CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE PIAZZA SULL'IMPIEGO DEI DISOCCUPATI COME SCRUTATORI


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza (M5S) sull'impiego di disoccupati come scrutatori nelle ricorrenti scadenze elettorali.

"Parma, Vicenza, Torino, Feltre e tantissimi altri Comuni hanno trasformato le frequ...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Marco Piazza (M5S) sull'impiego di disoccupati come scrutatori nelle ricorrenti scadenze elettorali.

"Parma, Vicenza, Torino, Feltre e tantissimi altri Comuni hanno trasformato le frequenti tornate elettorali(ormai si va a votare ogni anno) in opportunità per i disoccupati.
In questi Comuni infatti è stato modificato il metodo con cui vengono assegnati gli scrutatori ai seggi elettorali dando la priorità ai disoccupati. Le reazioni dei cittadini nei Comuni che hanno adottata questa modifica, sono state immediate e tantissime persone senza lavoro si sono iscritte alle liste per fare gli scrutatori.
A Bologna il metodo di selezione degli scrutatori è ancora in larga parte in mano ai partiti che hanno facoltà di scegliere buona parte degli scrutatori tra le persone che hanno dato la loro disponibilità. A noi questo metodo non piace e di conseguenza abbiamo sempre evitato di segnalare nomi. Ma crediamo che le difficilissime condizioni che si sono create oggi in Italia dopo anni di durissima crisi, impongano a tutte le forze politiche di fare un passo indietro e rinunciare ad un privilegio per dare un aiuto alle ormai troppe famiglie in difficoltà. 100 euro non cambieranno la vita forse, ma sono un aiuto importante in molte situazioni.

Oggi, con l’avvicinarsi delle elezioni Regionali in Emilia Romagna, proponiamo di discutere una delibera che invita ad adottare come requisito preferenziale per la nomina degli scrutatori, la condizione di disoccupazione e subordinatamente il numero di componenti del nucleo familiare.
La scelta ovviamente dovrebbe essere a sorteggio e non più in mano ai Partiti, per non privilegiare disoccupati di un “colore” piuttosto che di un altro.
Visto che proprio in questi giorni la commissione elettorale sta discutendo i criteri di selezioni, chiediamo la trattazione urgente nella seduta odierna".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top