CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE STEFANO ALDROVANDI (BO2016) SUL BILANCIO COMUNALE
Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Stefano Aldrovandi, (Bo2016) sul Bilancio comunale.
"Il bilancio del Comune 11 puntata
Come vedete dall'articolo citato, il Pese chiede di elaborare strategie prima di ritrovarsi solo con...
Pubblicato il:
Descrizione
Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Stefano Aldrovandi, (Bo2016) sul Bilancio comunale.
"Il bilancio del Comune 11 puntata
Come vedete dall'articolo citato, il Pese chiede di elaborare strategie prima di ritrovarsi solo con delle macerie da smaltire e il Bilancio preventivo è il luogo nel quale le strategie vengono fatte e diventano piani di azione. Oggi, con un ritardo di sei mesi, pari inizino le operazioni di parto di un neonato al quale però da tempo hanno dato il nome: Bilancio Preventivo
Povero Bimbo nasce già con una grave malattia degenerativa, che ha un nome ed un cognome, si chiama cattiva amministrazione, che lo porterà a vivere la metà del suo tempo naturale. Certo, anche se per poco, potrebbe avere una vita piena. Potrebbe sperimentare finalmente un nuovo welfare, basato sulla sussidiarietà, vedere finalmente avviare un piano di valorizzazione dell'immenso patrimonio del Comune, avere un rilancio delle partecipazioni anziché una svendita come Interporto, iniziare con grande accelerazione il lavori di ammodernamento della Città, avviare un innovativo piano per dare lavoro e favorire l'impresa. Potrebbe vedere invertire il negativo trend che porta Bologna a creare sempre nuovi poveri, finalmente i giovani potrebbero trovare il Comune al
loro fianco in ogni loro progetto. Si potrebbe riuscire ad anticipare Imola che ha un progetto di un fondo, pubblico/privato a sostegno delle imprese che qualche illuso, il sottoscritto, propone da un paio d'anni senza essere ascoltato. Si potrebbe attivare finalmente un piano di grande semplificazione amministrativa, per dare alle imprese ed ai cittadini sia tempi certi che costi ridotti. Potrebbe vedere la luce il piano di valorizzazione del nostro personale, riducendo la struttura che oggi pesa per i due terzi sul bilancio delle risorse umane per dare più servizi ai cittadini e più motivazione ai nostri dipendenti. Potrebbe vedere abbassare le tasse ed aumentare i servizi. Si potrebbero fare anche cose più semplici, come mantenere la parola data e dare un luogo dignitoso al museo Pelagalli.
La Politica Bolognese finalmente potrebbe creare un nuovo modello per coordinare le altre Istituzioni a progetti comuni volti alla crescita ed allo sviluppo, senza personalismi ed invidie. Il piano di Sviluppo Metropolitano potrebbe vedere finalmente la luce con proposte che faranno il giro del Mondo per la loro originalità e concretezza. Vivrai poco, caro Bimbo, ma ne potrebbe valere la pena.
Tanti auguri di cuore vedi, anche se vivrai poco, quante cose potrai fare! Ma sarà cosi? Spes ultima dea".
"Il bilancio del Comune 11 puntata
Come vedete dall'articolo citato, il Pese chiede di elaborare strategie prima di ritrovarsi solo con delle macerie da smaltire e il Bilancio preventivo è il luogo nel quale le strategie vengono fatte e diventano piani di azione. Oggi, con un ritardo di sei mesi, pari inizino le operazioni di parto di un neonato al quale però da tempo hanno dato il nome: Bilancio Preventivo
Povero Bimbo nasce già con una grave malattia degenerativa, che ha un nome ed un cognome, si chiama cattiva amministrazione, che lo porterà a vivere la metà del suo tempo naturale. Certo, anche se per poco, potrebbe avere una vita piena. Potrebbe sperimentare finalmente un nuovo welfare, basato sulla sussidiarietà, vedere finalmente avviare un piano di valorizzazione dell'immenso patrimonio del Comune, avere un rilancio delle partecipazioni anziché una svendita come Interporto, iniziare con grande accelerazione il lavori di ammodernamento della Città, avviare un innovativo piano per dare lavoro e favorire l'impresa. Potrebbe vedere invertire il negativo trend che porta Bologna a creare sempre nuovi poveri, finalmente i giovani potrebbero trovare il Comune al
loro fianco in ogni loro progetto. Si potrebbe riuscire ad anticipare Imola che ha un progetto di un fondo, pubblico/privato a sostegno delle imprese che qualche illuso, il sottoscritto, propone da un paio d'anni senza essere ascoltato. Si potrebbe attivare finalmente un piano di grande semplificazione amministrativa, per dare alle imprese ed ai cittadini sia tempi certi che costi ridotti. Potrebbe vedere la luce il piano di valorizzazione del nostro personale, riducendo la struttura che oggi pesa per i due terzi sul bilancio delle risorse umane per dare più servizi ai cittadini e più motivazione ai nostri dipendenti. Potrebbe vedere abbassare le tasse ed aumentare i servizi. Si potrebbero fare anche cose più semplici, come mantenere la parola data e dare un luogo dignitoso al museo Pelagalli.
La Politica Bolognese finalmente potrebbe creare un nuovo modello per coordinare le altre Istituzioni a progetti comuni volti alla crescita ed allo sviluppo, senza personalismi ed invidie. Il piano di Sviluppo Metropolitano potrebbe vedere finalmente la luce con proposte che faranno il giro del Mondo per la loro originalità e concretezza. Vivrai poco, caro Bimbo, ma ne potrebbe valere la pena.
Tanti auguri di cuore vedi, anche se vivrai poco, quante cose potrai fare! Ma sarà cosi? Spes ultima dea".
A cura di
Piazza Maggiore, 6