CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE ALDROVANDI (INSPERBO)


Si trasmette il testo dell'intervento d'inizio seduta del consigliere Aldrovandi (InseperBo).

"Merola sfida Renzi a testa bassa.
L'articolo da cui parto per il mio discorso di oggi, non illustra come il titolo dell'articolo può fare pensare l...

Descrizione

Si trasmette il testo dell'intervento d'inizio seduta del consigliere Aldrovandi (InseperBo).

"Merola sfida Renzi a testa bassa.
L'articolo da cui parto per il mio discorso di oggi, non illustra come il titolo dell'articolo può fare pensare la strategia di Merola per puntare alla Presidenza del Consiglio facendo le scarpe a Renzi , che per altro non si è spaventato ed è rimasto tranquillamente all'estero, ma contiene alcune affermazioni di Merola che intendo contestare.
A parte il dichiarare che 5 milioni di deficit nella neonata Città Metropolitana , vanno ascritti alla” vecchia gestione “ che, se non ricordo male era sempre a guida del suo partito, il PD , l'articolo contiene tre dichiarazioni di Merola sui conti del Comune di Bologna:
1) Con queste cifre ci costringono a ridurre i servizi ai cittadini
2) A Bologna abbiamo tagliato 190 milioni di spese su 540.
3) I dipendenti comunali a Bologna , sono scesi da cinquemila a quattromila
Queste dichiarazioni del Sindaco sono false e il Sindaco mente!
Poiché un principio giuridico recita “ Affirmanti incumbit probatio “ che significa che l'onere della prova è in capo a colui che afferma , e cioè al sottoscritto, do di seguito le prove della mia affermazione, chiedendo in anticipo scusa ai colleghi Consiglieri se sarò in parte barboso.
1) Traendo i dati del Parere dell'Organo di Revisione alla proposta di bilancio preventivo 2013 , a pagina 11 si estrae il seguente dato
Entrate dai titoli I, II, III, che sono entrate tributarie ,entrate da trasferimenti correnti ed entrate extratributarie relative all'anno 2011, anno in cui Merola divenne Sindaco , totale Euro 525.189.850,34
Ora , sempre dal Parere dell'Organo di Revisione alla proposta di bilancio pluriennale 2015/2017 a pagina 13 , sempre per gli stessi titoli di entrata, per l'anno 2015 il totale diventa Euro 511.445.149,69 . La differenza è di Euro 13.744.700,65 , pari a circa un 2,6 % in meno in 5 anni, che non mi pare una cifra difficile da recuperare con una buona amministrazione
Vero è che la ripartizioni dei tributi tra Stato e Comune è diversa tra gli anni in questione , tanto che Bologna risulta di conseguenza essere una delle città più tassate d'Italia , ma le entrate complessive per questi capitoli dimostrano che nei cinque anni di Merola i soldi a disposizione del Comune sono sostanzialmente stabili e, se calano i servizi , le colpe si devono cercare a Bologna non a Roma.
2) Sempre dal parere dell'Organo di Revisione al bilancio preventivo 2013 , a pagina 22 si estrae il seguente dato: Spese correnti, consuntive per l'esercizio 2011 Euro 457.851.055,87 . Dal parere dell'Organo di Revisione al bilancio preventivo 2015/2017 a pagina 23 , al netto di accantonamenti per Euro 20.771.537,43 le spese correnti per l'esercizio 2015 risultano essere , in via preventiva , di Euro 476,838.383,09 , con una crescita , nei cinque anni di governo di Merola di Euro 19.977.327,22 . Altro che un calo di 190 Milioni di Euro su 540 come affermato dal Sindaco !
3) Chiedendo ufficialmente i dati relativi al Personale , all'Ufficio Organizzazione e Personale del Comune di Bologna, come da mail che posso produrre , i Dipendenti comunali al 31/12/2011, anno nel quale Merola è stato eletto Sindaco risultano essere 4.505 , mentre al 31/12/2014 risultano essere 4.278, quindi 227 in meno , altro che i 5..000 che diventano 4.000, come sempre affermato dal Sindaco.
Quindi , pronto a subirne le conseguenze legali, vi ho fornito i dati e gli estremi dei documenti ufficiali , dai quali risulta in maniera incontrovertibile che il Sindaco MENTE.
Ora , alla ovvia domanda successiva “ mente sapendo di mentire” o “mente non sapendo di mentire” non rispondo, in questo caso il rischio di una querela sarebbe troppo elevato.
Forse la verità sta in una frase del mitico Bergonzoni “mente sapendo di mentire”.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top