CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA PAOLA FRANCESCA SCARANO (LEGA NORD) SUI MUSEI CITTADINI


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sui musei cittadini.

"Si fanno sempre più proclami sul fatto che il turismo a Bologna sia in netta crescita, vuoi per i voli Ryan Air vuoi per alc...

Descrizione

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sui musei cittadini.

"Si fanno sempre più proclami sul fatto che il turismo a Bologna sia in netta crescita, vuoi per i voli Ryan Air vuoi per alcune iniziative e promozioni, seguite in primis dall'Assessore Lepore, che mirano a puntare maggiormente i riflettori sul capoluogo emiliano vuoi anche perchè in questi quattro mesi Bologna accoglie una delle mostre più attrattive e ben pubblicizzate " La ragazza con l'orecchino di perla".

Ma, a fronte di un quadro incoraggiante e senza dubbio positivo, qual è l'offerta culturale che l'Amministrazione comunale mette a disposizione?

Ebbene, se da un lato la richiesta è in crescita dall'altro non abbiamo un'Istituzione che permette ai possibili fruitori di usufruire dell'offerta artistica che Bologna possiede deludendo così le aspettative dei turisti, sbarrando loro le porte dei nostri musei proprio nel fine settimana.

E' impensabile ed inaccettabile che i musei cittadini siano chiusi nelle giornate del fine settimana e negli orari di punta oltre ad essere ancora scarsamente pubblicizzati.

Ma, in effetti, cosa pubblicizziamo? Una struttura che apre per 6 ore al giorno?

Come al solito le dichiarazione dell'assessore Ronchi mi lasciano perplessa e confermano la sua avversione verso tutto ciò che non riguarda la "sua" musica. Cito sue testuali "Bologna non è una città d'arte bensì una città di cultura europea".
Mi piacerebbe capire cosa intende con questa affermazione!

Abbiamo un patrimonio artistico di grande portata e lo conferma il numero dei musei presenti in città che oltre ad offrire mostre permanenti hanno anche ricchi depositi di opere che permettono, quindi un turnover delle stesse.

Eppure l'assessore se da un lato dice che non essendo Bologna una città d'arte non occorre necessariamente garantire una maggiore apertura dei musei dall'altro afferma che in realtà la chiusura dei musei durante il fine settimana è legata alle problematiche sulla gestione del personale e ai difficili accordi sindacali.

Però poi annuncia un investimento importante di circa 1.5 milione da valutare nel prossimo bilancio per la ristrutturazione del Museo Archeologico.

Ed ovviamente vanta sempre la trasformazione della Cineteca in Fondazione e il salvataggio dell'Arena del Sole; su quest'ultima operazione se ne potrebbero dire di cose visto che si dovrebbe salvare ed aiutare chi lavora bene e non chi accumula debiti e perdite con una pessima gestione reiterata negli anni!

Ma torniamo ai nostri musei che vanno maggiormente promossi

Come consigliere di minoranza ritengo che l'Assessore alla cultura di una città come Bologna debba avere l'obbligo di garantire l'apertura dei musei nel fine settimana e incentivarne la promozione che è stata timidamente e parzialmente avviata con la Bologna Welcome card. Ma non basta! E' stata creata una Istituzione per garantire una migliore gestione e dei migliori servizi ma i risultati non sono riscontrabili e stiamo perdendo in questi mesi una grande occasione".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top