Consiglio comunale, le delibere approvate
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio comunale ha approvato nove delibere. La prima propone l'indizione di un'istruttoria pubblica sul disagio abitativo ed è stata approvata all'unanimità, così come la sua immediata esecut...
Pubblicato il:
Descrizione
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio comunale ha approvato nove delibere. La prima propone l'indizione di un'istruttoria pubblica sul disagio abitativo ed è stata approvata all'unanimità, così come la sua immediata esecutività. La seconda delibera è un'autorizzazione di spesa per l'Istituzione Bologna Musei ed è stata approvata con 20 voti favorevoli (Partito Democratico), 6 contrari (Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna) e 5 astenuti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto), così come la sua immediata esecutività. Sono state poi approvate due autorizzazioni di spesa. La prima, nell'ambito del Pon Metro, è necessaria per i servizi per l'inclusione sociale, ed è stata approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico) e 11 astenuti (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna, Coalizione civica, gruppo Misto). L'immediata esecutività della delibera è stata approvata con 21 voti favorevoli (Partito Democratico, Coalizione civica, gruppo Misto) e 9 astenuti (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna). La seconda delibera è finalizzata all'acquisto di servizi per la lotta contro animali infestanti e il supporto ad azione nell'ambito dell'elettromagnetismo ed è stata approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico) e 11 astenuti (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna, Coalizione civica, gruppo Misto), così come la sua immediata esecutività. La quinta delibera riguarda la gestione delle funzioni socio-assistenziali per le persone adulte con disabilità in età lavorativa ed è approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico), 6 contrari (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto), 2 astenuti (Bosco-Lega nord, Insieme Bologna), e 4 non votanti (Lega nord, Forza Italia). L'immediata esecutività della delibera è stata approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico), 6 contrari (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto), un astenuto ( Insieme Bologna) e 5 non votanti (Lega nord, Forza Italia). Il Consiglio ha poi approvato, con 19 voti favorevoli (Partito Democratico), 5 astenuti (Bosco-Lega nord, Insieme Bologna, Coalizione civica, gruppo Misto) e 7 non votanti (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia), un'espressione di parere per la realizzazione di alcune cabine elettriche non previste dagli strumenti urbanistici. L'immediata esecutività della delibera è stata approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico), 4 astenuti (Insieme Bologna, Coalizione civica, gruppo Misto) e 8 non votanti (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia). La settima delibera, approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico) e 11 contrari (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna, Coalizione civica, gruppo Misto), così come la sua immediata esecutività, è una variazione al bilancio 2019-2021 dell'Istituzione Educazione e Scuola. L'ottava riguarda l'adesione della IES alla convenzione Intercent-er per il noleggio di 6 fotocopiatrici per il periodo settembre 2019 - agosto 2024, ed è stata approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico), 2 contrari (Bosco-Lega nord, Insieme Bologna), 5 astenuti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto) e 4 non votanti (Lega nord, Forza Italia). L'immediata esecutività della delibera è stata approvata con 19 voti favorevoli (Partito Democratico), un contrario (Insieme Bologna), 5 astenuti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto) e 5 non votanti (Lega nord, Forza Italia).
Il Consiglio ha infine approvato, con 19 voti favorevoli (Partito Democratico), 6 astenuti (Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna) e 5 non votanti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto), una delibera sull'ampliamento della caserma della Guardia di Finanza di via Tanari. Stesso esito per l'immediata esecutività della delibera.
Il Consiglio ha infine approvato, con 19 voti favorevoli (Partito Democratico), 6 astenuti (Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna) e 5 non votanti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo Misto), una delibera sull'ampliamento della caserma della Guardia di Finanza di via Tanari. Stesso esito per l'immediata esecutività della delibera.
Allegati
A cura di
Piazza Maggiore, 6