'altra sua società, Seribo, decretando la disoccupazione probabile dei suoi lavoratori, solo per soddisfare il proprio ego un po' depresso, e fare vedere che gli attributi lui li ha davvero.
E l'art. 1 della Costituzione? A lui queste cose vecchie del passato non interessano".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top