CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DELLA PRESIDENTE SIMONA LEMBI IN OCCASIONE DELL'ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta tenuto dalla presidente del Consiglio comunale, Simona Lembi, in occasione dell'anniversario dell'Unità d'Italia
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta tenuto dalla presidente del Consiglio comunale, Simona Lembi, in occasione dell'anniversario dell'Unità d'Italia
poche parole per fare gli auguri a tutti noi, a chi siede tra i banchi del Consiglio comunale di Bologna, a chi ascolta via web o via radio i lavori del Consiglio comunale, e agli uomini e alle donne di tutte le nostre comunità.Oggi è l'anniversario dell'unità d'Italia. Mi pare doveroso, anche se quest'anno non è una data tonda, di quelle si ricordano come i cinquantesimi, i centenari, i centocinquantesimi mi sembra doveroso richiamare l'importanza di questa data in apertura del Consiglio comunale di Bologna. Siamo italiani ogni giorno, siamo italiani ogni ora. Questo è doveroso ribadire, ricordando la grande strada che ha compiuto questo Paese, un Paese diviso e provato da secoli di oppressione straniera, che ha percorso una strada importantissima, prima per riconquistare la propria unità territoriale e poi a costruire, con grandi difficoltà, quella civile e morale. E' stata una strada tutta in salita, mai lineare, in cui più volte si è temuto di tornare indietro rispetto ai passi avanti fatti nel corso della nostra storia. La storia di Italia è nota a tutti. Quello che oggi vogliamo ricordare e riaffermare è che dobbiamo ancora, certo, lavorare sempre di più e sempre meglio per proseguire quel percorso di emancipazione delle fasce più deboli che ha fatto sì che il Risorgimento non fosse solo un valore per pochi, non riservato esclusivamente alle pagine dei libri di testo che raccontano il '900, ma che sia ancora oggi il momento fondativo della nostra Patria, intesa come insieme di uomini e di donne liberi e responsabili, non è un caso che un'altra delle pagine più belle della storia della nostra Unità sia stata anche la Resistenza definita da un grande italiano, Sandro Pertini, il secondo Risorgimento, il Risorgimento del popolo. Auguri quindi a tutti noi in questo anniversario così speciale".