CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO DI APERTURA DELLA PRESIDENTE LEMBI SULL'ATTENTATO AD UNA SINAGOGA DI GERUSALEMME


Di seguito, l'intervento della presidente Lembi sull'attentato ad una sinagoga di Gerusalemme, in apertura della seduta odierna del Consiglio comunale.

"Gentili consigliere, gentili consiglieri, abbiamo appreso con profondo sgomento del grave...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito, l'intervento della presidente Lembi sull'attentato ad una sinagoga di Gerusalemme, in apertura della seduta odierna del Consiglio comunale.

"Gentili consigliere, gentili consiglieri, abbiamo appreso con profondo sgomento del grave attentato che ha avuto luogo in una sinagoga di Gerusalemme.
Il 18 novembre 2014, due uomini armati di pistole, asce e coltelli hanno fatto irruzione in sinagoga durante la preghiera del mattino. Sono rimaste uccise 7 persone: quattro rabbini, due terroristi e un poliziotto. Sette i feriti fra i fedeli.
E' successo altre volte nel corso di questo mandato, che io abbia voluto aprire il lavori del Consiglio comunale condannando episodi terroristici avvenuti in altre parti del mondo ed in particolare contro le comunità ebraiche o contro luoghi, ma mai avevamo registrato la gravità di un attentato terroristico avvenuto dentro ad un luogo di culto.
Desidero informare il Consiglio comunale di Bologna di avere sentito personalmente il Rabbino capo della Sinagoga di Bologna, Rav Alberto Sermoneta, come pure il presidente della comunità ebraica e anche il presidente del Museo ebraico della nostra città, per manifestargli la nostra condanna per l'attentato, insieme con la nostra vicinanza alla comunità ebraica per quanto accaduto.
Ci associamo alle numerose espressioni di condanna che sono pervenute da Istituzioni nazionali ed internazionali, mi riferisco per esempio alle parole del ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, e anche a quelle di Federica Mogherini, alto rappresentante degli Esteri per l'Unione Europea.
Voglio ricordare anche che il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, ieri, aprendo la seduta del Parlamento Europeo, ha condannato gli attentati ed ha invitato tutte le parti a porre fine a questi "insensati omicidi" e ad unirsi in un dialogo. Si è trattato, ha detto il presidente, di "un attentato alla pace".
Continueremo a seguire queste vicende nella consapevolezza che tra le radici più forti dell'identità bolognese c'è il perseguimento delle ragioni della pace e la condanna di qualsiasi forma di terrorismo".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top